Penso anch’io che per superare i 2 Gbps sia obbligatorio usare i 320 MHz nella banda a 6 GHz.
Iliad lancia la iliadbox con Wifi 7
- Modificato
colo che air rate vedi sul pc? cioè la velocità del collegamento wifi riportata nelle impostazioni
colo cambiando il tipo di protezione con WPA27WPA3-AES - Sperimentale il tutto appariva poi con il wifi 7
il wifi 6e e il wifi 7 su banda 6GHz richiedono wpa3 (wpa2 non è ufficialmente supportato). Probabilmente il tuo terminale se non vede wpa3 (che non è obbligatorio sulla 5GHz) non mostra l'icona wifi 7. Ma è solo una questione estetica.
handymenny
ottimo, sul pc la velocità di collegamento variava da 1917 a 2127, mentre sul telefono ho visto una sola volta, per poco tempo, 2719
colo Interessante. Quindi il tel è effettivamente in 4kqam (anche se non mi torna 2719, dovrebbe essere 2882), mentre il pc è tra 256qam e 1024qam.
Se riesci a mettere il pc in condizioni migliori dovrebbe passare in 4kqam e quindi sfruttare effettivamente il wifi 7.
handymenny
il pc era posizionato sul lato opposto del muro dove è installato il modem. comunque in serata faccio altri test e allego tutti i risultati.
colo il 4kqam è molto difficile da sfruttare, è giusto per la curiosità di vedere 2Gbps su ookla
- Modificato
handymenny Perciò attualmente il WiFi 7 della Iliadbox offre gli stessi risultati del WiFi 6 a 160 MHz (1,8 Gbps)?
O servono Dispositivi WiFi 7 con particolari implementazioni?
Se fosse così, la Iliadbox WiFi 7 sarebbe solo marketing?
Verzo80 Perciò attualmente il WiFi 7 della Iliadbox offre gli stessi risultati del WiFi 6 a 160 MHz (1,8 Gbps)?
No, semplicemente lui ha fatto i test in 1024qam e in 1024qam all'atto pratico cambia nulla tra wifi 6 e wifi 7
Proof:
(ho aggiunto 20% overhead)
- Modificato
handymenny No, semplicemente lui ha fatto i test in 1024qam e in 1024qam all'atto pratico cambia nulla tra wifi 6 e wifi 7
E dove modifica questi parametri per avere più banda?
Nella scheda opzioni della scheda di rete in Windows?
Non sono già settate per dare il massimo.
Windows 11 dovrebbe essere già predisposto, ma Windows 10?
Verzo80 E dove modifica questi parametri per avere più banda?
non si modificano, la modulazione sale se migliorano le condizioni radio. 1024qam già è difficile da sfruttare, 4kqam molto di più. Quelli ampiamente sfruttabili sono 256qam e 64qam, che infatti sono quelli usati dalle reti mobili, oltre diventa più una roba di marketing che effettivamente sfruttabile.
se vuoi giocare con le modulazioni: https://handymenny.github.io/throughput-calculator/wifi/
handymenny
non sono un esperto, ma ce qualche particolare impostazione o modo per fare il test in 4kqam, pk ho ho provato a fare dei test accanto al modem e i risultati sia sul telefono e sul pc sono gli stessi
- Modificato
colo così sei in 4kqam, le velocità non migliorano? Altra cosa, fai i test seguendo la wiki: https://fibra.click/speedtest/
In particolare utilizza i server speedtest sotto "velocità massima raggiungibile"
- Modificato
2882.4 Mbps, ma a 160 o 320 MHz?
- Modificato
Verzo80
il modem iliad dovrebbe essere solo 160 MHz
questo è il risultato ottenuto dopo vari tentativi da terminale CLI
Ma le ventole di questo nuovo modem sono più silenziose del precedente? Anch’io vorrei passare alla fibra Iliad ma siccome dovrei mettere il modem in camera da letto ho paura che di notte col silenzio il rumore delle ventole mi possa disturbare, qualcuno ha esperienze in merito? Grazie.
Quindi con un Mac/iPad Wi-Fi 6 e la Iliadbox Wi-Fi 6 si possono raggiungere velocità pari al gigabit e mezzo in Wi-Fi? Perché finora non le ho mai raggiunte, sono sempre arrivato a 600/700…
- Modificato
Gabbo
Non saprei, non conosco ne IliadBox ne dispositivi Apple.
Cerca le schede tecniche dei tuoi terminali.
Credo che se supportati, su Ipad e Mac non devi fare nulla, mentre sulla IliadBox potrebbe esserci qualcosa di settabile.
A casa ho un router ZTE e si può scegliere tra bande 20/40/80
In ufficio ho un FritzBox 5530 ma non mi pare si possa scegliere la frequenza.
Credo che i dispositivi Apple, se non sono di ultimissima generazione non supportano la banda 160 MHz
Vedi la seguente tabella:
https://support.apple.com/it-it/guide/deployment/dep268652e6c/web