130 mq + i ballatoi esterni. appartamento. un solo piano. Per cui sono circondato da mille segnali.
Iliadbox + access point o range extender?
Hondy https://www.amazon.it/TP-Link-Ethernet-Gigabit-Modalit%C3%A0-Copertura/dp/B09LVG58VX/
https://www.amazon.it/ASUS-Sistema-Dual-band-Copertura-Confezione/dp/B0BJL27PPH/
Questi sono solo 2 esempi di ciò che potrebbe servirti.
Se vuoi la WAN a 2.5 Gb da collegare alla porta 2.5 della IB, i prezzi salgono.
Ovviamente è meglio collegare i nodi via cavo, per avere prestazioni più alte e stabili.
Bast
Ovviamente e considerando che in wifi superare il gigabit, ad oggi, non credo sia cosa sensata penso possano andare bene anche quelli con porte ad 1Gbit.
Considerando inoltre casa basta un solo dispositivo?
Che prestazioni posso attendermi in wifi? Mi interessa principalmente poter sfruttare i 700Mbit di upload pienamente.
Hondy Considerando inoltre casa basta un solo dispositivo?
Per coprire casa con la 5 GHz te ne serviranno sicuramente 2 (3 se la casa fosse stretta e lunga con molte pareti divisorie di mezzo) cablati, in modo da avere la banda disponibile interamente per il fronthaul.
Hondy Che prestazioni posso attendermi in wifi? Mi interessa principalmente poter sfruttare i 700Mbit di upload
Secondo me con questa soluzione puoi raggiungere lo scopo.
Con gli Zenwifi puoi decidere come sfruttare le bande, creando SSID con password differenti per 2.4 e 5 GHz. Con i Deco probabilmente no.
Naturalmente, con tali apparati consumer non potrai creare reti guest quando sono configurati come AP, perché il routing così come il firewall vengono disabilitati.
- Modificato
Riapro la discussione per avere info sul Tp-Link Deco BE25 oppure L'asus ZenWifi BD4. Sembrerebbero abbastanza ottimali per l'utilizzo di cui ai messaggi precedenti.
Chiedo: ma una volta collegato vie ethernet, disabilitando il wifi sulla iliadbox, questo dispositivo risulterà trasparente e quindi avrò sempre la possibilità di accedere alla iliadbox via web e a questo tp-link tramite app/web oppure uno escluderà l'altro e per accedere dovrò fare giri strani per poter accedere per poter (ri)configurare il tutto?
Ultima cosa: Ma una recensione decente si trova?
Grazie
Hondy una recensione decente si trova?
Grazie. Alla fine l'ho trovata anch'io dopo un po' di Reddit.
Secondo te meglio Tp-Link o Asus a questo punto? Credo che come caratteristiche siamo li.
Hondy Secondo te meglio Tp-Link o Asus a questo punto?
In generale preferisco il software Asus rispetto al TP-Link. Nel caso specifico però non posso esprimermi perché non ho ancora visto nessuno dei due prodotti.
Se tu intendi usarli solo come AP - con la Iliadbox che fa routing - forse ti conviene prendere due AP puri WiFi 6. Spendi meno e a fronte di una configurazione inizialmente un pelo più complicata alla fine hai risultati simili.
Quale sarebbe l'obiettivo, in termini di prestazioni, che vuoi raggiungere per ritenerti soddisfatto?
Bast come scrivevo mi serve aumentare la velocità ed il range del wifi della iliadbox (primo modello wifi 5) con cui non riesco come nessun dispositivo ad andare oltre i 450/600 da vicino e 300/300 da lontano.
Disabiliterei il wifi della iliadbox. Collegherei tramite porta 2,5g e metterei l'altra porta a disposizione di qualche dispositivo che ogni tanto collego in ethernet quando serve.
Non ho ben cercato solo access Point ma non ricordo di averne trovato con almeno due porte da 2,5g.
Hondy non ricordo di averne trovato con almeno due porte da 2,5g.
Se cerchi qualcosa con due porte 2,5 G stai guardando i prodotti giusti, nel senso che a quel prezzo non c'è altro.
Gli Asus sono sicuramente configurabili come AP puri, ma non so se in access point mode puoi configurare più reti WiFi. Cioè se dalla Iliadbox crei una rete principale e una guest, non so se puoi replicarle entrambe.
Nel caso tu abbia una sola rete il problema non si pone, e puoi tranquillamente configurare la subnet in modo che gli AP siano parte della rete della IB. In questo modo puoi accedere via web a qualunque dei tre dispositivi.
Bast mi son perso un attimo....
La mia idea, elaborando il mio mex precedente, è la seguente:
1) Iliadbox che fa da router con wifi disabilitato
2) L'asus o tp-link, ma credo asus che consente di creare piu' SSID, collegato in ethernet sulla porta da 2,5Gbit della iliadbox e l'altra porta da 2,5Gbit a disposizione di eventuali dispositivi che, alla bisogna, collegherei in ethernet
3) Wifi con una o piu' SSID gestito dall'Asus.
Con questa configurazione ho modo di poter accedere in wifi o ethernet ad entrambi i dispositivi (Asus ed iliabox) per eventuali gestioni/configurazioni? O devo configurare i maniera differente i collegamenti?
Grazie.
- Modificato
Hondy credo asus che consente di creare piu' SSID
Se vuoi creare più SSID ognuna con la sua subnet la soluzione migliore è richiedere IP full stack e mettere la Iliadbox in ONT mode. In questo modo usi gli Asus per il routing e il WiFi, mentre la IB ti gestisce map-e e il telefono.
Se sei in epon funziona, in gpon invece probabilmente no.