So che su questo forum si parla si parla di TLC, ma approfitto delle competenze "legali" di cui molti dispongono.
Vi elenco la situazione: Volevo fare la voltura di una linea elettrica, visto che l'intestatario (mio nonno) è deceduto, ho scaricato il modulo, l'ho compilato è l'ho inviato (compreso di fotocopia fronte retro del documento), ora lunedì 24 mi arriva questa lettera:

Io di cavolate ne ho sentite tante, ma tante ma questa le supera tutte, ho provato pure a vedere e mio nonno, non risulta essere cliente enel, infatti se provo ad usare l'app mi dice che non sono cliente, comunque non vi preoccupate che la bolletta elettrica arriva puntuale, quindi non so che fare, ho verificato i dati nel modulo e sono corretti, suggerimenti? Io non so come uscirne.

P.S. IL tag è a caso, poiché mi dice che devo per forza sceglierne un per creare la discussione.

    QRDG I clienti del regime di maggior tutela del mercato energetico sono passati al "Servizio Elettrico Nazionale", mentre Enel ora risponde solamente dei clienti nel mercato liberalizzato dell'energia, in attesa della soppressione del regime di tutela (un po' un transitorio del vecchio regime monopolistico).
    Presumo quindi che nel tuo caso se tuo nonno non ha mai cambiato gestore nè tariffa che la tua procedura debba essere indirizzata proprio al "SEN", sito web: www.servizioelettriconazionale.it

    • [cancellato]

    Quella comunicazione ti arriva da Enel Energia mercato libero se leggo bene. E dal POD non si sbagliano.

    nelle bollette che ti arrivano ci sarà scritto servizio elettrico nazionale ed è proprio a loro che devi fare richiesta di voltura.

    La chiusura del mercato tutelato è stata prorogata fino al 1o gennaio 2022 e ti consiglio di restare nel mercato tutelato

    • QRDG ha risposto a questo messaggio
    • Ciasco ha messo mi piace.
      • [cancellato]

      Specifica anche che la fai perché il titolare è deceduto

      • QRDG ha risposto a questo messaggio
        • [cancellato]

        Altrimenti posta una foto di una bolletta, oscurando i dati personali e in modo che si veda bene il nome del fornitore.

        QRDG P.S. IL tag è a caso, poiché mi dice che devo per forza sceglierne un per creare la discussione.

        Puoi andare avanti anche senza tag, per info

        • QRDG ha risposto a questo messaggio

          matteocontrini Bo, se cliccavo crea mi faceva per forza scegliere un tag.

          [cancellato] nelle bollette che ti arrivano ci sarà scritto servizio elettrico nazionale ed è proprio a loro che devi fare richiesta di voltura.

          Infatti c'è scritto servizio elettrico nazionale, ma io credevo che servizio elettrico nazionale = enel

          [cancellato] La chiusura del mercato tutelato è stata prorogata fino al 1o gennaio 2022 e ti consiglio di restare nel mercato tutelato

          Cosa cambia tra l'uno e l'altro? Io dopo aver cambiato il nome vorrei chiedere un aumento della potenza, essendo che da quando abbiamo più frigoriferi, non appena qualcuno accende qualcosa che consuma salta tutto, però se mi dici che nel 2022 verrà chiuso e dovrò passare ad Enel eneriga (enel come esempio, ma so che esistono molti operarori), non mi conviene pagare un sacco di soldi adesso, per poi dover rifare tutto nel 2022.

          [cancellato] Specifica anche che la fai perché il titolare è deceduto

          Ho scaricato il modulo.

            QRDG Infatti c'è scritto servizio elettrico nazionale, ma io credevo che servizio elettrico nazionale = enel

            Servizio elettrico nazionale è la società del gruppo Enel che opera nel mercato tutelato, ovvero le tariffe sono decise da autority, Enel energia è la società del gruppo Enel che opera nel mercato libero, i prezzi della componente di energia li decidono loro in base alla concorrenza.

            • [cancellato]

            Il mercato tutelato avrebbe dovuto chiudere a luglio 2020, ma il governo ha rimandato ancora, pochi mesi fa, al 2022. Ma rimandano dal 2017, è una cosa che decide lo Stato.

            nel mercato tutelato il prezzo è stabilito dall’ARERA (l’autorità centrale) e varia ogni 3 mesi (e quello che senti alla tv ogni tanto “il mese prossimo la luce scende e il gas sale o viceversa”).
            Nel mercato libero, in genere, il prezzo è bloccato per un anno (almeno per Enel Energia mercato libero) e prima della scadenza dei 12 mesi, Enel ti manda una lettera dicendoti il prezzo per i successivi 12 mesi, a quel punto se il prezzo aumenta e a te non piace puoi passare ad altro operatore senza spese. Ma puoi passare anche prima, non ci sono vincoli, almeno con enel.
            in genere nel mercato libero i prezzi sono un po’ più alti del mercato tutelato, ci sono altri vantaggi che possono essere utili o meno.

            il mero passaggio da mercato tutelato a libero non costa nulla.

            Fai conto che il passaggio da un gestore all’altro, nel mercato dell’energia, non è rapido come la telefonia, ma si completa in 60-90gg.

            la voltura ti costerà qualcosa, non so con il SEN, con Enel Energia 30-40€ se non ricordo male.

            enel energia comunque sarebbe il tuo FORNITORE. Il distributore, cioè il proprietario dell’infrastruttura, se il tuo POD inizia con IT001E è e-distribuzione. (Come per la maggior parte della gente)

            • [cancellato]

            Ah ovviamente puoi richiedere un aumento della potenza, sempre al SEN.

            per passare ad altro fornitore devi prima fare la voltura per forza, essendo il titolare deceduto

            Doncic ha detto tutto quello che c'era da dire.
            Un'unica cosa, la voltura per un parente defunto in teoria non dovrebbe essere a pagamento

            • [cancellato]

            Ah giusto è deceduto, comunque sul sito del SEN scrivono
            “Attenzione!
            Se l'intestatario del contratto di fornitura è deceduto e tu sei erede convivente nell'ambito dello stesso nucleo familiare, puoi volturare i contratti uso domestico alle stesse condizioni e senza oneri aggiuntivi”

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              QRDG Bo, se cliccavo crea mi faceva per forza scegliere un tag.

              No, te lo chiede ma puoi ignorarlo 🙂

              • QRDG ha risposto a questo messaggio

                matteocontrini Ah ok, sorry, perdonate, ma erano 00:30 di notte.

                [cancellato] Domanda: Se io richiedo un aumento della potenza (da 3,3 a 4,5kW), cosa devono fare? è un profilo da impostare da remoto sul contatore o comporta un intervento fisico? e nel caso volessi cambiare fornitore (mettiamo per fine del mercato tutelato), se io con il gestore X ho un contatore da 4,5kW, se passo al fornitore Y, devo pagare il contatore al fornitore Y?

                  • [cancellato]

                  Per l’aumento di potenza, dipende. Devi chiedere a SEN (da fisso c’è un numero verde, da cellulare devi chiamare un 199 a pagamento).

                  nel passaggio da un fornitore ad un altro non c’è alcun cambio di infrastruttura, resti con 4,5kw.

                  Comunque poi le tariffe ogni tanto cambiano (se hai mai visto una bolletta, oltre al prezzo di luce e gas ci sono iva, accise, oneri di amministrativi, oneri di sistema ecc), quindi azzardare cosa si dovrà fare tra due anni non ha molto senso, secondo me.

                  ah se chiami il numero verde di Enel Energia va che non vedono i tuoi dati e non possono fare nulla, al massimo proporti di passare a loro,quindi è inutile che chiami loro. Il fisso del SEN dovrebbe essere 800900800 se non ricordo male

                  e-distribuzione, visto che lo ho citato prima, è ovviamente sempre una società del GRUPPO Enel

                  • QRDG ha messo mi piace.

                  QRDG Domanda: Se io richiedo un aumento della potenza (da 3,3 a 4,5kW), cosa devono fare? è un profilo da impostare da remoto sul contatore o comporta un intervento fisico?

                  Viene fatto tutto da remoto (vedila come un passaggio dal profilo 17a al 35b): un operatore di SEN (fornitore) elabora la richiesta e la invia ad e-Distribuzione (distributore). Quest'ultimo modifica la corrente di sgancio della bobina da remoto, senza inviare nessun tecnico in loco.

                  QRDG e nel caso volessi cambiare fornitore (mettiamo per fine del mercato tutelato), se io con il gestore X ho un contatore da 4,5kW, se passo al fornitore Y, devo pagare il contatore al fornitore Y?

                  Il contatore è lo stesso per tutti i fornitori e nella bolletta di ogni fornitore c'è una somma chiamata "oneri di sistema": essa è la cifra che viene data al distributore per mantenere la rete in efficienza, l'affitto potremmo dire. E' equiparabile all'affitto che gli operatori pagano ad OpenFiber per usare la sua rete.

                  • QRDG ha risposto a questo messaggio

                    QRDG però se mi dici che nel 2022 verrà chiuso e dovrò passare ad Enel eneriga (enel come esempio, ma so che esistono molti operarori), non mi conviene pagare un sacco di soldi adesso, per poi dover rifare tutto nel 2022.

                    Non devi ripagare l'aumento della potenza se cambiassi fornitore: si paga una volta sola. Calcola che comunque è una vita che continuano a posticipare la chiusura del mercato tutelato, perciò per ora non mi preoccuperei per nulla.

                      Matteo_Mabesolani Viene fatto tutto da remoto (vedila come un passaggio dal profilo 17a al 35b): un operatore di SEN (fornitore) elabora la richiesta e la invia ad e-Distribuzione (distributore). Quest'ultimo modifica la corrente di sgancio della bobina da remoto, senza inviare nessun tecnico in loco.

                      👍

                      Matteo_Mabesolani E' equiparabile all'affitto che gli operatori pagano ad OpenFiber per usare la sua rete.

                      Questo "affitto" si paga anche sei con la stessa enel?

                      Comunque ti ringrazio moltissimo, a te e a @[cancellato] per il supporto.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile