Un cliente con Fastweb FTTC può chiedere l'upgrade alla FTTH di OpenFiber?
La verifica copertura sul sito FW continua a dirmi:
"FIBRA misto rame fino a 200 Mega"

Se faccio la verifica su qualsiasi altro ISP mi dice:
"Fino a 1000 MEGA - Puoi avere fino a 2500 MEGA"

C'è un pozzetto BUL davanti all'indirizzo che sto verificando. E' per forza necessario passare ad altro operatore per avere la FTTH?

    xagefaw
    Mi spiace ma Fastweb non vende FTTH su rete BUL.

    Devi per forza cambiare ISP per poter fare richiesta di FTTH.

    • xagefaw ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican Mi spiace ma Fastweb non vende FTTH su rete BUL.

      Masochisti! 🙁

      TheMarsican Devi per forza cambiare ISP per poter fare richiesta di FTTH.

      Vorrà dire che cambiando ISP il cliente spenderà pure meno di Fastweb! 😉

        xagefaw Vorrà dire che cambiando ISP il cliente spenderà pure meno di Fastweb! 😉

        Mi raccomando non farlo affidare ai BIG che per le attivazioni in area bianca potrebbero lasciarti col culo per terra.

        • xagefaw ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican
          Poste?
          Cosa intendi? Visto che sarebbe una migrazione alla peggio si rimane con la FTTC finché non sono in grado di migrare in FTTH, o sbaglio?

            xagefaw Poste?

            Poste è OpenInternet. Valuta se si adatta alle tue esigenze.

            • xagefaw ha risposto a questo messaggio

              Lorenzo1635
              L'esigenze del tizio che adesso ha Fastweb sono veramente ultra modeste; l'esigenza principale sarebbe quella di pagare il meno possibile. 😉
              Quanto ad esigenze velocistiche adesso la FTTC gli va oltre 170Mb ma a lui basterebbe molto meno; considera che ha attivato la fibra solamente perché all'interno dell'edificio lo smartphone non prende, quindi se vuole guardarsi qualche video o quant'altro prima doveva uscire dall'edificio.

                xagefaw
                Partiamo da un fattore fondamentale:
                in area bianca bisogna porta il cavo in fibra dal tombino fino dentro casa.
                Generalmente sono richiesti lavori di scavo o altro e quindi la ditta per prima cosa effettua un sopralluogo per decidere come fare i lavori e a chi chiedere i permessi.

                Detto questo, visto che la procedura può avere complicanze è meglio affidarsi a qualcuno che sappia come gestire certe situazioni.
                I BIG ISP (Wind, Iliad, Poste ecc.) hanno semplici call-center che non ti aiuteranno mai a risolvere problematiche.
                Per questo è meglio andare con piccoli ISP (che hanno servizi di assistenza migliore) oppure visto che hai la fortuna di essere qui sul forum, tramite uno dei venditori che possono seguirti passo passo.

                Dopo di che tecnicamente ci sono due modi per darti connessione:

                OpenInternet: L'operatore rivende una linea totalmente gestita da OpenFiber (sia la rete di accesso sia il trasporto verso Internet) e si limita meramente a fare fatturazione e assistenza (limitata a quanto possibile non avendo alcun controllo diretto sulla rete)

                OpenStream: L'operatore utilizza la rete di accesso mediante OLT OpenFiber. Il traffico dagli OLT di OpenFiber viene consegnato ad un punto di interscambio (dipende dagli accordi con l'ISP dove sia). Da questo punti di interscambio in avanti il traffico viaggia sulla rete dell'ISP che si occupa del trasporto veroInternet

                (Messaggi citati da questa conversazione)

                Quindi sempre meglio scegliere ISP in OpenStream.

                In area bianca OpenStream lo fanno ISP come:

                • WInd, Vodafone (che vende FTTH solo se non vende già FWA), Sky, Iliad, Tiscali, Enel, Aruba (PER I BIG, ma che hanno assistenza nulla);

                • Oppure piccoli ISP (scelta consigliata), Dimensione, Go Internet, Ehiweb, Spadhausen, Navigabene, 4ALL, PianetaFibra.

                In area bianca OpenInternet lo fanno:

                • Poste, Virgin, Sorgenia ad esempio, scelta non consigliata.

                xagefaw L'esigenze del tizio che adesso ha Fastweb sono veramente ultra modeste; l'esigenza principale sarebbe quella di pagare il meno possibile. 😉

                Io intanto ti ho spiegato i problemi delle aree bianche, poi sta a voi decidersi su cosa fare, certo è che se vi affidate ad un BIG (Iliad ad esempio) che vi fa pagare una miseria e dovessero sorgere delle problematiche non vi aspettate il minimo aiuto dall'assistenza.

                  xagefaw se vuoi dare un occhiata alla nostra offerta dedicata per gli utenti del Forum la puoi trovare [qui ](https://) , abbiamo il prodotto di una BIG ma ti seguiamo in maniera dedicata ( trovi i link per i feedback dei nostri clienti) . Zero vincoli e se non sei soddisfatto nel primo ciclo di fatturazione il costo di slaccio te lo rimborsiamo noi . Per maggiori info mobile&whatsapp 3701331635 .

                    TheMarsican
                    MicheleBandinu

                    Vi ringrazio entrambe!
                    Sono consapevole dei vantaggi/svantaggi OpenInternet vs OpenStream e delle problematiche riguardanti l'installazione. In questo caso specifico c'è il tombino BUL davanti all'indirizzo, a circa 1mt di distanza c'è un corrugato per entrare nell'edificio, quando hanno messo il tombino hanno già fatto la predisposizione anche perché a fianco c'è una banca che segue lo stesso percorso con i cavi.

                    @MicheleBandinu
                    La tua offerta non l'ho scartata; solamente se rinuncerà al numero telefonico passerà a Poste, altrimenti se vuole mantenere la voce allora tu sarai la seconda opzione! 😉

                    Personalmente sono in EasyIP e non ho mai avuto problematiche e necessità di assistenza; prima avevo TIM e li ho abbandonati solo perché una vecchia offerta ISL che aveva un costo molto favorevole l'hanno modificata unilateralmente facendo finta che ho richiesto un altra offerta più svantaggiosa. Invece di sbattimenti con la conciliazione ho approfittato dell'offerta a 19,90€ di Poste che c'era in promozione, quindi si sono tirati la zappa sui piedi da soli perché sostanzialmente ho ancora la loro connessione ma ad un prezzo inferiore. 😃
                    Se ho sbattimenti cambio operatore; ho già fatto così anche con Tiscali nel caso di una FWA prima che la cessassero ed in altri casi (Linkem pure) ...

                      xagefaw In questo caso specifico c'è il tombino BUL davanti all'indirizzo, a circa 1mt di distanza c'è un corrugato per entrare nell'edificio, quando hanno messo il tombino hanno già fatto la predisposizione anche perché a fianco c'è una banca che segue lo stesso percorso con i cavi.

                      Un pensiero in meno 🥳

                      xagefaw Personalmente sono in EasyIP e non ho mai avuto problematiche e necessità di assistenza

                      Diciamo che però una EasyIP su rete Fibercop è tutt'altro discorso rispetto a OpenInternet su OpenFiber, BUL oltretutto.

                      Poi a voi le decisioni, hai tutti gli elementi per prenderla al meglio 😉

                      PS: Pensa anche al discorso dell'assistenza, che se dovesse accadere qualche cosa hai voglia a parlare con call-center che non capiscono nulla 😉
                      Meglio spendere quei 5€ in più, al massimo, soprattutto se è un utente senza esperienza nel campo.

                      • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                        TheMarsican Un pensiero in meno 🥳

                        Ho seguito anche una installazione di un conoscente con Beactive; aveva un palo Enel con ROE davanti casa. Lo avevo istruito di fare il passaggio aereo con la fibra fatta transitare sul cavo elettrico, entrare nell'edificio con il corrugato elettrico ed arrivare alla sua abitazione. Così hanno confermato nel sopraluogo e così hanno fatto, nessuna spesa senza rompere nulla, si sono tranquillamente infilati. 😃

                        TheMarsican Diciamo che però una EasyIP su rete Fibercop è tutt'altro discorso rispetto a OpenInternet su OpenFiber, BUL oltretutto.

                        Si confermo, il tizio con Beactive ad esempio ha avuto un disservizio durato 2gg, ma quei due giorni è stata KO tutta la rete OpenFiber, avevano il PCN down completamente. Quindi non gli è cambiato di una virgola il disservizio, manco se aveva l'assistente personale .... 😃

                        TheMarsican PS: Pensa anche al discorso dell'assistenza, che se dovesse accadere qualche cosa hai voglia a parlare con call-center che non capiscono nulla 😉
                        Meglio spendere quei 5€ in più, al massimo, soprattutto se è un utente senza esperienza nel campo.

                        Personalmente è frustrante anche spendere 5€ in più al mese e non avere assistenza "competente" da un piccolo ISP come quelli che hai elencato. Ho assistito a scarica barile anche da parte loro, e questo fa maggiormente incavolare che non un call-center. Ho avuto a che fare anche con TIM con decine di chiamate su un singolo caso che non risolvevano, finché ci siamo accordati perché venisse un loro tecnico quando ero io presente. Visto che imputavano il problema all'impianto del cliente quando è arrivato il tecnico l'ho preso per un orecchio e all'ingresso dell'edificio gli ho fatto staccare tutto l'impianto e rilevare i valori fisici della linea. Le volte precedenti era sempre colpa dell'impianto del cliente, alla prova dei fatti staccando l'impianto del cliente il problema era della loro linea.
                        Idem è successo con il piccolo ISP; è sempre colpa del cliente quando c'è un problema .... 🙁


                          xagefaw Ho seguito anche una installazione di un conoscente con Beactive; aveva un palo Enel con ROE davanti casa. Lo avevo istruito di fare il passaggio aereo con la fibra fatta transitare sul cavo elettrico, entrare nell'edificio con il corrugato elettrico ed arrivare alla sua abitazione. Così hanno confermato nel sopraluogo e così hanno fatto, nessuna spesa senza rompere nulla, si sono tranquillamente infilati. 😃

                          Questi sono casi fortunati però ahahah
                          In area bianca è più facile che le cose si complichino invece che filare lisce.

                          xagefaw Si confermo, il tizio con Beactive ad esempio ha avuto un disservizio durato 2gg, ma quei due giorni è stata KO tutta la rete OpenFiber, avevano il PCN down completamente. Quindi non gli è cambiato di una virgola il disservizio, manco se aveva l'assistente personale .... 😃

                          Nemmeo sapevo che Beactive vendesse su BUL, forse saranno in OpenInternet anche loro?
                          Però non è per niente paragonabile ad una EasyIP, anche perchè Fibercop è una cosa ed OpenFiber su BUL un'altra 😃

                          xagefaw Personalmente è frustrante anche spendere 5€ in più al mese e non avere assistenza "competente" da un piccolo ISP come quelli che hai elencato. Ho assistito a scarica barile anche da parte loro, e questo fa maggiormente incavolare che non un call-center

                          Personalmente non ho mai visto un piccolo ISP fare scarica barile, anzi sono sempre stati super disponibili e già il solo fatto di parlare con persone competenti per me vale quei 5€ in più, invece che il solito call-center.
                          Oltretutto si paghi 5€ in più ma il prezzo resta quello e non viene rimodulato random ogni tot come invece i BIG hanno abitudine nel fare.
                          Oltretutto forniscono anche servizi aggiuntivi che da un BIG non avresti mai.

                          Bada bene che, se il problema è il gestore dell'infrastruttura anche se hai la migliore assistenza del mondo non ti salvi.

                          L'ISP ha colpe fino ad una certa, poi il gestore dell'infrastruttura è quello che comanda.

                          Ed ancora di più non possiamo aspettarci chissà cosa da linee best-effort che non hanno nessuna garanzia.

                          • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                            TheMarsican Nemmeo sapevo che Beactive vendesse su BUL, forse saranno in OpenInternet anche loro?

                            Si confermo, OpenInternet!

                            TheMarsican Però non è per niente paragonabile ad una EasyIP, anche perchè Fibercop è una cosa ed OpenFiber su BUL un'altra 😃

                            L'esperienza di TIM in questi casi è meglio che non l'improvvisazione di OpenFiber. 😉

                            TheMarsican Oltretutto si paghi 5€ in più ma il prezzo resta quello e non viene rimodulato random ogni tot come invece i BIG hanno abitudine nel fare.

                            Non ho paura delle rimodulazioni; se lo fanno io personalmente mi sento libero di cambiare ISP, non sposo nessuno per sempre! 😉

                            TheMarsican Oltretutto forniscono anche servizi aggiuntivi che da un BIG non avresti mai.

                            Se avessi bisogno di servizi aggiuntivi posso sempre cambiare ISP anche in questo caso.

                            TheMarsican L'ISP ha colpe fino ad una certa, poi il gestore dell'infrastruttura è quello che comanda.

                            Nel mio caso davano la colpa alla rete di TIM invece dopo mesi si è scoperto che il problema era di un apparato dell'ISP. 🙁

                            TheMarsican Ed ancora di più non possiamo aspettarci chissà cosa da linee best-effort che non hanno nessuna garanzia.

                            Anche in questo caso se ritengo le prestazioni insoddisfacenti posso sempre cambiare ISP.

                            19 giorni dopo

                            Scusate, ma dopo le ultime new riguardanti a TIM con l'apertura verso la vendita di connettività su rete OpenFiber, non è che anche Fastweb abbia seguito il loro esempio e cambiato politica commerciale consentendo quindi l'upgrade da FTTC di TIM a FTTH di OpenFiber?

                            • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                              xagefaw quando ci saranno news su fastwebche apre vendibilita in bul si

                              • xagefaw ha risposto a questo messaggio

                                GdiunG
                                Speravo che Fastweb essendo partener in Fibercop con TIM e KKR, ne seguisse i passi più da vicino, che copiassero il partner.

                                  xagefaw ne seguisse i passi più da vicino, che copiassero il partner.

                                  Speriamo per il futuro. Ma per il momento non è così

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile