Buongiorno a tutti, abito in un piccolo paesino da 1500 abitanti e ultimamente quasi quotidianamente manca la corrente. Non è mai successo prima d'ora e adesso che stanno facendo i lavori per la fibra (non se se sia quella la causa) quasi ogni giorno si verifica una mancanza di corrente per meno di un secondo. A questo proposito pensavo di acquistare un ups decente per salvaguardare i miei device. Avete dei consigli?

Grazie.

    Nickname1 A questo proposito pensavo di acquistare un ups decente per salvaguardare i miei device. Avete dei consigli?

    Se non dai dettagli è impossibile darti un buon consiglio.
    Quali device?
    Quanto consumano?
    Hanno alimentatori moderni con pfc attivo (e qui la spesa sale di parecchio per avere l'uscita sinusoidale se no li rovini) o di vecchio tipo a bassa efficienza?
    Quanta autonomia ti serve?
    Quale budget hai?
    Lo vuoi mettere in armadio rack o su tavolo?

    Considera anche che hanno avuto almeno un buon 40/50% di aumento di prezzo rispetto a prima del Covid...

      LSan83 Riguardo il prezzo non vorrei spendere troppo, ma vorrei qualcosa di furbo (100-150 max)

      Ho un mac mini, scrivania elettrica, monitor, stampante e ps5. I. merito all'autonomia vorrei qualcosa che evitasse che quando capitano quelle mancanze di corrente salti tutto. Vorrei metterlo sul tavolo e mi piacerebbe qualcosa di orizzontale.

      Grazie

        Nickname1 per quanto riguarda le marche io mi trovo bene con APC ed Eaton, se vai sui loro siti ci sono i configuratori in modo da simulare il carico/durata. Occorrebbe sapere il carico dei tuoi apparati nel caso peggiore e avere almeno una decina di minuti per spegnere il tutto se necessario.
        Meglio optare con modelli con presa USB e/o ethernet per far spegnere in automatico il pc o il nas dopo un certo numero di minuti in cui manca la corrente.
        Di quello che hai scritto io metterei sotto ups mac, monitor e ps5. Scrivania e stampante al limite collegate alla presa filtrata sull'ups e ma non sotto batteria.

          Nickname1 scrivania elettrica

          in che senso?

          MaxBarbero Meglio optare con modelli con presa USB e/o ethernet

          concordo, ma attenzione: ci sono modelli APC che mostrano la porta di rete (in verde) MA serve solo a collegarsi ad internet per il servizio smartconnect. ad esempio https://www.apc.com/it/it/product/SMT750IC/smartups-apc-line-interactive-750va-tower-230v-6x-prese-iec-c13-porta-smartconnect+smartslot-avr-lcd/
          per la gestione degli apparati via rete serve la scheda di rete aggiuntiva da inserire nello slot dedicato:

            MaxBarbero ne hai qualcuno da consigliare in particolare? grazie

            MircoT hai qualche modello disponibile su amazon da consigliare? grazie

            • MircoT ha risposto a questo messaggio

              MircoT ne consoci uno valido orizzontale perchè per quello avrei il problema per lo spazio? grazie

                Nickname1 guarda Eaton. Fa modelli anche orizzontali ma non ne ho mai provati

                  Nickname1 di apc, orizzontali ci sono solo quelli da rack, che sono grossi, costosi e rumorosi.
                  di altre marche non saprei.

                  Nickname1 stampante

                  Che tipo di stampante? Se è una laser non è mai da mettere sotto UPS... Da dei picchi di consumo che lo fanno saltare e rovinare.

                  Nickname1 Ho un mac mini, scrivania elettrica, monitor, stampante e ps5. I.

                  Quindi consumo totale? 500watt? Calcola almeno un 40/50% in più di margine per non sforzarlo e farlo durare a lungo. Per avere almeno un 750watt cerca UPS da almeno 900/1000VA.

                  Nickname1 Riguardo il prezzo non vorrei spendere troppo, ma vorrei qualcosa di furbo (100-150 max)

                  Hai un macmini e la ps5, le rompi con i modelli economici ad onda simulata/quadra, ti servono modelli con onda sinusoidale "pura". Forse forse trovi qualcosa di piccolo (non mi sembra che hai gran consumi) nella fascia 150/250€.

                  Occhio che se non specificano onda sinosuidale pura in uscita vuol dire che il marketing vuole nascondere che quell'ups è una porcheria con onda a gradini che ti rovina l'alimentatore del macmini e della ps5. Nei modelli buoni lo pubblicizzano chiaramente per giustificare il costo maggiore.
                  Stessa cosa per l'efficienza energetica... Quelli buoni hanno una resa superiore al 90%, quelli economici invece possono essere sotto al 60%. Cioè per darti 200w ai device ne consumano anche più di 300w annullando il falso risparmio al momento dell'acquisto.

                  Una linea molto buona è ad esempio la Riello Vision, ma costicchia (anche se la Vision la fanno in Cina e non qui nel veronese). Ha più batterie, più autonomia e efficienza superiore alla media che vedi su Amazon, ma purtroppo il tutto costa 😅 Per Windows ha il suo software per il PC, non ricordo come è messa per Mac/Linux. L'ultimo Vision che ho avuto era un 1200VA che reggeva più di 1000w di carico ed è durato più di 10anni con un solo cambio di batterie. Mi teneva su oltre 500w di consumo per più di 20 minuti.

                  https://amzn.eu/d/ecVdrUz

                  Questo è nel tuo budget, onda pura e resa attorno all'80% (non schifosa né buona).

                  https://amzn.eu/d/aRdp4tG

                  Anche questo dovrebbe andare. È specificato che va bene per pfc attivo (quindi ha un onda pura in uscita).

                    interessante topic.

                    MaxBarbero ma se ne trovano di validi anche tra i 50 e i 100 euro? anche perchè dovrei usarli solo per mac mini, monitor e ps5 ( se però la ps5 è accesa il mac mini è spento)

                    LSan83 grazie per i consigli. L'unico problema è che sono veticali quindi avrei problemi di spazio e seconda cosa vedevo che avevano solo due prese quindi teoricamente ci posso attacare solo due device?

                    • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                      Nickname1 grazie per i consigli. L'unico problema è che sono veticali quindi avrei problemi di spazio e seconda cosa vedevo che avevano solo due prese quindi teoricamente ci posso attacare solo due device?

                      In ogni caso non puoi mettere nulla sopra gli ups per non farli surriscaldare, quindi gli orizzontali ti consumano ancora più spazio sulla scrivania.
                      Visto i consumi modesti gli puoi attaccare delle ciabatte (ce ne sono anche per le prese IEC usate dalla maggior parte degli ups).

                      Nickname1 ma se ne trovano di validi anche tra i 50 e i 100 euro? anche perchè dovrei usarli solo per mac mini, monitor e ps5 ( se però la ps5 è accesa il mac mini è spento)

                      Sotto i 100€ no. Gli ups validi (onda pura per alimentatori a pfc attivi) costano. La PS5 consuma quasi 200w da sola, il monitor potrebbe anche superare i 150w (non hai detto nessuna specifica elettrica di nulla), la scrivania dipende da che motore gli hanno messo. Il resto anche se spento ha comunque un piccolo consumo.
                      Comunque non andrei sotto i 1000va per essere tranquilli di reggere i picchi di consumo senza far saltare l'ups e avere un po' di margine per il futuro.

                        LSan83 grazie per i suggerimenti. Invece per solo il modem , nel senso per evitare che quando salti la luce si riavvi il modem e quindi salti la rete, secondo te un mini ups come questi sono sensati?

                        Mini ups Elsist

                        Mini Ups

                        • LSan83 ha risposto a questo messaggio

                          Nickname1 grazie per i suggerimenti. Invece per solo il modem , nel senso per evitare che quando salti la luce si riavvi il modem e quindi salti la rete, secondo te un mini ups come questi sono sensati?

                          Mai usati, il modem lo collego direttamente ad una delle prese dell'ups "normale" insieme al resto.
                          Non erogando direttamente la 220v su una presa per l'alimentatore originale del modem devi andarti a guardare le specifiche di entrambi (sia modem che miniups) per essere sicuro di avere lo stesso voltaggio, polarità e dimensioni spinotto, ecc ecc.

                            Nickname1
                            Io purtroppo dove abito ho micro interruzioni di energia moooooolto frequenti.
                            Capita da quando sono qua e capita anche 2 o 3 volte al giorno.
                            Le interruzioni duranto da frazioni di secondo ad alcuni secondi.
                            Quando sono brevissime, alcuni apparecchi se ne acorgono (tipo, stranamente, quelli con motore elettrico tipo frigorifero o la pompa dell'acquario) altri (come le TV o il PC fisso) non la avvertono.
                            nel tempo ho speso un bel po' di soldi per riparare i danni, in particolare il sistema di allarme ed il motore del frigorifero.
                            Per questo ho comprato un UPS al quale sono collegati tutti gli oggetti come il server, router, switch, AP allarme, video sorveglianza e frigorifero.
                            Purtroppo i modelli di gamma medio alta costicchiano, per cui ho optato per un usato Riello al quale ho cambiato le batterie e da allora sono a posto.
                            Il UPS è collegato in rete e posso sapere tutto cosa accade alla mia rete elettrica e devo dirti che poi, siccome quando interviene parte il cicalino,.... il suo bel lavoro lo fa eccome.

                            Lato tecnico devi fare distinzione tra due famiglie di prodotti: IN-LINE oppure LINE-INTERACTIVE
                            qui nasce la grande differerenza di prezzo.
                            I line interactive sono piccoi ed economici: in presenza di energia dalla rete, essa fluisce diretta sulla sua uscita per alimentare i carichi. Al tempo stesso viene usata per tenere le batterie cariche.
                            In caso di assenza di corrente, il sistema se ne accorge e fa partire l'inverter per alimentare i carichi.
                            Il "buco" è brevissimo e determinato come massimo dalla norme CEI per cui... si... esiste un buco di tensione, ma è così piccolo che gli utilizzatori non se ne accorgono, a patto che anche essi siano fatti a norma.
                            I UPS in-line invece hanno un altro principio: che ci sia o non ci sia energia dalla rete... il carico è SEMPRE alimentato dalle batterie e dall'inverter. SEMPRE.
                            Quindi a pari potenza rispetto un line interactive, essi sono molto più grandi e costosi perchè è come funzionassero 24x7.
                            Il vatagglio degli in-line è che non solo ti proteggono dal black out, ma ti forniscono SEMPRE energia elettrica PULITA PULITA poichè costruita in loco, niente sbalzi, niente disturbi, niente armoniche, niente schifezze, niente di niente e anche device "vecchi" che non sopportano buchi anche se piccoli reggono.

                              steff70 Lato tecnico devi fare distinzione tra due famiglie di prodotti: IN-LINE oppure LINE-INTERACTIVE
                              qui nasce la grande differerenza di prezzo

                              Gli ON-LINE costano così tanto che pochi li prendono per uso domestico...
                              È pericoloso considerare tutti i LINE-INTERACTIVE uguali... Ci sono molti modelli (non solo nella fascia bassa di prezzo) che hanno un'elettronica al risparmio che produce un uscita sporca, con un'onda sinosuidale di bassa qualità e troppo irregolare.
                              I moderni alimentatori ad alta efficienza con pfc attivo (che su alcuni dispositivi come i PC e le stufe a pellet sono ormai la norma) si rovinano e si rompono prima con questi alimentatori di qualità infima.

                              Per un uso casalingo si vanno a guardare i LINE-INTERACTIVE con onda sinusoidale "pura" compatibile con i moderni alimentatori. Che poi pura al 1000% non è, ma ha una simulazione abbastanza precisa da non rovinare nessun alimentatore.

                              • steff70 ha risposto a questo messaggio

                                steff70 io solo negli ultimi tempi sto avendo questi blackout improvvisi di circa un secondo, ovvero da quando sono iniziati i lavori per la fibra. Prima mai avuto nessun problema. Per questo voglio mantenere in sicurezza i miei device ma senza spendere un capitale. Detto questo mi consigli comunque un LINE-INTERACTIVE?

                                LSan83 purtroppo io ho il modem in una stanza e i device che voglio collegare in un'altra quindi penso sia difficicile collegare tutti ad un unico UPS. Comunque io ho il modem TIM Hub normale. Non ho trovato le specifiche correte del modem ma secondo te potrebbe andar bene con quei due mini UPS?

                                  Nickname1 Comunque io ho il modem TIM Hub normale. Non ho trovato le specifiche correte del modem ma secondo te potrebbe andar bene con quei due mini UPS?

                                  Controlla le etichette sul retro del modem e sull'alimentatore ci deve essere scritto qualcosa sul voltaggio e sul consumo massimo. Così a naso dubito che funzioni a 5V come uno dei due modelli da te linkati. Più facilmente lavora tra i 12 e i 24v, devi trovare l'indicazione.

                                  Nickname1 Detto questo mi consigli comunque un LINE-INTERACTIVE?

                                  Cerca un LINE-INTERACTIVE ad onda sinosuidale pura (a volte scrivono "adatto per alimentatori con pfc attivo" invece di onda pura). Se non ha nessuna delle due indicazioni scarta il modello e guardane altri. Il tuo macmini ha il pfc attivo di sicuro e si rovina con i LINE-INTERACTIVE più economici.

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile