Ciao a tutti. Volevo raccontarvi questa storia, per capire se sia stato un caso isolato o sia una situazione nota per chi ha a che fare con SDA. Giorno 29 Marzo effettuo un'ordine sul sito Tim, di un Galaxy A55. Il giorno dopo vengo contattato dalle Poste per concordare la consegna del pacco, stabilendo come data quella del 4 Aprile. Peccato però che quel giorno nessun corriere sia passato a consegnarmi il telefono, come stabilito telefonicamente. Andando a leggere sul tracking, apprendo che SDA abbia ben deciso non solo di non citofonare al mio indirizzo, ma addirittura ha detto che il pacco sarebbe stato rispedito al mittente causa RIFIUTO della consegna da parte del destinatario. Ovviamente nulla di tutto ciò è vero, infatti ho contattato le Poste, le quali hanno subito aperto una segnalazione. Sta di fatto che Tim, il giorno dopo, mi invia un SMS dicendomi di aver annullato l'ordine a causa di un problema con la consegna e di conseguenza hanno anche annullato il finanziamento. Ho contattato il 119, il quale mi ha confermato come ormai non ci fosse null'altro da fare, se non rifare un nuovo ordine. Vista l'esperienza, decido di comprare il telefono su Amazon, che ho ricevuto lunedì 8. Ieri SDA ha ben deciso di consegnarmi il telefono, che in teoria (a detta dell'operatrice delle Poste) ormai sarebbe dovuto ritornare obbligatoriamente al mittente. Contatto Tim, la quale mi ha anche lasciato intendere che se non li avessi contattati avrei potuto tenermi il telefono senza nemmeno pagarlo (anche se mi sembra essere un'assurdità) e di provare a portare il cellulare ad un negozio Tim. Quest'ultimo mi dice di non poter far nulla, se non farmi compilare un foglio ed invitarmi ad andare in un centro SDA per rispedire indietro il pacco. Il tutto è finito con un pagamento, effettuato di tasca mia, di 10€ per la spedizione del cellulare, di cui nemmeno Tim ha ormai notizie. Ciò che mi chiedo io è, ma è lecita questa cosa? SDA aveva detto che ormai il pacco stesse tornando al mittente e che non avrebbero più tentato altre consegne, chi li ha autorizzati a consegnarmi un pacco? E soprattutto, perché ho dovuto pagare io per un errore loro? È vero che ieri avrei potuto rifiutare la consegna, ma in quel momento non sapevo cosa contenesse il pacco (non era l'unico ordine che attendevo). È una cosa che succede di frequente con SDA? Finora non mi era mai successo nulla di simile, nemmeno con i postini.
Situazione anomala Tim - SDA
Ultimamente le poste anche da me fanno strane cose, a me per dirti il giorno prima di Pasqua dovevano consegnare un pacco che mi era stato spedito da aliexpress, inutile dire che non è passato nessuno ( le telecamere del condominio non hanno visto nessun postino) e il pacco è stato segnato come consegnato, ovviamente ho provato a contattare le poste ma senza esito, fatto varie segnalazioni sul loro sito senza esito, alla fine mi hanno rimborsato direttamente da aliexpress mai successo prima che un pacco venisse segnato come consegnato e non è stato consegnato
Gabbo quando mettono destinatario assente e non passano è perché o sono in ritardo o magari hanno sa fare altro.. non è normale ma è così.. per dirti qua da me bartolini non consegna più a casa ma dopo giorni di ritardo porta la merce nei punti bartolini dove uno va a ritirarlo di persona...
- Modificato
Gabbo fregarsi il pacco seguito da tracking sinceramente la vedo dura ... anche perché in poste sanno chi l aveva e chi doveva consegnarlo
.. Nel mio caso invece più probabile anche se alla fine il valore era irrisorio (5€ scarsi), anche se c'è da dire che ormai potrebbero anche tornare come una volta a far firmare per il ritiro visto la pandemia è finita
Gabbo Ieri SDA ha ben deciso di consegnarmi il telefono
Col senno di poi avresti fatto meglio a rifiutarlo davvero.
I migliori sono quelli di DHL, nemmeno si vergognano di mandare messaggi alle 6 di mattina scrivendo che hanno effettuato un tentativo di consegna e che... riproveremo.
Morale se sei fuori dal loro giro di consegne migliore ti scaricano subito.
Gabbo ordino delle decorazioni su Amazon, il giorno della consegna mi scrivono che hanno problemi e mi contatteranno, dopo tre giorni mi avvisano che il pacco è smarrito e posso chiedere il rimborso.
Cosa che faccio, il giorno dopo, la mattina, mi contatta poste per la consegna del pacco, smarrito, rifiuto.
La sera mi contatta SDA per il reso di un pacco. Smarrito.
Siamo alle comiche.
Chiamo Amazon che mi dice di dire a SDA che abbiamo risolto e non ci sta reso.
Gabbo ma è già una cosa più “normale” da fare. Se non hai voglia di consegnare, non mettere che ho rifiutato la consegna (che è un’azione irreversibile), ma metti Assente.
Mi è venuta in mente un'altra cosa: probabilmente hanno accordi speciali con Amazon per garantire un certo SLA. Dando la colpa al cliente, non abbassano quelle metriche.
Ricorda un po' la storia della valigia rossa a Fiumicino per far figurare i bagagli consegnati in orario.
- Modificato
Quando alcuni anni fa SDA mi doveva consegnare il Fastgate si sono fatti parecchio compatire con magheggi vari sul tracking (inseriti fra l'altro alle tre di notte ) ed affermazioni di passaggi inesistenti al mio domicilio...
Alla fine sono andato al loro magazzino, cosa che credo in teoria non era nemmeno possibile, ma di fatto ci ho trovato parecchi utenti, dove, strapazzando il povero ragazzo di turno che ha frugato in ogni dove me lo sono finalmente portato a casa...
Ma perché non hai direttamente rifiutato il pacco ? Ti consiglio di conservare la ricevuta di rispedizione .
ilredellapietra non ci ho pensato, attendevo diverse consegne e non mi aspettavo di certo questa. Mi sono accorto del tutto a consegna effettuata