Ciao ragazzi ho un problema.
in pratica venerdì pomeriggio vado a fare la lettura dei consumi di gas metano per comunicarlo al fornitore ( lo faccio per una mia abitudine ) e mi accorgo che il contatore ( l’ultima cifra delle tre dopo la virgola ) continua a salire.
Nel dubbio che potesse essere rotto il contatore chiamo il servizio pronto intervento del distributore (2i rete gas ), che manda il tecnico dopo poco più di mezz’ora.
Arriva il tecnico fa le prove col manometro e rileva una caduta di pressione a valle del contatore nella tubazione dal contatore a casa e sigilla il contatore, interrompendo la fornitura, per motivi di sicurezza.
Mi reinvita al mio tecnico per il ripristino con collaudo che deve certificarmi sul modulo A/12 dopo il quale verrà riaperto.
Ora questa casa l’ho comprata a inizio 2022 e il precedente proprietario ha fatto i lavori di impianto nel 2013; i tubi gas sono 5 ( uno per ogni appartamento; l’immobile è un unico fabbricato al cui interno ci sono 5 appartamenti e 3 proprietari in totale) e questi tubi sono sotterranei.
Ora chiedo c’è un modo per ripristinarli o devi necessariamente installare una nuova tubazione?
Ci sarebbe anche un’altra possibilità. All’esterno della proprietà al confine con il muro della proprietà vicina c’è una tubazione di addizione della società di distribuzione ad oggi mai attivato,questo evidenziato in rosso; potrei pensare alla richiesta di nuovo allaccio o attivazione ( non so i termini ) e poi partire da qui facendo spostare il contatore attuale dalla posizione attuale a questa nuova?)