Buonasera, circa tre settimane fa mi padre riceve una chiamata dal 191 che ci notifica la disponibilita' di upgradare la nostra FTTH Business da 1Gbit/100 a 2.5/1; ci viene subito fatto presente dal 191 che in caso di mancata "compatibilita'" con il nostro hardware l'upgrade sarebbe saltato a data da destinarsi. Mio padre (che per quanto nond el mestiere qualcosa la capisce) fa subito presente che l'ONT installato da TIM non supporta nulla oltre 1Gibit e che quindi sarebbe necessaria prima la sotituzione, altrimenti il knockout della pratica sarebbe stato certo. Ci viene proposto il router, non lo vogliamo, abbiamo un CISCO completamente inutile e sovradimensionato per l'uso, l'operatore fa finta di niente e la chiamata si chiude li.

Passata una settimana richiamiamo il 191 per avere informazioni sulla pratica, l'operatrice ci dice che la pratica e' andata in knockout (ma va?), chiediamo di riaprire la pratica e rispieghiamo la situazione dell'ONT, l'operatore dice che non sa cosa sia, e ci viene di nuovo proposto il router, declinaimo, chiamiamo un altro operatore. Il nuovo operatore "dice" di aver capito la problematica, apre il ticket (ci dice che ci sta la commerciabilita presso la via e la disponibilita' tecnica, salvo futuri controlli 🙄), ci informa che un tecnico ci avrebbe contattato per fissare l'appuntamento, hurra'.

Oggi ci chiama il tecnico pronto a consegnarci un router TIM... Chiediamo al tecnico di non venire visto che ancora una volta la rischiesta e' stata travisata. Richiamiamo per la quinta volta almeno il 19, ci viene detto che la collega aveva inserito nel ticket anche il router, che la richeista ormai era in semaforo rosso e che quindi l'upgrade saltava.

Chiedo umilmente, esiste un modo, una "parolina magica" per far capire che mi serve un ONT, che ho gia' il mio hardware di rete? Sia la mia di pasienza che quella di mio padre sono ormai al limite visto che ogni volta si tratta chiaramente di pressioni fatte a scopo commerciale e non tecnico. Mi sembra surreale che su sei operatori NESSUNO sappia cosa sia un ONT nonostante PER LEGGE deve essere fornito in caso di router di proprieta'. Come posso fare?

    luhf
    Rivolgiti a @AlexSilvestrini o a @consulentetlc venditori Tim Business del forum che sicuramente sapranno come aiutarti.

    luhf Chiedo umilmente, esiste un modo, una "parolina magica" per far capire che mi serve un ONT, che ho gia' il mio hardware di rete?

    Non devi chiedere ONT esterno ma dire che vuoi ''modem libero'' come da delibera AgCom.

      Ciao, contattami domani al cellulare che vediamo insieme il tutto 3396511462

      Ciao luhf mi rendo conto di quanto tempo perso inutilmente per una cosa così banale. Se può consolarti, sappi che si tratta di una situazione abbastanza comune; molti clienti che fanno queste pratiche in autonomia tramite il sito timbusiness.it o tramite call center, finiscono per prendere ed accettare il modem di TIM a causa di uno sfinimento psicologico (rinunciando ai propri diritti pur di chiudere la questione), nonostante inizialmente volessero dotarsi di propri apparati.

      Il mio consiglio, che do a te ed a tutti i lettori, è di non sopravvalutare gli operatori che rispondono al telefono ed evitare di comunicare sigle "tecniche" come ONT.

      In casi come questi dire didascalicamente "ho già un modem, non ne voglio uno di TIM" senza dilungarsi cosa deve o non deve fare il tecnico in fase di installazione.

      A titolo informativo bisogna considerare che, 9 volte su 10, quando è un call center esterno che chiama, può solo fare ordini con modem mentre, se viceversa è il cliente a chiamare il customer care 191, potrà decidere se vestire la linea con un modem oppure no.

      Qualsiasi risposta diano alla frase "non voglio il modem di TIM, ne ho già uno" rispondi solo con frasi semplici come "inserisci tranquillamente che il modem è già del cliente" oppure "non c'è problema, voglio usufruire del modem libero come previsto dalle normative AGCOM".

      Se fanno storie, altre domande, non capiscono, ecc... riaggancia e richiama partendo da zero sperando che il prossimo operatore si limiti a fare il proprio lavoro.
      Mai usare la parola ONT con i call center, perdi tempo tu e perdono tempo loro 😅

      Per curiosità OT, che modello di Cisco usi con la FTTH?

      Come sempre ringrazio il buon TheMarsican per avermi taggato.

        5 giorni dopo
        • Autore
        • Modificato

        consulentetlc Ciao, un breve aggiornamento in merito a quello che e' successo;

        Mi hanno finalmente portato e attivato il nuovo ONT, la storia non finisce qui, anzi oggi sembrea essere peggiorata e sto pensando di mettere in mezzo un legale/aprire una pratica su conciliaweb dopo una telefonata SHOCK (dir poco) con un tecnico. Dopo il cambio ONT (il ragazzo che e' venuto, gentilissimo, ha capito subito il problema, ironicamente l'ha vissuto anche lui in primis una volta) il mio IP statico con reverse DNS settato e' sparito, nessuno ci aveva informato di questa cosa (ho diversi servizi che hanno una whiteist verso questo IP), chiamo per chiedere se era possibile ottenere il vecchio IP e mi viene detto che non e' possibile, me ne faccio una ragione; chiedo il cambio di reverse DNS e mi viene proposta un'estorsione da 94 euro per mettere un testo in un campo; chiudiamo la telefonata.

        Ci richiama un altro tecnico dopo poco per informarci (con aria molto stizzita) che non avremmo ottenuto nessun cambio IP e che inoltre (cosa che ho registrato per fortuna) mi deve essere riabbassata la linea a 1Gbit in quanto il router collegato (NON TIM, questa cosa l'ha tenuta a sottolineare piu' volte) non ha una WAN che supporta i 2Gbit (in attesa che mi arrivi il router nuovo direi che sia un problema mio, come ho fatto notare, sicuramente non di TIM). Mi e' stata fatta la minaccia (che a quanto pare dall'SMS ricevuto dopo la chiamata si sta trasformando in realta') di rimodulare di nuovo il servizio se non avessi ceduto al PIZZO del router TIM (aggiungo che mi e' stato detto, e ripetuto che cio' e' la prassi interna; direi completamente fuori linea con cio' che dice AGCOM)...

        Ah, per l'OT ho un ASR920, tanto non l'ho messo e sto aspettando il nuovo fritz per il rumore. Ho tutto in camera, ma se me lo devo tenere pur di non prednere lo scatolame tim mi sento il rumore bianco.

          luhf nessuno ci aveva informato di questa cosa

          Il cambio IP previsto d'ufficio nel caso di variazioni commerciali che impattano la configurazione di rete è purtroppo un'informazione - a mio avviso da considerare fondamentale - che non sempre è veicolata al cliente, per motivi vari ed eventuali...

          luhf chiamo per chiedere se era possibile ottenere il vecchio IP e mi viene detto che non e' possibile

          Nel caso in cui l'IP originario non sia nel frattempo stato riassegnato, è tecnicamente possibile ma in effetti è una procedura del tutto manuale non prevista dalle normative interne pertanto la risposta è formalmente corretta...

          luhf chiedo il cambio di reverse DNS e mi viene proposta un'estorsione da 94 euro

          L'importo comunicato mi lascia pensare ad un altro tipo di intervento, del tutto fuori luogo...la specifica operatività richiesta è gratuita ed è a cura del back office tecnico.

          Sul resto dei fatti da te esposti sono a maggior ragione perplesso ma sospendo il giudizio, se vuoi lasciami pure un tuo contatto e-mail o Telegram così proviamo ad affrontiamo nel limite del possibile almeno il discorso IP / record PTR.

            walt Per l'IP infatti abbiamo detto che non e' un grossissimo problema, aggiornero' le varie whitelist/record DNS e risolvo, per il revrese DNS gia' e' piu' un problema. Ma quello che mi ha lasciato del tutto perplesso e' la minaccia "o ti prendi il router o ti abbasso la velocita'". Ho disabilitato la gestione remota, se deve essere usata come ritorsione non mi sta bene.

            Ti invio il mio contatto telegram?

              luhf aggiornero' le varie whitelist/record DNS e risolvo

              Se vuoi verificare la possibilità di ripristinare l'IP originale, magari attendi ancora se possibile.

              luhf Ti invio il mio contatto telegram?

              👍

              luhf A quanto pare non ho i permessi per inviare i PM

              Non esistono proprio 😄 , contatto recuperato!

              • luhf ha risposto a questo messaggio
              • luhf ha messo mi piace.

                walt

                Grazie mille Walter per l'aiuto, e' tornato, ora tocca solo scoprire cosa mi aspetta il 18 😆

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile