• Off-topic
  • Consiglio sedia da ufficio + tastiera e mouse

Ciao, a tutti mi scuso per l'eventuale off topic ma mi servirebbero dei consigli.

Consigliate una sedia in particolare per stare cica 8h seduti di fronte al pc? Qualcosa di ikea come la Markus per esempio o altro?

Mi servirebbe un consiglio per una tastiera e mouse, possiibilmente NO meccanica ma stile laptop (chiclet). Ho dato un occhiata alla serie MX Keys e Mx Master 3S come mouse, che ne pensate? Meglio con tastierino numero o senza?

Oppure che ne pensate delle tastiere ergonomiche come la K860?

Poggia polsi si o no?

    Fra00 Possiedo una Markus e una MxKeys mini.
    Se per la testiera ti posso dire che sono molto soddisfatto e che puoi comprarla, non posso dirti lo stesso per la markus.
    Questa sedia ha un supporto lombare fisso e ad alcuni può dare fastidio, la seduta è un po' duretta all'inizio ma presto si ammorbidisce. Purtroppo la sedia ce l'ho da ottobre e non posso dirti molto sulla durata nel tempo, l'impressione è che il cuscino della seduta non è dei migliori.

    Comunque, la tastiera ha la retroilluminazione che si accende in automatico avvicinando le mani, sono particolarmente entusiasta di questa piccola sciccheria 😂

    • Fra00 ha risposto a questo messaggio
    • Fra00 ha messo mi piace.

      Fra00 possiedo anche io una mxkeys, solida, retroilluminazione perfetta, buona durata della batteria, corsa dei tasti costa e decisa, non posso far altro con consigliarla.
      Il mouse lo stesso. Il software Logi poi è fatto davvero bene, permette la customizzazione di tutti i tasti e rotelle del mouse per ogni specifico software. Secondo me valgono il prezzo.
      Per il formato devi vedere tu se usi spesso il tastierino o meno, se hai a che fare con Excel per dire.
      Io all’epoca la presi su Amazon e la 100% costava meno della mini, quindi ho preso quella.
      Poi c’è pure la versione con layout Mac oltre che per Windows.

      Come sedia ho la HATTEFJÄLL di Ikea e anche qui non mi posso lamentare, si regola in altezza, profondità, si regola l’altezza dei braccioli e si possono traslare sia in avanti che dietro, si adatta al tuo corpo. In più la seduta è abbastanza rigida e non troppo morbida. Consiglio pure questa.

      • Fra00 ha risposto a questo messaggio
      • Fra00 ha messo mi piace.

        Anche a me piacerebbe avere un consiglio per una sedia.
        Nel 2018 presi scrivania e sedia da JISK.
        Scrivania bella, mi piace tuttora, eccetto per l’altezza. Io sono 1e85 e mi serverebbero 5cm di più in altezza, devo decidermi ad alzarla in qualche modo. Ma comunque la prossima la prenderò diversa, una di quelle regolabili e bom.
        Per la sedia invece, non mi ci trovo affatto.
        Purtroppo così non mi sembrava quando l’ho provata in negozio, ma ahimè uno se ne accorge sempre col tempo.

        curlymoka

        Il mio problema é che uso Linux e quel software non sembra disponibile per questi sistemi. Do un occhiata, magari c'e qualche soluzione.

        Posso chiederti quanto sei alto? Lo schienale mi sembra un po "basso" rispetto ad altre sedie.

        Senti la mancanza del poggia testa?

        edd

        Come mai hai scelto quella senza tastierino numerico? Non lo utilizzi? Ho notato che nella mini le frecce sono molto piu piccole.

          Fra00 c'è un software linux open alternativo a logi che supporta tot modelli. Non mi ricordo il nome perché uso ubuntu solo sul file server headless

          Fra00 ciao lo schienale si alza anche quello, 1,80 e ci sto comodo.
          Da un minimo di 95 a un massimo di 114cm

          Personale mi sostiene bene, è anche bella solida, non traballa. Del cuscino per la testa non ne sento l’esigenza.
          Poi ovviamente se riesci sempre meglio passare in negozio e valutare personalmente.

          Per logi su Linux c’è Solaar

          Fra00

          Come sedia ho scelto per mio figlio una Sparco STINT, la utilizza da circa 2 anni, trovato talmente bene che ne ho ordinata una per me, arrivata l'altro giorno , ancora da montare.

          Ampiamente regolabile anche di braccioli e con regolazione lombare , ha un tessuto in mesh nella seduta e schienale che aiuta molto la traspirazione, certo deve piacere il genere ma posso dire di non aver mai avuto una sedia così comoda e robusta.

          https://racingexpert.eu/wp-content/uploads/2018/08/sparco-stint-600x431.jpg

          Se dovessi scegliere un alternativa prenderei una Secretlab molto simile ma letteralmente sovraprezzata.

          Buona scelta

          Fra00 MX Keys e Mx Master 3S come mouse, che ne pensate? Meglio con tastierino numero o senza?

          Consiglio entrambi. Sono ottimi.
          Se non la devi portare in giro io prenderei la full con tastierino

          Fra00

          Fra00 Come mai hai scelto quella senza tastierino numerico? Non lo utilizzi?

          Non lo uso, lo ho sul portatile aziendale e comunque uso i numeri in alto.
          Mi ha sempre dato fastidio sui laptop perché decentra la tastiera e il touchpad di conseguenza, quindi mi sono abituato a ignorarlo.

          • Fra00 ha risposto a questo messaggio

            Fra00 confermo, sono più piccole

            Fra00 io guarderei anche la serie nuova presentata da logitech k950 o qualcosa del genere. È praticamente come la mx tranne il materiale e la retroilluminazione ma ha il grosso vantaggio di usare batterie normali. Ovviamente è il caso di aspettare che scenda un po'.

              Juza è proprio arrivata settimana scorsa nella scuola dove presto servizio, al prezzo di listino non ha totalmente senso, il guscio in plastica la rende più leggere e al tatto sembra decisamente più cheap rispetto al feel "professionale" che da la mxkeys.
              Differisce anche leggermente la corsa, poi il fatto che i tasti della mx sono sagomati la rendono ancora più "ergonomica" a mio parere.

              Che poi io a fine 2021 la full size la pagai nuova 65€

              • Juza e Fra00 hanno risposto a questo messaggio

                curlymoka ma infatti non ha senso al prezzo attuale. Indubbiamente la mx è una bella tastiera (ho usato la full per un po') e ogni tanto sono tentato di ricomprarla ma proprio non riesco a digerire la batteria integrata e infatti uso le serie di fascia inferiore rinunciando alla retroilluminazione.

                  Juza Ma in realtà dopo due anni la batteria regge ancora bene, ma mi ero informato e cambiarla è davvero semplicissimo, c'è pure la guida ifixit . Al momento si riescono anche a reperire le batterie su amazon.

                  • Juza ha risposto a questo messaggio

                    curlymoka troppo sbattimento. Oltretutto senza un motivo valido perché aa e aaa ricaricabili per mouse trackball e tastiere vanno benissimo. Ovviamente parlo per me e ribadisco la buona qualità dei prodotti in questione.

                    curlymoka @Juza

                    Ho dato un occhiata alla k950 e per 95 euro non sembra malaccio... considerando che la mx keys (sia mini che no) viene 130 quindi circa 35 euro in meno... (prezzi nel sito logitech)

                    Preciso il fatto che parlo di versioni con layout US poiche mi trovo meglio.

                      Fra00 io parlavo per un rapporto di prezzo dove ora trovi la mx full a 91€ su Amazon, io la pagai 65€ nel 2021.
                      Sta di fatto che per me, 35€ in più, li valgono totalmente, sia per qualità costruttiva, retroilluminazione, tasti, sensore di vicinanza.
                      Non so poi se si trova facilmente la ANSI a prezzi di mercato.

                      • Fra00 ha risposto a questo messaggio

                        Per la sedia uso anche io la Hattefjall di Ikea, ormai da più di 3 anni.
                        Lavoro prevalentemente in smart-working (diciamo 60% smart, 40% office), quindi la uso molto e devo dire che ergonomicamente non mi ha mai creato nessun problema, senz'altro la consiglio.

                        Io ho preso quella in pelle nera, ma anche la versione in stoffa sicuramente va benissimo e costa un po' meno.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile