Ragazzi (@Matteo_Mabesolani e @Technetium , scusate se vi disturbo, ma ho notato un problema.

è normale che non ci sia il canone rai?
la bolletta prima già era a 4,5Kw.
Se c'è qualche problema come posso risolvere?
scusate ancora il disturbo, ma per questa storia già ho avuto problemi.

Il canone rai per il 2020 viene addebitato in 10 rate da 9 € per i primi 10 mesi dell'anno.
In Novembre e Dicembre non c'è l'addebito del canone.

Ma non ho neanche capito dove lo cerchi... dove, secondo te, dovrebbe esserci ma non c'è.

  • QRDG ha risposto a questo messaggio
  • QRDG ha messo mi piace.

    Technetium In Novembre e Dicembre non c'è l'addebito del canone

    Ok, ecco spiegato.

    Technetium Ma non ho neanche capito dove lo cerchi... dove, secondo te, dovrebbe esserci ma non c'è

    Scusa ho tagliato troppo l'immagine:

      QRDG
      Ahh.. così si capisce 😉
      Mi sembra regolare se a ottobre ti hanno messo 2 mensilità (18 €) hai concluso il pagamento del canone.

      Curiosità.. Ma hai il riscaldamento elettrico ? Pompa di calore ?

        • Autore
        • Modificato

        Technetium Mi sembra regolare se a ottobre ti hanno messo 2 mensilità (18 €) hai concluso il pagamento del canone.

        Si, si, ok allora tutto regolare.

        Technetium Curiosità.. Ma hai il riscaldamento elettrico ? Pompa di calore ?

        In alcune stanze, si, nel mio studio ho quello, nel resto della casa stufa a pellet + caloriferi alimentati da essa.
        Poi di elettrico ho il piano cottura. Il gas è alle stelle, evito.

          QRDG Il gas è alle stelle, evito.

          A meno che non intendi il GPL non proprio.. anzi.. è più basso di 2 anni fa 😉
          In diversi casi la caldaia a condensazione a metano è conveniente rispetto al pellet.

          Però si scivola OT xD

            • [cancellato]

            Technetium Dipende... Per bollette da 200€ in pompa di calore se fai il conto di costi fissi della fornitura e quant'altro... Anche no 😉
            Se poi ha anche fotovoltaico e sfrutta lo scambio sul posto, sarebbero comunque soldi "persi" anche quelli.

            Chiaro che se parti da zero su una casa anni 70 al nord no, non conviene.

              Technetium vabbè almeno è ecologico, (forse?).
              Comunque siamo passati al pellet poiché arrivavano bollette di quasi 600 euro del gas una volta (bimestrali).
              Comunque si la caldaia è molto vecchia, avrà 20/25 anni.

                QRDG vabbè almeno è ecologico, (forse?).

                Ni.. è rinnovabile.. ma considerando che nella pianura padana è la principale fonte di inquinamento dell'aria in inverno... insomma.
                Per bruciarlo efficacemente servono ottime caldaie che costano un patrimonio.

                [cancellato]
                Non ho capito il tuo ragionamento ma credo tu sappia che le pompe di calore ormai sono la fonte meno costosa (considerando l'esercizio) di energia termica per il riscaldamento. Anche in Italia e anche senza pannelli FV. Non sempre sono adatte alla casa/impianto ma è un altro discorso.

                La curiosità è nata perché ho visto bollette simili di appartamenti riscaldati/raffrescati con pompa di calore. Tutto qui 😉

                  • [cancellato]

                  • Modificato

                  Technetium Non ho capito il tuo ragionamento ma credo tu sappia che le pompe di calore ormai sono la fonte meno costosa (considerando l'esercizio) di energia termica per il riscaldamento.

                  Ti davo ragione, ma ho letto in fretta e pensavo stessi contestando la convenienza della PDC rispetto all'avere il metano... tu invece paragonavi metano e pellet. Errore mio.
                  Ecco che in quel caso se @QRDG arriva ad avere bollette di 2-300€ non recupererebbe mai la minor efficienza nei giorni freddi della PDC già solo con i costi fissi della fornitura del metano. E poi se non erro lui è in una zona climatica più favorevole di noi in Pianura Padana.

                  • QRDG ha risposto a questo messaggio

                    [cancellato] Ecco che in quel caso se @QRDG arriva ad avere bollette di 2-300€ non recupererebbe mai la minor efficienza nei giorni freddi della PDC già solo con i costi fissi della fornitura del metano. E poi se non erro lui è in una zona climatica più favorevole di noi in Pianura Padana.

                    si sono della Campania, e vivo anche vicino al mare. Nel mio studio ho un ariston prios r32 che è A+++.

                    Il problema da me è lo spreco, poiché i caloriferi sono pieni di calcare, ho preso il dolcificatore, però al momento ancora lo devono installare, poi non so come fare per il calcare esistente.

                    Comunque siamo finiti completamente fuori tema, ma vabbè.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile