• TIMNews
  • TIM, dal 25 Maggio 2024 spegnimento delle prime centrali in rame di 4 regioni

Fonte

https://www.mondomobileweb.it/277298-tim-dal-25-maggio-2024-spegnimento-delle-prime-centrali-in-rame-di-4-regioni/

Finalmente si muove qualcosa, direi era anche l'ora di iniziare con la dismissione con le centrali in rame, si spera si parte per tutta italia nel più breve tempo possibile, ma io qualche dubbio lo ho...

    ItaliaSigleHD da una parte ok,dall altra chi ha fttc potrebbe risentire della diafonia di queste "attivazioni su fttc"
    Ot:io spero che questo comporti che alcuni armadi si saturino cosi da doverli ampliare e/o farli passare alla 200 mega

      ItaliaSigleHD Comprendo l'esigenza delle nuove tecnologie ma la sicurezza del rame non la si avrà più con il voip.

        bm182 la sicurezza del rame non la si avrà più con il voip

        Immagino tu intenda la meravigliosa sicurezza della rete rame RTG, in cui chiunque poteva aprire un armadio in strada (che per la maggior parte sono già scassati senza bisogno di doverli scassinare), attaccarsi ad una coppia qualsiasi e farsi una bella telefonata intercontinentale a spese di qualche ignaro utente...

          dgordini Ovviamente mi riferivo alla sicurezza di funzionamento e non all'accessibilità fraudolenta sulle infrastrutture di rete.

            ItaliaSigleHD Finalmente si muove qualcosa, direi era anche l'ora di iniziare con la dismissione con le centrali in rame, si spera si parte per tutta italia nel più breve tempo possibile

            si spera,ma se ci impiegano lo stesso tempo dell'installazione della fibra🙈

            ItaliaSigleHD ma io qualche dubbio lo ho...

            giusto qualche😄

              levay18778

              Di conseguenza, entro tale data i collegamenti attestati su queste centrali (ADSL, ISDN e linee telefoniche RTG) saranno migrati sulla rete TIM di nuova generazione, già disponibile totalmente o in parte in fibra.

              grosse certezze non credo ce ne siano

                ale_prince
                levay18778

                Con agcom era stato concordato che una percentuale poteva essere raggiunto con FWA, non ricordo quanto ma era sicuramente non alta.
                Comunque guardando le centrali in questa prima tranche direi che la vendibilità FTTC dovrebbe esserci ovunque, andando avanti sicuramente no…

                  già vedo tutti gli anziani a farsi ribaltare le prese e a mettersi un collegamento in fibra.
                  magicamente inizieranno a pagare molto più di prima per servizi che manco useranno.
                  posso capire chi ha adsl o vdsl , per cui la migrazione in ftth non comporta costi aggiuntivi,
                  ma coloro che avevano solo fonia, si troveranno a pagare di più e a dover fare interventi in casa.
                  tra l'altro secondo me meglio una linea telefonica rtg che voip, se va via la corrente addio mondo.

                    aries91 ma coloro che avevano solo fonia, si troveranno a pagare di più e a dover fare interventi in casa.

                    Perché pagare di più? L’adeguamento deve essere effettuato senza modificare l’offerta, è indicato sulla fattura

                      LoreBlack
                      quindi trasformeranno semplicemente una linea rtg in voip senza costi aggiuntivi?
                      forniranno anche il router gratuitamente in comodato d'uso?

                        aries91 si esatto

                        aries91 tra l'altro secondo me meglio una linea telefonica rtg che voip, se va via la corrente addio mondo

                        un bel ups e via

                          aries91 di solito anche gli apparati hanno degli ups

                            rickybertz non credo, ogni volta che c'è stata interruzione elettrica sono rimasto senza telefono.
                            per fortuna ho il cellulare, ma mi metto nei panni di un anziano che magari il cellulare non è che sia proprio in grado di usarlo.

                              aries91 non so come sia la tua situazione ma io non ho mai avuto problemi sia in fttc che ftth. Comunque mia nonna che ha quasi 90 anni e sa chiamare con il cellulare. Con questo non voglio dire che tutte le persone anziane sappiano usare un cellulare e capisco che potrebbe essere un problema, però ormai siamo nel 2024, sarebbe ora di voltare pagina

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile