Salve a tutti apro questa discussione perché da alcune settimane mi sono accorto che tramite la rete Voip WindTre non è possibile accedere ai normali call center tipo Poste Italiane o al Cup ( Centro per la prenotazione delle visite mediche), ho letto parecchi articoli su web dove pare che il problema sia noto a un bel di persone ma nessuno è arrivato alla soluzione, io attualmente ho una fttc 100 con Fritz 7490 dato dalla Wind ma sono certo che anche con la fttc 200 è il 7590 il problema si presenta uguale, qualcuno di voi ha per caso riscontrato lo stesso problema o è riuscito a risolverlo?
Ovviamente tale problema di presenta solo sulla rete fissa W3 in Voip, se utilizzo un altro ISP o anche via cellulate tutto funziona a meraviglia ( tramite per le poste che per chiamarli sul mobile c'è un numero apposta). Ovviamente un ringraziamento a tutti coloro che mi sapranno dare una mano
Problema con toni DMTF su rete Voip Windtre
Anche io, stesso problema che ho provato più volte ad affrontare sia con WindTre che con AVM.
Posso aggiungere che ho provato anche a cambiare gestore telefonico passando da WindTre a Vodafone ma, se non avessi avuto anche il modem di Vodafone in comodato d'uso sarei rimasto per giorni con un severo problema sul VoiP.
Per quanto posso ricordare con Vodafone non ricordo che si verificassero problemi con i toni DTMF utilizzando il FritzBox ma non ricordo bene se ho davvero testato la cosa. Ciò che ricordo bene è che passando da WindTre a Vodafone ricevevo una su tre chiamate Voip, le altre trovavano la linea occupata.
Utilizzando il modem Vodafone tutto funzionava correttamente, con il FritzBox invece, dopo alcuni minuti dall'ultima chiamata effettuata o ricevuta, non partivano le chiamate o non venivano ricevute.
Insomma, nella mia esperienza due diversi gestori, due problemi diversi utilizzando il FritzBox e nessun problema utilizzando il modem fornito dai gestori.
Il problema che ho con i modem forniti dai gestori è l'impossibilità di disattivare e impedire quello che è il protocollo TR-069 che permette agli operatori una sorta di accesso al router e conseguente reset delle impostazioni.
Se su un modem/router libero sei l'amministratore, in genere sui modem/router forniti dai gestori sei solo un utente con un accesso ad amministrazione leggermente avanzata ma non sei l'amministratore. Molte funzioni sono limitate all'utente finale e mi dà davvero fastidio che possano resettarmi il modem, attivare il wifi da remoto (io lo tengo spento poichè ho un altro apparecchio che dà il wifi)..
azzurro00 Per quanto posso ricordare con Vodafone non ricordo che si verificassero problemi con i toni DTMF utilizzando il FritzBox ma non ricordo bene se ho davvero testato la cosa. Ciò che ricordo bene è che passando da WindTre a Vodafone ricevevo una su tre chiamate Voip, le altre trovavano la linea occupata.
Utilizzando il modem Vodafone tutto funzionava correttamente, con il FritzBox invece, dopo alcuni minuti dall'ultima chiamata effettuata o ricevuta, non partivano le chiamate o non venivano ricevute.
ti garantisco che provato personalmente su linea W3 modem Zyxel e Dlink ( quelli che davano agli inizi quando passarano gli utenti alla 200mega ) i toni funzionano ... percui direi che è piu un incompatibilità tra modem AVM e rete W3 , sarebbe interessante capire se un modem AVM con altro operatore da quei problemi
Andrea786 Io ti so solo dire che FritzBox con Vodafone mi dava dei problemi sul Voip quindi non mi dà problemi solo con Wind ma, cambiando gestore, riscontro problemi diversi.
Credo il problema sia di AVM perché se gli altri modem funzionano AVM potrebbe trovare il modo di far funzionare anche il FritzBox, basterebbe renderlo compatibile con le impostazioni che usano gli altri router.
azzurro00 e ma infatti il mio scopo era proprio quello , capire se il problema è solo relativo al modem AVM su rete W3 o se lo stesso modem ha problemi anche su altre reti perchè in AVM sostengono che utenti con altri gestori non hanno problemi ma tecnicamente bisogna vedere se dicono il vero o meno anche perchè non so quanti usano quei servizi , magari uno ha il Fritz con Fastweb per esempio ma siccome non usa la selezione allora lui dice che gli va bene ( spero di essermi spiegato ) comunque quasi quasi il 7530 lo provo
Andrea786
Dalla mia esperienza ti posso dire che ho riscontrato problemi con il VoiP di Vodafone.
La situazione era anche più grave che con Wind perché non ricevere le chiamate è molto più problematico che l'avere difficoltà con i tasti del telefono.
Mi fa poi riflettere il fatto che con altri modem i problemi sembrano non essere presenti sia su Vodafone che Wind Tre poichè utilizzando il modem fornito dal gestore tutto funziona... quindi penso la causa possa essere il modem AVM che riporta problemi di compatibilità.
Questo in base alla mia esperienza.
Mi sono fatto comunque l'idea che questo problema NON sarà risolto. Va avanti da anni, se non mi sbaglio e mi sono davvero fatto sentire più volte sia con AVM che Wind. Non c'è stato verso di risolvere e oggi avrei paura anche a cambiare gestore e ad affidarmi solo al modem AVM.
Peccato per questi problemi sul VoiP, altrimenti il modem AVM sarebbe perfetto, per me.
Andrea786 capisco. Come già detto poste funziona anche per me.
Più che risolto credo tu abbia migliorato la tua situazione ma il difetto purtroppo resta.
In questi giorni ho avuto necessità di connettermi con vari numeri di assistenza e non funzionavano. La cosa purtroppo va avanti da molto tempo ormai e temo non si risolverà.
Grazie degli aggiornamenti, buon proseguimento di giornata.
azzurro00 confermo che non funziona per tutti , impostando InBand e G726 funziona Poste e 159 ma non funziona per esempio il CUP di Verona se tolgo InBand e metto Automatico non funziona nemmeno quello delle Poste mi sa che qua il problema piu che altro sono i centralini che sono programmati da Topolino
Fritz e Vodafone con In-band nessun problema