Ho escluso hype e pp evolution(almeno credo). Revolut ci ho pensato (molto conveniente su molte cose). Poi ho visto la BBVA. Mi ha molto incuriosito la parte grazie alla quale danno il 4% mensile su ciò che ho depositato sopra. È così? Che ne pensate? Pareri?

    Non sono cliente BBVA quindi non ti posso aiutare ma vorrei fare solo una precisazione: si tratta di un vero e proprio conto corrente, non di una carta con IBAN.

    io l ho da 1 anno ed nessun problema.interessi arrivano a fine mese sul conto ed pagamenti sempre andati bene

    Itachi

    Si é così.
    Io la uso da ottobre e mi sto trovando bene. Il pregio più grande è l’avere il 4% sulle somme libere quindi senza vincolare fino a fine gennaio 2025. Inoltre ogni inizio de mese ti liquidano subito gli interessi che si vanno a sommare ai soldi che hai sul conto.
    La carta di debito è ottima e funziona all’estero senza nessuna maggiorazione sui cambi diversi da euro.
    Se ti serve altro chiedi pure.

    • Itachi ha risposto a questo messaggio

      È un vero e proprio conto corrente come si dice qui sopra.
      La carta di sè per è ottima e non ha alcun tipo di problema (la sto usando da più di due anni).
      Puoi collegarla ad Apple pay o Google pay e funziona alla grande

      Itachi È un ottima carta di debito, la uso ormai abitualmente ed è comoda. Anche se inizialmente mi ha infastidito che per dover sapere il PIN per fare i pagamenti fisici con POS dovessi entrare nell'app BBVA.
      Oltre al fatto (parere personale) l'app BBVA è molto dispersiva, dovrebbero migliorarla un pochino. Per trovare questo PIN sono impazzito tra i vari menù dell'app...
      Per il resto è comoda, ha anche il CVV dinamico che si genera da app per tot minuti per permetterti l'acquisto e poi si cancella una volta scaduto il timer.
      Il conto deposito con il 4% di interessi annui, il cash back sono un plus non da poco.
      Una cosa che mi da fastidio (se così posso dire) è che non ha 2FA questa carta. Si entra direttamente con username e password.

        giuse56 'app BBVA è molto dispersiva

        Io userei un termine più diretto ma censurabile😆. Persino le pubblicità da scansare ad ogni accesso che si sovrappongono alle tiles di gestione conto e carta. Concordo sulla sicurezza generale del conto, si legge sul forum dedicato alla finanza che alcuni hanno persino avuto accessi abusivi, probabilmente dati dalla password di accesso troppo corta, successivamente corretta, ma rimane ormai un alone di incertezza sulla effettiva solidità del loro gestionale. Peccato perché per il resto va bene come banca, una conto da avere certamente.

          Storm75 ah okok. Ma quindi se ad esempio uno ha sopra 500 euro , riceve ogni mese un interesse di 20 euro? O il 4% è annuale?

            Itachi riceve ogni mese un interesse di 20 euro? O il 4% è annuale?

            Il 4% (lordo) annuo, per come la vedi te equivale al 60% annuo 😅

              Ma su questi conti/carte che non hanno sede in italia, se ci mettete più di quattro spicci poi dovete compilare tutti i campi della dichiarazione dei redditi manualmente? Soprattutto se danno interesse sui depositi.

                edofullo BBVA ha sede in italia e da IBAN italiano, non è un conto spagnolo ma italiano in tutto e per tutto. Hanno aperto una filiale italiana appositamente.

                psf probabilmente dati dalla password di accesso troppo corta

                Oggi mi sono accorto che finalmente hanno aumentato i requisiti sulla password: ora deve essere tra 8 e 16 caratteri e non c'è più il massimo di 6, che era RIDICOLO a dir poco. Purtroppo ancora niente simboli speciali ma solo lettere e numeri..

                giuse56 Una cosa che mi da fastidio (se così posso dire) è che non ha 2FA questa carta. Si entra direttamente con username e password.

                Tra l'altro a me per loggarmi chiede la 2FA via SMS, che è gne, ma meglio che uno schiaffo in faccia. Nell'app invece uso il FaceID invece che il codice via SMS

                  edofullo Ma su questi conti/carte che non hanno sede in italia

                  Ha la sua controllata italiana che obbedisce alle leggi italiane, avvalendosi quindi del sistema interbancario di tutela dei depositi x fallimento. Il discorso sulla sicurezza dell'accesso è invece stato criticato. Non che essendo italiana una banca sia di per se una garanzia, ce ne sono in amministrazione controllata, altre fallite, altre che spennano allo sportello anziani e non inconsapenvoli dei prodotti finanziari che sono portati ad acquistare...

                    psf Si beh penso anche la spagna abbia comunque un suo sistema per i depositi.
                    La mia era più una questione prettamente fiscale, perchè dichiarare patrimoni all'estero da quanto ne so io è un calvario totale. Non voglio immaginare poi con gli interessi che ti da sulle giacenze.

                    Però se hanno sede in Italia come dice @ag23900 e fanno tutto loro "come una banca italiana" allora non c'è problema.

                    • psf ha risposto a questo messaggio

                      edofullo La mia era più una questione prettamente fiscale, perchè dichiarare patrimoni all'estero da quanto ne so io è un calvario totale. Non voglio immaginare poi con gli interessi che ti da sulle giacenze.

                      Si, è pienamente integrata nel sistema bancario italiano, semplicemente è proprietà del Banco Bilbao.... una banca spagnola dalle dimensioni credo pari o superiori a Intesa/unicredit. Diciamo che è una manovra per entrare a gamba tesa nel mercato italiano, come hanno fatto negli anni olandesi,francesi etc... finchè dura approfittarne mi pare il minimo, ripeto mi fa più "paura" la banchetta sotto casa che propone fondi comuni o polizze assicurative.

                      • DottorG ha risposto a questo messaggio
                      • gheed ha messo mi piace.

                        AlerkOne ah ahahahahahah. No, perché l'altro giorno ne stavo parlando con un ragazzo e mi aveva detto che aveva 5000 euro sopra e riceveva 200€ al mese. Mi sembrava strano... ahah

                          psf ... una banca spagnola dalle dimensioni credo pari o superiori a Intesa/unicredit.

                          Pari o superiori anche meno. 😁 UniCredit e Intesa sono sopra di diverse centinaia di miliardi, comunque è una banca grossa senza dubbio

                          Itachi O è scarso in matematica oppure si è confuso con qualche video dei fuffaguru che promettono guadagni mirabolanti con le cripto 😝

                          • psf ha risposto a questo messaggio
                          • Scorpio ha messo mi piace.

                            ag23900 Tra l'altro a me per loggarmi chiede la 2FA via SMS, che è gne, ma meglio che uno schiaffo in faccia. Nell'app invece uso il FaceID invece che il codice via SMS

                            A me non sempre l'ha chiesto da quando l'ho sottoscritta, però si qualche volta me l'ha chiesto.

                            DottorG Pari o superiori anche meno. 😁 UniCredit e Intesa sono sopra di diverse centinaia di miliardi, comunque è una banca grossa senza dubbio

                            Secondo i dati di wikipedia che sono aggiornati al 2020 era sotto di 8 miliardi, sono andato a ricercare dei dati aggiornati, effettivamente ha perso qualche posizione ed è staccata di 130 miliardi, non diverse centinaia.

                            • DottorG ha risposto a questo messaggio

                              psf per quanto possa valere il dato degli asset così “lordo” mi risultano:
                              BBVA 713,14
                              UniCredit 857,77
                              Intesa 975,78

                              Quindi con UniCredit -144,63 e con ISP -262,64

                              Non proprio diverse centinaia, ma qualcuna sì 😁

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile