Buongiorno, improvvisamente la connessione internet non mi funziona più da qualche ora.

Ho una connessione FTTH 2,5 con Dimensione che si appoggia a Fibercop. Uso il router ZTE ZXHN H6645P fornito da Dimensione.

Le luci Power, Gpon e Lan dell’ONT sono tutte verdi mentre la spia Internet del router è rossa fissa (le altre spie tutte verdi).

Ho fatto sia riavvio che reset del router ma nulla è cambiato. Ho provato a parlare con il supporto di Dimensione che dopo il riavvio del router e qualche prova mi ha detto che è stato aperto un ticket e che sarò ricontattato entro 48 ore lavorative.

Ora, io lavoro da casa (oggi, per pura fortuna, i miei vicini erano in casa e mi stanno gentilmente ospitando) e non posso aspettare Martedì prossimo per avere una risposta su come sarà risolto il problema.

Qualcuno mi sa dire come posso agire per individuare il problema e risolverlo? @giusgius è in grado di aiutarmi?

Ringrazio in anticipo per l’aiuto,
Stefano

    cinocino Penso che non si finirà mai di dirlo (visto che viene sempre fuori questa situazione). Se si lavora da casa non ci si può affidare a linea consumer senza SLA ma occorre almeno avere una linea di backup su altra tecnologia o architettura così da poter ridurre sempre al minimo le interruzioni se la linea è fortemente necessaria.

    Non c'è molto che tu possa fare se non appoggiarti appunto ad un altra connessione. I tempi di intervento sono quelli.

    cinocino Mi dispiace, i tempi di intervento sono generalmente quelli. Entro, comunque, non vuol dire che ci vorranno necessariamente 48 ore.
    Se c'è un problema infrastrutturale bisogna intervenire sul campo e i tempi sono quelli, non possiamo fare altro da remoto oltre a quanto è stato già fatto, mi dispiace!

      giusgius
      Grazie per la risposta, per fortuna la situazione si è appena risolta da sola.

      @ElCresh hai assolutamente ragione, diciamo che è una situazione di passaggio un po’ particolare e mi sto attivando per risolverla nella direzione da te indicata.

      Grazie ancora ad entrambi per i chiarimenti ed i suggerimenti.

        cinocino per fortuna la situazione si è appena risolta da sola.

        sono stati veloci 😃

        Bene cosi.

        @giusgius @ElCresh
        Una domanda, può avere senso attivare una seconda linea che si appoggi su Openfiber anziché Fibercop o è possibile (se non probabile) che se ho un problema con una sia down contemporaneamente anche con l’altra?

        In altre parole: è consigliabile avere un FTTC come seconda linea o va bene anche una seconda fibra ottica che si appoggi su differente infrastruttura?

        Ps: FWA e 5G non prendono e il motivo per cui tendo a dare priorità all’FTTH è che in passato altri condomini hanno avuto ko nell’attivazione di FTTC a causa di mancanze di coppie.

          cinocino Se hai copertura, certo! Che siano down entrambe è improbabile se non ci sono condivisioni di mezzo fisico.

          cinocino Il consiglio che ti posso dare è quello di stare su tecnologie diverse e operatori diversi.
          A casa ho una FTTH tim e backup su 4g windtre (non lavoro da casa ma reputo fondamentale non restare senza connessione)
          Al lavoro abbiamo FTTH 2.5 su fibercop, backup su eolo 200/50 e secondo backup su 4G windtre...
          Un paio di anni fa hanno tranciato la dorsale sia di tim che wind nello stesso momento e siamo rimasti senza connessione per 3 giorni... Per fortuna un operatore locale con il quale ora abbiamo FTTH ci ha prestato un router 4g con sim vodafone e in qualche modo siamo riusciti a lavorare. Da allora abbiamo attivato anche una eolo che ha infrastruttura totalmetne diversa e pertanto la probabilità che siano down tutte e tre è molto bassa.

          A chi serve una connessione di backup ma non la vuole pagare tutti i mesi consiglio di tenere qualche sim very nel cassetto. La sim si attiva in pochi minuti solo con lo spid, quindi si può tornare online in fretta in caso di down importanti.

          cinocino Si potrebbe essere una strada anche se io tendo a preferire un mezzo fisico e un mezzo radio, specialmente con la condivisione delle tubature, se avviene un trancio per lavori stradali ad esempio, c'è probabilità che vengano danneggiate entrambe. Ora questo dipende molto dalle varie infrastrutture dei vari comuni, però mi sento di prediligere due mezzi diversi indipendenti al fine di evitare ogni possibile problematica congiunta.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile