Buongiorno. Chiedo cortesemente aiuto/parere su un problema riscontrato durante attivazione FTTH. Premetto che sono cliente TIM FTTC e che mi è stata offerta la possibilità di passare ad FTTH non appena sono stati completati i lavori di predisposizione FTTH ed aperta la vendibilità del mio indirizzo/civico. Purtroppo, durante il sopralluogo, i tecnici incaricati da TIM hanno riscontrato un problema nel passaggio della fibra nel tratto compreso tra il ROE e l'ingresso del mio cortile. Per chiarire meglio lo scenario, abito in una villetta a schiera con gestione condominiale. Il ROE è posizionato all'esterno del cancello del vicino e la distanza che lo separa dal punto di ingresso (sulla strada) con la mia abitazione è circa 15 metri. Il tecnico mi ha confermato che, a suo avviso, è necessaria la predisposizione di nuova canalina essendo quella esistente completamente inutilizzabile (è piena dei cavi in rame utilizzati per la mia abitazione e quelle successive alla mia nella schiera) e che questa predisposizione è in carico al condominio. Ho interpellato l'amministratore, che però conferma che il condominio non si occupa della predisposizione delle infrastrutture telefoniche, gas, luce, etc. essendo la strada pubblica (solo il marciapiede difronte il cancello di ingresso è condominiale). A questo punto non so proprio come muovermi, non potendo fare la predisposizione in autonomia e avendo il tecnico dato KO all'attavazione. Allego foto.
Problema attivazione fibra TIM
- Modificato
Se le canaline esistenti passano dentro il muro condominiale è compito del condominio predisporne di nuove.
Se invece i passaggi attuali sono su terreno pubblico dovrebbe essere la ditta ad occuparsi di sistemare.
Se il condominio non vuole spendere soldi puoi, tramite un tuo elettricista, provare a tiare un cavo guida o passare una sonda in modo che al prossimo appuntamento con i tecnici si attacchino a quello e tirino la fibra.
Se le canaline sono completamente ostruite, bhe mi pare abbastanza ovvio che se non si riesce a sistemarle, bisogna posizionarne di nuove.
Grazie. Il problema è che nessuno è a conoscenza del percorso dei passaggi attuali. L'amministratore sostiene di non avere queste informazioni e anche volendo scavare non saprebbe dove farlo (testuali parole). Dovrei risalire al costruttore, ma parliamo di abitazioni costruite nel 1970. Personalmente ho provato a capire l'ipotetico percorso e sembrerebbe passare lato strada, ma non ne sono certo non essendoci pozzetti intermedi. Ho chiamato già un elettricista, che mi ha confermato quanto comunicato dai tecnici incaricati da TIM. Passando la sonda, si avanza di un paio di metri ma poi si blocca (percorsi realizzati molti anni fa, pieni di cavi in rame). Dopo circa due mesi di telefonate e mail purtroppo sono bloccato in questa situazione ed ho il timore di non uscirne.
- Operation Manager - FiberCop
Peter81 Se è tutto di vostra pertinenza, da come leggo, in questi casi si valuta di passare un nuovo corrugato per la F.O. . Visto che scavare a caso non è una soluzione e potrebbe risultare pericoloso.
Grazie Lorenzo. Concordo con la soluzione da te proposta. Il mio problema è capire chi dovrebbe posare il nuovo corrugato. L'amministratore sostiene che è un'attività in carico a TIM (ha paragonato l'attività alla predisposizione degli impianti gas e luce anche se non so quanto pertinente). Mentre i tecnici che sono intervenuti mi hanno riferito che la competenza di TIM si ferma al ROE/Chiostrina rame (che è vicino al ROE).
suolo pubblico -> FC/TIM, suolo privato -> cliente.
in generale vale questa regola.
la canalina intasata dove si trova? tra roe e scatola di derivazione oppure dopo la scatola di derivazione?
La canalina in questione è tra ROE e scatola di derivazione. Dopo la scatola di derivazione, quindi entrando nella proprietà privata, ho fatto già predisporre un nuovo corrugato fino alla prima presa telefonica dentro casa.
- Modificato
Purtroppo non riesco a determinarlo con certezza e questo genera lo stallo e le posizioni discordanti tra amministratore e fornitore. Sinceramente non saprei dove recuperare questa informazione considerando che l'amministratore sostiene di non averla. Sicuramente il punto di partenza ed il punto di arrivo sono all'esterno della proprietà privata dove ci sono gli arrivi delle utenze elettriche e del gas.
Peter81 Sicuramente il punto di partenza ed il punto di arrivo sono all'esterno della proprietà privata dove ci sono gli arrivi delle utenze elettriche e del gas.
se entrambi sono su suolo pubblico è probabile che anche la canalina lo sia.
di solito fino alla chiostrina è compito di FC/TIM scavare/intubare, eventualmente, se tocca suolo privato, chiedendo permesso al proprietario.
ti conviene affidarti a loreblack: fai il contratto con lui (anche per evitare che tolgano copertura) e una soluzione si trova. come ha già scritto probabilmente è meglio mettere un tubo nuovo e lasciare il vecchio alle attuali linee rame.
Grazie dell'indicazione. Mi affido a Lorenzo @LoreBlack