Ciao ragazzi ho un problema.

in pratica venerdì pomeriggio vado a fare la lettura dei consumi di gas metano per comunicarlo al fornitore ( lo faccio per una mia abitudine ) e mi accorgo che il contatore ( l’ultima cifra delle tre dopo la virgola ) continua a salire.

Nel dubbio che potesse essere rotto il contatore chiamo il servizio pronto intervento del distributore (2i rete gas ), che manda il tecnico dopo poco più di mezz’ora.

Arriva il tecnico fa le prove col manometro e rileva una caduta di pressione a valle del contatore nella tubazione dal contatore a casa e sigilla il contatore, interrompendo la fornitura, per motivi di sicurezza.

Mi reinvita al mio tecnico per il ripristino con collaudo che deve certificarmi sul modulo A/12 dopo il quale verrà riaperto.

Ora questa casa l’ho comprata a inizio 2022 e il precedente proprietario ha fatto i lavori di impianto nel 2013; i tubi gas sono 5 ( uno per ogni appartamento; l’immobile è un unico fabbricato al cui interno ci sono 5 appartamenti e 3 proprietari in totale) e questi tubi sono sotterranei.

Ora chiedo c’è un modo per ripristinarli o devi necessariamente installare una nuova tubazione?

Ci sarebbe anche un’altra possibilità. All’esterno della proprietà al confine con il muro della proprietà vicina c’è una tubazione di addizione della società di distribuzione ad oggi mai attivato,questo evidenziato in rosso; potrei pensare alla richiesta di nuovo allaccio o attivazione ( non so i termini ) e poi partire da qui facendo spostare il contatore attuale dalla posizione attuale a questa nuova?)

    Scusa ma se gli utilizzatori sono diversi, probabilmente qualcuso stava usando il gas per cui è normale che il contatore incrementasse l'indicazione. Per altro, non capisco (ignoranza mia) comi si fa ad avere un unico contatore per il gas per più utenze.

    flash80 Se c'era una caduta di pressione così elevata probabilmente c'è una perdita da qualche parte, devi far verificare l'impianto del gas da un tecnico abilitato (generalmente idraulici abilitati) che provvederanno con le necessarie riparazioni e certifica che l'impianto è a posto. Successivamente ti riapriranno la fornitura. Il discorso spostamento del contatore è un'altra cosa.

      Matteo_Mabesolani

      sì stavo ragionando se diventa eccessivamente oneroso a questo punto potrebbe convenire chiedere un nuovo allaccio su quel punto non ancora mai attivato o con nuovo contatore o spostamento del mio

        flash80 Ok adesso è più chiaro.

        flash80 ma perché è più economico posare il tubo nuovo fino a li o per cosa?

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          flash80 Arriva il tecnico fa le prove col manometro e rileva una caduta di pressione a valle del contatore nella tubazione dal contatore a casa e sigilla il contatore, interrompendo la fornitura, per motivi di sicurezza.

          se il problema è a valle del contatore ha fatto bene ed ha ragione il tecnico della compagnia del gas ad aver chiuso il contatore fino a che non venga risolto il problema ( infatti prima del contatore risolvono loro , dopo il contatore invece tocca a risolvere all utente ) .. Considerando che da quello che si capisce hai un contatore per piu utenze l idraulico che dovrà uscire deve innanzitutto capire quale dei 5 tubi è quello che da problemi per poi riparare il guasto . Di solito chiudono tutti i rubinetti delle utenze nei appartamenti e poi da giu dove arrivano i tubi fanno la prova dell impianto con la macchina neccessaria che gli rilascia il verdetto . Diciamo che avere un contatore per 5 appartamenti senza che vi siano dei contatori secondari per la lettura dei consumi in modo diviso per ogni appartamento non è mai una bella cosa perchè senza una misura certa difficile capire quanto consuma uno o l altro ...

          flash80 sì stavo ragionando se diventa eccessivamente oneroso a questo punto potrebbe convenire chiedere un nuovo allaccio su quel punto non ancora mai attivato o con nuovo contatore o spostamento del mio

          Il fatto che ti hanno messo una nuova tubazione del gas davanti a casa non vuol dire che sia utilizzabile ..

          • flash80 ha risposto a questo messaggio

            Andrea786 no forse mi sono spiegato male

            un fabbricato
            5 appartamenti
            ad oggi 3 famiglie

            ogni appartamento ha un contatore

              flash80 ah ma quindi il contatore chiuso è il tuo giusto? Gli altri sono regolarmente aperti?

              flash80 fai prima uscire l'idraulico, il tecnico ha fatto bene a chiudere in caso di sospetta perdita.

                Matteo_Mabesolani

                si il mio, io ho chiamato il pronto intervento della società 2i rete gas perché vedendo il contatore che “girava” sospettando fosse guasto ho chiamato.
                il tecnico invece ha rilevato calo di pressione e dunque ha sigillato il mio contatore; gli altri due sono funzionanti ( altri 2 sono non attivi in quanto due appartamenti sono non abitati )

                  flash80 chiama l idraulico e spiegagli tutto, arriverà a casa con la macchina per verificare l impianto e vedi che trova il problema, di solito sono i rubinetti che perdono

                  • flash80 ha risposto a questo messaggio

                    Andrea786

                    Si già ho avvisato il mio idraulico di fiducia; verrà domani causa queste festività oltre oggi che è una festività locale dove risiedo io.

                    Idraulico ha eseguito verifiche

                    tubazione che passa sottoterra rotta; diventa difficile ripararla o sostituirla.

                    Ora mi distacco dalla rete e passo all’ autonomo.

                    Ora ho un dubbio io sono in fase di switch in passando da engie a iren ( previsto per 1.5.2024); ovviamente ora devo cessare l’utenza.

                    Come dovrei procedere?

                      flash80 bella domanda, i. gestori tecnicamente rispondono fino al contatore percui se il tubo è rotto dopo il contatore sono a carico tuo i costi per riparare il tubo, nel caso non si potesse riparare devi sentire Iren se può mandare in ko la migrazione e una volta mandata in ko dai disdetta ad engie.. Strano comunque che non si possa riparare, sarebbe da capire come ha fatto a danneggiarsi, per vecchiaia o corrosione? 🤔

                      • flash80 ha risposto a questo messaggio

                        flash80 Ora mi distacco dalla rete e passo all’ autonomo.

                        Cioè usi le bombole a gas?

                        O punti alla eliminazione completa del gas entro qualche anno o non conviene.

                        flash80 Ora ho un dubbio io sono in fase di switch in passando da engie a iren ( previsto per 1.5.2024); ovviamente ora devo cessare l’utenza.

                        Come dovrei procedere?

                        Cessazione!=sospensione ed ho il dubbio che non la puoi cessare a fornitura sospesa

                          simonebortolin Cioè usi le bombole a gas?

                          O punti alla eliminazione completa del gas entro qualche anno o non conviene.

                          Si mettero le bombole GPL non ho altra alternativa

                          simonebortolin Cessazione!=sospensione ed ho il dubbio che non la puoi cessare a fornitura sospesa

                          Perchè non di potrebbe? Ho avuto un guasto alla tubazione sotterranea che è complicato riparare; e valuto non conveniente rifare la tubazione nuova; ovvio che la fornitura non mi serve più quindi chiudo il contratto

                          Andrea786

                          La tubazione passa sotto il piazzale della proprietà non attraversa pozzetti ma esce direttamente nel mio appartamento ed è fissata nel muro(non sfilabile , diciamo ); il piazzale non è solo cemento, ma stampato e rivestito (non so tecnicamente i termini esatti)e ripristinarlo nel caso diventa difficile; ho valutato non economico per me rifare nuova tubazione che nel caso passerebbe anche in parte esterna su strada comunale

                          Danneggiarsi? eh beh non saprei,sottoterra ovviamente non posso vedere, vecchiaia non saprei ho comprato questa casa nel febbraio 2022 e so dal precedente proprietario che la tubazione è stata realizzata nel 2013

                            simonebortolin Dubito sia più economico, io per fare installare i tubi del gas all'esterno fino all'appartamento ho pagato ad Italgas più di 1500 euro. Ora c'è da pagare anche il nuovo contatore ed aspetto il preventivo da enel (ma mi hanno già anticipato che vanno dai 500 ai 1000 euro, anche per mettere solo il contatore).

                            flash80 Beh nel tuo caso sarebbe sicuramente costoso a prescindere, ma non impossibile. Probabilmente tra sfilare il vecchio tubo, rimettere il nuovo e ripristinare tutte le tracce su tua proprietà, proprietà pubblica e stradale ti costerebbe un cifra non indifferente. Di sicuro più di 2000 euro

                            • flash80 ha risposto a questo messaggio

                              flash80 ; ovvio che la fornitura

                              Fossi in te, vista la situazione, come ti ha consigliato Simone, valuterei seriamente a questo punto la riconversione in elettrico, è vero che sul momento spenderai di più, la direzione però è questa, metti un piano ad induzione e porti la potenza del contratto a 4,5 kilowatt. Ti togli alla fine un problema tra bombole problemi è maggiore rischio avendo la bombola in casa. Per il riscaldamento? Forse me lo sono perso: era a gas con la caldaia? Quindi anche in quel caso dovrai fare una riconversione all’elettrico

                                Filippo94

                                Con la luce già ho un contratto con potenza da 4,5kw

                                Le bombole GPL andrebbero comunque all'esterno casa nel piazzale quindi pure un'ipotetica "fuga" gas all'esterno porta allo svuotamento bombola e stop... quindi rischio direi "zero"

                                Il riscaldamento ce l'ho attualmente su termostufa pellet ( ma ho anche in alternativa termocamino legna ).

                                Ora resta il quesito essendo in fase di switch da Engie ad Iren come faccio per cessare il contratto (che a questo punto non mi serve più)?

                                giuse56

                                Esatto per installare nuova tubazione a vista ( dal contatore all'appartamento circa 50 metri di tubazione, più raccordi, riduttori,curve e il lavoro di idraulico ) mi ha chiesto poco meno di 3000€, a cui aggiungere i permessi comunali ( perchè in questo caso - nuova tubazione - dovrei passare per un tratto di strada comunale avanti il cancello di fine proprietà ) più un nuovo allacciamento (se volessi partire dal punto più vicino dove c'è una tubazione della rete pubblica ancora mai attivata)

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile