kokox83 Purtroppo il Mac M1 credo non supporti i 160Mhz, quindi anche se ti metti a 10cm dalla box più di 800Mbps in DL non ti fa.
Anche io a casa ho un M1 ma con Iliadbox 6. Da test con client chip Wi-Fi 6e (un MediaTek wifi 6e, un Intel wifi 6e ed un intel wifi 7 be200) arrivo tranquillamente ai 1600Mbps.

Comunque come al solito Iliad si è sprecata.
Anche le impostazioni avanzate, a me sembrano sempre le stesse dei vecchi modelli.
È proprio un WiFi 7 base.
Qui da noi però non deve competere con la FreeBox Ultra, rendendola di fatto castrata. 🤨

    fatto sta che con queste impostazioni in wifi i miei due Sony bravia con android tv fanno 200 mb dietro nordvpn la tv del soggiorno molto distante dal box, quella della camera più vicina 300mb. La play 5 460mb direi ottimo valore con Tim ero sui 300.
    Tutti gli apparati connessi alla banda 5Ghz.
    L'ip full stack può aiutarmi in qualche modo? farlo attivare a cosa serve con Iliad in maniera effettiva? avrei anche dei fritzbox 7490 e 7590 scollegati ora e non so se utilizzarli, leggevo nel mettere Iliad in ont e collegare i fritz.

      kokox83

      Dubito migliorerai al velocità in WiFi.

      Verzo80

      "Si è sprecata" in che senso?
      Ti da un modem superiore come caratteristiche hw/funzionalità alla maggior parte dei competitor.
      Cosa ti aspettavi di trovare in più come opzioni?
      Premesso che non sappiamo se quello installato sarà il firmware definitivo o suscettibile di nuove funzionalità.
      Secondo me quello che devi tenere presente non sono le tu specifiche esigenze tue ma quelle della maggioranza degli utenti che non hanno bisogno di funzionalità avanzate x esperti come quelli che ti aspetti tu ma devono avere un buon modem di base che gli permetta di sfruttare al meglio al fibra.
      La IB5/6/7 per la maggioranza degli utenti basta ed avanza come funzionalità.
      PS: questo non è un discorso che vale per qualsiasi operatore.

      • Verzo80 ha risposto a questo messaggio

        bovirus
        Se mi sbandieri sul Sito che sei il primo in Italia ad avere un Router con WiFi 7 e poi si viene a scoprire che non ha la 6 GHz e non ha i 320 MHz per raddoppiare la banda, che WiFi 7 del cavolo è?
        Non sono funzionalità avanzate, sono il vero WiFi 7.

        Allora, come hai scritto basta e avanza la Iliadbox WiFi6, tanto alla maggioranza va bene così.
        Per me la nuova Iliadbox è un dispositivo cappato.
        Se poi mi dici che probabilmente va meglio della versione WiFi 5/6, ci credo. 🙂

        • bovirus ha risposto a questo messaggio

          Verzo80

          Premesso che come non sappiamo se il firmware installato sia definitivo (io non credo vista la gioventù del WiFi7 definitivo) e considerando che il WiFi è stato ratificato recentemente, potrebbe anche essere che in futuro ci siano aggiornamenti lato firmware.
          Quello che è importante è che l'hardware lo supporti.

          Quindi chi fa oggi un nuovo abbonamento ha una IB che oggi funziona in WiFi come la IB WiFi 6 (con alcune cose in più - es. interruttore ON/OFF) con un hardware aggiornato e che si si spera abbia maggiori funzionalità WiFi 7 allo stesso costo della IB WiFi 6 (ossia 0).

          La IB è stato uno dei primi modem/router operatore che ha avuto la porta LAN 2.5Gbit e credo abbia spinto il mercato ed alcuni altri operatori a fornire modem con porta LAN 2.5Gbit.

            bovirus Premesso che come non sappiamo se il firmware installato sia definitivo (io non credo vista la gioventù del WiFi7 definitivo) e considerando che il WiFi è stato ratificato recentemente, potrebbe anche essere che in futuro ci siano aggiornamenti lato firmware.
            Quello che è importante è che l'hardware lo supporti.

            Speriamo che sia come dici ma ho i miei dubbi.
            La FreeBox Ultra ha quell'aspetto perché a sinistra e a destra ha due schede di rete WiFi separate, una per i 2,4/5 Ghz ed una per i 5/6 Ghz.
            Se sono riusciti a miniaturizzare il tutto per metterlo nei 16 centimetri della Iliadbox, sono dei geni. 🙂

            kokox83 l’ip full stack ti può servire se hai bisogno di aprire porte fuori dal range assegnato.
            Se hai un iPhone con Windtre e vuoi il Wi-Fi calling funzionante allora meglio che te lo fai attivare

            bovirus ma l'antenna può emettere un segnale a 320 MHz? Altrimenti non c'è firmware che tenga eh

            Secondo me il problema principale è che molta gente non ha capito come funzionino gli standard Wi-Fi 😅

              matteoc

              Cosa avuoi dire?

              • matteoc ha risposto a questo messaggio

                bovirus Che non basta avere la nuova versione per aumentare la velocità. È una questione (un po' complicata) di numero di flussi, larghezze di banda, modulazioni...

                  matteoc

                  Senza dimenticare che anche avendo un router WiFi 6 / WiFi 7 se non si hanno device in grado di usare il WiFi 6 / WiFi
                  7 serve a ben poco.

                  Ho trovato queste foto su un gruppo facebook del modello wifi 7

                  6 giorni dopo

                  Buongiorno!
                  Io ho ancora un wifi 5 e tutti i oc e telefoni a casa sono wifi6
                  Dove posso comprare i modem iliad senza cambiare contratto Avete qualche suggerimento?

                  Li preferirei a modem diversi di altre marche

                  5 giorni dopo

                  A me hanno installato oggi la nuova IliadBox Wifi 7 per passaggio da Vodafone a Iliad. Esteticamente mi sembra carina, anche il software mi sembra ben fatto. Grazie a dio ora posso mettere l'SSID che voglio, con Vodafone avevo il prefisso Vodafone bloccato.

                  Speedtest in Wifi 6 da PC

                  11 giorni dopo

                  Buongiorno,
                  ieri mi è stata installata la nuova iliadbox con wifi 7.
                  trovate alcune foto dei settaggi e alcuni test fatti in wifi 7 con S24 Ultra e pc Windows con scheda di rete: Intel(R) Wi-Fi 7 BE200 320MHz


                  domanda da non espertissimo, io quando mi connettevo alla rete dal mio telefono vedevo il simbolino 7 ma una volta connesso appariva come wifi 6 idem per il pc, dopo aver smanettato un pochino ho trovato che cambiando il tipo di protezione con WPA27WPA3-AES - Sperimentale il tutto appariva poi con il wifi 7

                  concludo che io non ho notato questa differenza di velocità tra wifi6 e wifi7 forse 200 Mbps di differenza ma nulla di che. sbaglio io o bisogna cambiare qualche impostazione.

                  se vi serve avere dei dettagli o altre prove sono disponibile.

                    Non si discosta molto dalla Iliadbox wifi6. Anche io ho una Intel(R) Wi-Fi 7 BE200 e tocco i 1650Mbps.

                    • colo ha risposto a questo messaggio

                      trabattaro
                      questo secondo me pk non è presente una vera e propria trasmissione con scheda di rete a 6GHz e quindi non si arriva ai 320 MHz.
                      l'unica cosa che non capisco è pk effettivamente se si vuole essere connessi con il protocollo 802.11be bisogna impostare il tipo di protezione con WPA27WPA3-AES - Sperimentale.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile