- Modificato
Babaiaga84 Io ho anche trovato anche tanta ignoranza e pigrizia, parlavo di con un albergatore e si lamentava delle commissioni, costi etc... ed ho scoperto che prendeva il POS della banca, mi è toccato spiegargli che la sua cara banca aveva tutto l'interessa a fregarlo sia sulle commissioni sul CC sia sul costo del POS e che esistevano alternative più economiche, è rimasto stupito, salvo poi accampare la solita scusa che non aveva tempo di occuparsi di queste cose e che avrebbe parlato con la banca, ma credo che che non lo abbia fatto veramente.
Molti spesso si adagiano sulla situazione che hanno e digeriscono i costi sempre più alti per la pigrizia di non cambiare. La pirgrizia vale anche per il mio barista che piuttosto che cambiare il POS sumup da quello collegato al cellulare a quello collegato al wifi che permette più flessibilità accampa le peggio scuse, come quando gli chiedo di fare anche Satispay per pagarlo, anche li scuse. Ed è un barista onesto, anche a noi clienti abituali non manca mai lo scontrino del caffè.
Io mi sono impuntato con me stesso per fare una revisione annuale dei costi e standoci dietro ho risparmiato.
xagefaw Se vuoi fare una seria lotta all'evasione devi bandire una volta per tutte il cash. Viceversa tra spalloni e spallini (scontrini) non ne potrai mai venire a capo.
Leggevo che se vuoi fare una seria lotta devi permettere a tutti gli stipendiati di detrarre il 50% di ogni spesa (idraulico, dentista, meccanico etc..) fino a 5000 EUR anno.
Li vedi come le vecchiette tirano fuori i denti, ho visto certe scene qunado c'era il cashback se pagavi con il bancomat che erano epiche.