Salve, sono settimane che sto riscontrando anomalie per quanto riguardala velocita' di download.
Mi spiego meglio.
Gli speedtest sono estremamente inconstanti e su alcuni server A VOLTE (molto raramente ormai) vedo anche 900 mbps in wifi (dico in wifi perche' ho WiFi 6E con la 6GHz, ma in ethernet non cambia nulla, stesso comportamento), a volte vedo 40 mbps e questo lo riscontro non solo da speedtest, ma anche nell' utilizzo reale, specie per i valori piu' bassi. Va da se' che fino a qualche mese fa non avevo problemi e scaricavo/caricavo sempre alle velocita' massime. Nella fattispecie, se ora scarico normalmente (esempio: giochi da steam, aggiornamenti da CLI per Arch Linux, torrent vari), non vedo praticamente mai superare i valori di download sopra ai 100 mbps, ma ci sono momenti in cui non vado sopra ai 20/30. Il culmine e' stato vedere GitHub non arrivare nemmeno a 5 Mbps tramite git clone.
Il mio ISP (TecnoADSL, ISP locale che sto tenendo solo perche' mi ha risolto una problematica ma che non vedo l' ora di abbandonare) sono settimane che mi riferisce che non ci siano problemi da lato loro, ma io qui le ho provate tutte, facendo anche il test AGCOM con Nemesys, il quale mi ha certificato una velocita' al di sotto dei 100 mbps contrattuali. Tracciando i pacchetti con mtr su linux, non sembrano esserci problemi particolari, ho giusto una decina di perdita di pacchetti su un sacco di minuti che potrebbero tranquillamente essere dovuti all' utilizzo della rete wireless piuttosto che wired. OpenFiber nemmeno riscontra problemi all'infrastruttura. Onestamente mi sembra di aver notato una concomitanza tra la messa in funzione di questo fantomatico Piracy Shield ed il verificarsi di questa problematica, ma potrei (e spero vivamente di) sbagliarmi.
Avete qualche suggerimento?

    Surax
    Intanto ti consiglio di mettere qui qualche mrt o Traceroute da riga di comando per farci capire che giro fanno i pacchetti.

    Oltretutto sarebbe ottimo se ci dicessi anche città e in che area sei (bianca o grigia/nera).

    Potrebbe essere saturazione su qualche nodo in particolare, il che porta anche a perdita di pacchetti.

    • Surax ha risposto a questo messaggio

      TheMarsican
      Ti ringrazio per la risposta tempestiva! Ci ho messo piu' io a rispondere, che mi si sono rotte alcune dipendenze di spectacle per fare gli screenshot ahah
      Allora, per quanto riguarda l'area, onestamente non saprei, ma comunque e' ben servita da fibra ftth (vivo a Perugia). C'e' una lista, una mappa, qualcosa che possa consultare per dirvelo con maggior sicurezza? In questa zona abbiamo sia fibra OpenFiber che fibra TIM, se puo' aiutare.
      Riguardo gli mtr, eccone alcuni, fammi sapere se possono andare:

        Surax Allora, per quanto riguarda l'area, onestamente non saprei, ma comunque e' ben servita da fibra ftth (vivo a Perugia). C'e' una lista, una mappa, qualcosa che possa consultare per dirvelo con maggior sicurezza? In questa zona abbiamo sia fibra OpenFiber che fibra TIM, se puo' aiutare.

        Dovresti quindi essere in area nera/grigia, però controlla meglio da qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

        E da qui: https://bandaultralarga.italia.it/indirizzo/

        Surax Riguardo gli mtr, eccone alcuni, fammi sapere se possono andare:

        Giusto per farne un paio in più li farei anche su 8.8.8.8 e su 1.1.1.1.

        Comunque sembri passare per FiberTelecom e tra il secondo e terzo HOP accumuli un bel po' di ms.

        Probabilmente il tuo ISP raccoglie su qualche nodo lontano da te e magari leggermente problematico a livelli di saturazione.

        Un'altra prova che farei è quella di vedere la potenza ottica ricevuta.
        Se hai l'ONT esterno puoi collegarti tramite ethernet ed accedervi per leggere i valori.

        Che ONT esterno hai nel caso?

        • Surax ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican Dovresti quindi essere in area nera/grigia, però controlla meglio da qui: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

          TheMarsican Un'altra prova che farei è quella di vedere la potenza ottica ricevuta.

          Era venuto il tecnico OF qualche giorno fa ed aveva attaccato il cavo della fibra allo strumento suo (non so cosa sia esattamente) e mi aveva detto letteralmente "Segna 22. E' perfetto"

          TheMarsican Che ONT esterno hai nel caso?

          TheMarsican Giusto per farne un paio in più li farei anche su 8.8.8.8 e su 1.1.1.1.

          TheMarsican Probabilmente il tuo ISP raccoglie su qualche nodo lontano da te e magari leggermente problematico a livelli di saturazione.

          Quindi sarebbe effettivamente un loro problema in caso?

            Surax
            Ok, quindi sei in area nera/grigia e quindi su OpenFiber investimento privato.

            Surax Era venuto il tecnico OF qualche giorno fa ed aveva attaccato il cavo allo strumento suo (non so cosa sia esattamente) e mi aveva detto letteralmente "Segna 22. E' perfetto"

            Perfetto, -22dB come potenza ottica va bene, se fossi stato sotto i -27 allora iniziava ad essere un problema.

            Ma quello è un BRUTTISSIMO CAVO PIATTO... Non si usano sono fuori standard.
            I cavi Ethernet devono essere intrecciati.
            Inizierei a mettere in mezzo questo come probabile problema. Controlla la velocità di LINK tra Router e ONT.
            Prova anche a sostiturilo con un cavo normale.
            https://fibra.click/cavi/ La guida su come si scelgono i cavi ethernet.

            Surax Quindi sarebbe effettivamente un loro problema in caso?

            Potrebbe essere, se si tratta di saturazione di un nodo, ma lo avresti in determinati momenti della giornata.
            Controlla però la questione del cavo tra ONT e Router e tieni gli speedtest falli come da guida: https://fibra.click/speedtest/

            • Surax ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican Ma quello è un BRUTTISSIMO CAVO PIATTO... Non si usano sono fuori standard.

              Ehhhh, sara' fuori standard, ma non e' lui il problema ahah
              Ho provato a metterci un cat 5e venuto col router e la situazione e' analoga!
              Lo speedtest su server vodafone MI ha valori "accettabili", su server scelto automaticamente, decisamente no (ma come si puo' vedere l'upload e' normalissimo). Inoltre, il git clone mi clona a 300 KB/s...

                Surax Ehhhh, sara' fuori standard, ma non e' lui il problema ahah
                Ho provato a metterci un cat 5e venuto col router e la situazione e' analoga!

                Bisogna sempre eliminare tutte le variabili locali.
                Comunque se non cambia nulla ok, però di certo quel cavo non va bene ahahah

                Surax Lo speedtest su server vodafone MI ha valori "accettabili", su server scelto automaticamente, decisamente no (ma come si puo' vedere l'upload e' normalissimo). Inoltre, guarda il git clone...

                Una domanda, ma sti speedtest li stai effettuando su cavo o su wifi?
                Spero su cavo, giusto per ecludere un'altra problematica locale.

                Comunque a questo punto direi che o si tratta di saturazione di qualche nodo del tuo ISP o si appoggia a KIT dove ha bassissima priorità.
                Quindi la soluzione sarebbe di cambiare ISP, magari uno in OpenStream che si faccia consegnare il traffico in un posto non troppo distante da te in modo da stare meno tempo possibile sulla rete OpenFIber, o un ISP che fa passivo e quindi sei direttamente sulla sua rete che però non ti faccia fare mille giri.

                • Surax ha risposto a questo messaggio

                  TheMarsican Una domanda, ma sti speedtest li stai effettuando su cavo o su wifi?

                  In questo preciso momento sono su WiFi a 6GHz, ma sono tutte prove che ho già fatto cablato. Semplicemente, mi viene estremamente scomodo in WiFi in questo momento perché ho solo il fisso con una porta almeno gigabit, i laptop hanno solo la 100. Comunque garantisco che sono prove che ho già fatto cablato (Nemesys per esempio l'ho eseguito cablato e il risultato è stato analogo).

                  TheMarsican Quindi la soluzione sarebbe di cambiare ISP

                  Il problema è che ho il vincolo fino a settembre o devo pagare 250€ di installazione. Volevo passare a Dimensione anche io

                  Surax

                  La il server 60382 è gestito dal tuo ISP? Riesci a fare un tracert per vedere se è nella loro rete interna?

                  EDIT: Ho fatto uno speedtest verso il server e non mi sembra carico

                  EDIT 2: L'hostname del server è speedtestri.mi002.tecnoadsl.it riesci a farci un tracert?

                  • Surax ha risposto a questo messaggio

                    Scusate se mi intrometto nella discussione ma il dispositivo RFID è installato dai tecnici durante l'attivazione? A cosa serve?

                      Cri75 Scusate se mi intrometto nella discussione ma il dispositivo RFID è installato dai tecnici durante l'attivazione? A cosa serve?

                      si, lo hanno installato loro. A cosa serva, non ne ho idea visto che di fatto dentro c'e' solo della fibra arrotolata. Probabilmente un modo di raccordare il cavo alla bretellina

                      Lorenzo1635 Riesci a fare un tracert per vedere se è nella loro rete interna?

                      Farei un mtr, ma non ho idea dell'IP o di come reperirlo in fretta, visto che oggi sono un po' di corsa!

                        Cri75 Scusate se mi intrometto nella discussione ma il dispositivo RFID è installato dai tecnici durante l'attivazione? A cosa serve?

                        È la borchia ottica.
                        Terminazione della fibra in casa e serve a proteggere la saldatura tra il pigtail contenuto nella borchia e la fibra che arriva da fuori.
                        È obbligatoria da normative e continene un tag rfid per semplicemente registrarne l'utilizzo nei sistemi.

                        Surax Farei un mtr, ma non ho idea dell'IP o di come reperirlo in fretta, visto che oggi sono un po' di corsa!

                        EDIT 2: L'hostname del server è speedtestri.mi002.tecnoadsl.it riesci a farci un tracert?

                        Eccolo qui.

                        • Surax ha risposto a questo messaggio
                        • Cri75 ha messo mi piace.

                          TheMarsican Eccolo qui

                          L'ho fatto in ssh sul mio server domestico (stessa rete del desktop), che sono uscito di casa. Questo è il risultato. .0.254 è il router ovviamente

                            Surax

                            A me sembra tanto che questo server che dovrebbe essere a Rieti in realtà sia a Milano, wth?
                            Ma anche il primo hop della rete 15.3ms... secondo me sei raccolto a Milano

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile