bovirus Allora guarda in vita mia ho avuto 3 modem degli operatori e posso dire che facendo davvero schifo. Ho avuto Vodafone con una Vodafone station e ho sempre avuto problemi con la connessione internet e con il Wi-Fi. Ho avuto Tim con il Tim Hub + e avevo problemi con il Wi-Fi e ho avuto l'home&life acquistato da un ragazzo nuovo e sigillato e dopo 13 giorni il modem è impazzito. Guarda caso però questi problemi non li ho mai riscontrati con un Tp Link VX230v e con il Fritzbox 7590. Comunque sinceramente che i modem degli operatori sono autoconfiguranti,non mi interessa,anche perchè sono riuscito a configurare internet e il voip senza problemi con questi due modem. Il Wi-fi 6 non mi interessa perchè ho una connessione FTTC e ho solamente un dispositivo (Iphone 14) che supporta il Wi-fi 6. La serie AX non l'ho presa per il semplice fatto che il 7530 AX costava 250 euro e il 7590 AX costava 280 euro e sinceramente non ci spendo queste cifre solamente per avere un Wi-Fi 6 che non userei. Poi ho letto anche su internet che il Fritzbox 7350AX ha problemi con il Wi-Fi,infatti su questo forum è pieno di gente che si lamenta di questo modem lato Wi-fi,addirittura dicono che va meglio il Wi-Fi del Home&Life rispetto al Wi-Fi del Fritzbox 7530AX,quindi mi va bene aver comprato il 7590
Scelta modem per linea fissa WindTre
Le segnalazioni di problemi devono essere conetstualizzate fornendo i dettagli che servono a comprendere se il problema è reamente il modem.
Il 7530AX è stato venduto in miglaia di pezzi e nei forum ci sono sì segnalazioni (da verificare appunto) ma devi sempre tenere presente che chi non ha problemi (ed è probabilmente la maggioranza) come succede spesso (non solo x Fritz) non scrive nei forum.
Ti avevo indicato chee di modem W3 Home&Life ce ne sono 7 o 8 diversi (Alcuni non buoni ed altri sì).
Il nome è comune ma il modello modem è diverso.
Lo ZXyxel DX5401 è quello che viene fornito recentemente e funziona bene (dove avevo ptoblemi con lo Zyxel 8825 con il DX5401 non ne avevo).
A mio parere hai speso un sacco di soldi per un prodotto non aggiornato che potrebbe non avere in futuri aggiornamenti.
bovirus Come modem avevo l'home&life zyzel 8825. Comunque anche se non verrà aggiornato,alla fine poco mi interessa. L'importante è che funziona internet e il voip,tutto il resto non mi interessa. Comunque non penso che non verrà aggiornato,anche perchè molti siti online e negozi lo vendono ancora questo fritzbox 7590. Se non veniva più aggiornato,allora non verrebbe più venduto
bovirus Come ti ho già detto se verrà aggiornato o no, A ME NON MI INTERESSA PROPRIO l'importante è che come ti ho detto funziona internet e il Voip,tutto il resto non mi interessa. Sono stato 4 anni con una Vodafone Station e non me ne fregava proprio degli aggiornamenti. E comunque non penso che AVM sia cosi stupida a vendere prodotti che non si aggiornano più che sono a fine vita. Comunque possiamo anche chiudere il topic in quanto ormai ho risolto il problema e rimane il fatto che i modem WindTre sono dei bidoni allucinanti come d'altronde tutti i modem che danno gli operatori
- Modificato
Matteo_94
Se vuoi convincerti di aver fatto un buon acquisto fai quello che credi.
Secondo me non è così.
Non raccontare cose su argomenti che mi sembra che consoci poco o nulla.
Non dire cose non esatte, non generalizzare e possibilmnte parla di argomenti se li conosci bene.
Il modem W3 che hai usato potrebbe essere stato un modello nona adeguiato o con problemi.
Questo non vuol dire che tutti i modeem degli operatori o tutti i modem di W3 siano così.
I modelli Zyxel DX5401 e EX5601 sono degli ottimi modem che non hanno problemi specfici.
AVM è tutt'altro che stupida se vuole fare fuori le scorte di magazzino e trova qualcuno che compra prodotti di svariati anni fa pagandoli cifre importanti.
Prodotti molto vecchi che sono stati superati da modelli fatta dalla stessa AVM (8530AX/7590AX) e che riuspetto al mercato sono comunque datati.
Cerca su internet in forum dedicati e vedi le lamentele di quelli che hanno 7490/7590/7530 e non hanno ricevuto gli aggiornamenti che ha invece ricveuto chi ha un 7530AX/7590AX.
A quelle cifre potevano essreci tante altre scelte con prodotti tecnologicamnte più recenti e con migliori caratteristiche.
bovirus Si ok è come dici te,continua a tenerti il tuo amato modem windtre ciao ciao
- Modificato
Matteo_94 io direi di fare il reso e prenderlo usato che costa decisamente meno
190 euro per un prodotto vecchio sono troppi (wifi5)
Ha solo porte 1 gigabit
Il "plus" sarebbe che puoi fare i grafici hlog e qln,ma in ottica futura,questa cosa(che comunque si può fare pure su altri modem) non serve
E lo dico da possessore di fritzbox eh
- Modificato
GdiunG Il reso non si può fare perchè il modem è stato acquistato in negozio e non online. Le cose usate non mi interessano in quanto in passato (2 anni fa) avevo acquistato un modem vodafone station revolution su subito e il modem 2 volte al mese si bloccava sempre,pertanto da quell'esperienza ho imparato a comprare solamente oggetti che sono sigillati e mai usati,perchè non sai mai come vengono trattati dai vecchi proprietari. Sinceramente che è un modem vecchio perchè è Wi-Fi 5,non mi interessa,l'importante è che funziona internet e funziona il Voip. Tanto di 8 dispositivi che ho collegato in Wi-Fi,solamente un dispositivo è Wi-Fi 6. Riguardo al fatto che ha porte solamente da 1 gigabit non mi pongo il problema perchè da me arriva solamente la FTTC con un profilo a 100 Mega.
A me pare una risposta quando non si hanno più argomenti tecnici con cui rispondere.
La mai era solo uan disamina tecnica e niente altro basata su esperienze dirette.
Io ho usato con soddisfazione questo modem quando ero con W3 (ora ho ilaid e iliadbox):
L'ho usato sia con firmware W3 che con firmware stock e ho risolto tutti i problemi sulla bnda 2.4 Ghz che avevo con il precdente modem W3 (D-LINK DVA5592).
Vale il consiglio che ti ho dato: non gneralizzare e parla di un argomento se lo conosci se no lascia stare.
Cerca sui forum dedicati info sui firmware 7590 e 7530AX/7590Ax.
Firmware 7530AX/7590AX v. 7.80 - Firmware 7590 v. 7.57
Non generalizzare sugli acquisti di modem usati.
Se hai avuto una esperienza negativa (nel tuo caso secondo me hai sbagliato tu lad acquistare da privato) non vuol dire che tutti gli usati siano così.
Non dipende solo da cosa acquisti ma anche dove lo acquisti.
Io i modem W3 DX5401 li ho acquistato da un rivenditore professionale Ebay (entars) che fornisce anche la garanzia.
bovirus Senti allora ognuno con i soldi suoi ci fa quello che vuole. Non capisco perchè ancora continui a scrivere su questo forum che il firmware del 7590 è vecchio quando già ti ho scritto che ho risolto il problema. Sinceramente io ti ho detto che i modem WindTre fanno schifo perchè ho provato il zyzel 8825 e dire che faceva schifo,era come fargli un complimento. Sicuramente ci saranno altri modem che funzionano bene,ma mica posso acquistare un modem e vedere se va bene. Io ti ho anche detto la mia esperienza per l'usato e sinceramente a me non mi piace acquistare le cose usate. E comunque ho avuto due esperienze con modem usati e ho avuto problemi. Il venditore che mi hai consigliato lo conosco bene in quanto a Gennaio 2024 ho contattato il venditore "entars",ma non mi è parso professionale in quanto sull'annuncio metteva un prezzo e quando l'ho chiamato per chiedere informazioni mi diceva sempre che la sua collega aveva sbagliato a mettere i prezzi e che doveva correggerli. Sull'annuncio faceva anche vedere i modem sigillati e dopo che gli avevo chiesto se i modem effettivamente erano sigillati come da annuncio,mi diceva che la casa madre "WindTre" non faceva modem sigillati con la plastichina. Gli ho anche mandato una foto dove facevo vedere che i modem WindTre avevano tutti la plastichina e i sigilli e mi sono sentito dire che questi sigilli e questa plastichina sono stati messi dagli utenti direi molto professionale. Comunque ripeto non serve che continui a scrivere. Ho risolto il mio problema,pertanto non ho più bisogno di aiuto. La mia scelta è stata fatta e sinceramente non mi pento della scelta fatta,poi se ho speso tanto per un modem vecchio e a fine vita,sono problemi miei. Di certo non sono problemi vostri. Grazie
- Modificato
I tuoi acquisti riguardano solo te.
Il problema sono le tue affermazioni generiche sulle caratteristiche dei prodotti e sui feedback.
Rileggiti i tuoi post.
Perché a seconda del momento scrivi cose diverse.
Prima scrivi che tutti i modem di W3 sono dei bidoni.
Che tu abbia avuto un problema con uno specifico modem ti permette solo di affermare che nel tuo specifico caso ti sei trovato male con quel modello specifico (sempre da vedere se il problema era realmente il modem).
Questo non vuol dire che tutti quelli che hanno un 8825 abbiano i tuoi problemi né che altri modelli W3 abbiano problemi (quello che tu hai affermato).
Io ho comperato in varie fasi da entars svariati DX5401) concordando prima le caratteristiche e le condizioni.
0 problemi.
E lo stesso hanno fatto anche colleghi del mio ufficio usando lo stessa sistema e 0 problemi.
- Modificato
bovirus Il problema era il modem in quanto da quando ho installato il zyzel mi succedeva che 4 dispositivi su 7 si scollegavano dal Wi-Fi da soli. Il modem 2 volte al giorno si riavviava da solo e certe volte la voce telefono e internet diventava rossa. Mi capitava anche che navigando da cellulare sotto rete Wi-Fi mi compariva la scritta "nessuna connessione". Guarda caso cambiando modem e buttando lo zyzel,i problemi sono tutti spariti,pertanto si confermo che quel modem aveva problemi. Poi se te dici che non sono dei bidoni,ben venga,io ti posso dire che per mia esperienza è un bidone quel modem. Riguardo ad entars,sinceramente non vedo professionale il fatto che per prima cosa mi viene detto che i prezzi sono sbagliati e per seconda cosa mi viene detto che WindTre non manda modem sigillati e dopo che gli ho fatto vedere foto che i modem venivano venduti sigillati,sentirmi dire che sono gli utenti che lo sigillano. A me questo comportamento non mi sembra "professionale" mi sembra una presa in giro e pertanto ho evitato ed eviterò di acquistare prodotti da lui. Preferisco comprare in negozio,almeno si ha la garanzia e il prodotto lo vedi prima di comprare,cosa che su ebay non puoi fare e devi sbattere a fare il reso se ti arriva diverso da come viene descritto e su ebay il reso è a carico del cliente e sinceramente non conviene spendere 10 euro di spedizione per un modem che viene pagato 20/30 euro. Poi sono contento di aver preso un fritzbox perchè sono gli unici che danno 5 anni di garanzia per un loro prodotto,pertanto per 5 anni sono tranquillo che per qualsiasi problema li contatto e me lo cambiano o me lo riparano.