Juza
In italiano si tende a tradurre i termini "safety" e "security" entrambi con "sicurezza".
Io distinguo fra "sicurezza" nel senso che il dato è accessibile solo agli utenti autorizzati ed è modificabile solo da quelli con specifiche autorizzazioni, e "disponibilità" del dato nel tempo, e non perderlo/danneggiarlo accidentalmente, alla quale va accoppiata la possibilità di guasto, cioè l'affidabilità del sistema, e quindi in un certo l'incolumità del dato (safety).
In quest'ottica un RAID aumenta la disponibilità del dato, ma non la sua sicurezza. Un backup può ripristinare un dato danneggiato volontariamente o meno, ma non può proteggere dal suo furto o anche diffusione involontaria. La condivisione su router è meno sicura di quella di un buon NAS dedicato perché è su un dispositivo direttamente connesso a internet, e con poche opzioni per irrobustire i controlli di accesso. Comunque un NAS malconfigurato e accessibile dall'eserno via protocolli poco sicuri è comunque un rischio per la sicurezza.
Un sistema cloud è sicuramente più affidabile perché più resistente ai guasti di un NAS locale, anche se c'è da dire che se non ci sono necessità di accesso 24x7 per un sistema casalingo essenziamente il vero problema è il guasto dei dischi.
La sicurezza dei dati in cloud poi dipende da tanti fattori. È vero che da un lato ci sono aziende che dovrebbero avere le capacità per proteggerli adeguatamente, è anche vero che sono su un sistema altrui sul quale si ha poco controllo, magari sottoposti a giurisdizioni diverse da quella italiana, e sono target allettanti.
flash80 Ho una semplice esigenza; salvare 1 o 2 volte l'anno le foto e video personali - ho circa 40 GB di file in totale così da tenerli disponibili anche nel momento in cui cambio dispositivi
Se si tratta di un backup la soluzione cloud è buona perché così hai un backup off-site se per te sono dati importanti. Si potrebbe anche semplicemente fare con un paio di dischi sui quali fare una replica, viste le dimensioni limitate, senza nemmeno la necessità di un sistema NAS che è più utile per avere accesso in qualsiasi momento ad un file, però perdi il vantaggio di averlo off-site.