• FTTHTIM
  • Canalina bloccata. Come devo fare?

Ciao a tutti!
Finalmente dopo una vita e mezza che aspetto questo momento, quelli della TIM sono venuti per attivarmi la fibra ftth 🥳

😭Purtroppo pero è stato riscontrato un problema nel passaggio del cavi dal vialetto al mio garage (canalina ostruita)... Il tecnico quindi se n'è andato dicendo che lui non può fare niente per risolvere il problema 😩... Secondo voi come devo fare? Devo chiamare l'elettricista? o dovrebbero essere loro fare questi lavori? al momento ho una classica Fttc...

    Ren sono lavori di competenza cliente, devi sentire un elettricista si.

      • Autore
      • Modificato

      Siccome sono disabile purtroppo non posso seguire la cosa personalmente quindi mi sono fatto dire da mio padre la faccenda dei cavi...
      provo a spiegare un po' come strutturata la questione: A lato di casa mia c'è il palo del telefono dove è situata la scatola, credo si chiami roe, della Tim. I cavi del telefono scendono dal palo e passano al di sotto del vialetto in ghiaia per poi entrare nel mio garage, dove c’è la presa centrale, da qui poi entra un cavo ethernet fino alla stanza dove ho il computer.
      La cosa che mi sembra strana è, che sappia io, il doppino telefonico è un solo cavo bianco e rosso, giusto? Mentre dal palo in questione entrano verso casa mia tre cavi: uno è sicuramente il cavo della linea che uso, mentre molto probabilmente gli altri due sono lasciati lì a morire. In passato ho avuto Fastweb che aveva aggiunto un cavo specifico, però poi sono tornato di nuovo a Telecom quindi è stato ricambiato… In pratica hanno aggiunto un cavo nuovo ogni volta che facevano un lavoro per questo ci sono così tanti cavi in più.

      Perciò mi chiedo è possibile rimuovere cavi inutili in modo da aprire un passaggio per il cavo in fibra ottica?
      O conviene semplicemente interrare un nuovo cavo e morta lì?

        Ren Perciò mi chiedo è possibile rimuovere cavi inutili in modo da aprire un passaggio per il cavo in fibra ottica?
        O conviene semplicemente interrare un nuovo cavo e morta lì?

        Se hai la possibilità di posare una nuova canalina su terreno privato dove far passare la fibra, mi sembra la soluzione migliore.
        La fate passare di fianco alla vecchia per il tratto esterno e poi la porti in casa dove ti farebbe più comodo avere la borchia ottica a muro. (la presa della fibra)
        Questa è una borchia ottica e l'ONT: https://i.fibra.click/size=1024/2023/04/1681577650_22914_39558.jpg

        Altrimenti puoi sfilare tranquillamente i cavi telefonici inutilizzati, lasciando solo quello che hai ora in modo da poterlo sempre riusare in caso di necessità, e fate passare la fibra nella canalina esistente.

        Nel caso uno dei fili inutilizzati può essere usato come traino dal tecnico, però ti serve prima liberare la canalina.

        • Ren ha messo mi piace.

        Certo che se il problema era risolvibile togliendo un cavo inutilizzato, è magari usarlo come sonda per tirare la fibra,i tecnici potevano pure provarci... Qui mi pare che vogliono tutti la pappa pronta... Sbaglio?

          SalvatoreSolano Certo che se il problema era risolvibile togliendo un cavo inutilizzato, è magari usarlo come sonda per tirare la fibra,i tecnici potevano pure provarci... Qui mi pare che vogliono tutti la pappa pronta... Sbaglio?

          Se per caso poi non ci fosse riuscito, il cliente sarebbe rimasto senza fibra e senza rame.

            sursumcorda Ha indicato di avere probabilmente 3 coppie posate di cui 2 in disuso collegate alla stessa abitazione. Non sarebbe rimasto senza servizio se facevano traino su una dismessa.

              ElCresh Ha indicato di avere probabilmente 3 coppie posate di cui 2 in disuso collegate alla stessa abitazione. Non sarebbe rimasto senza servizio se facevano traino su una dismessa.

              Tre doppini nello stesso tubo, magari attorcigliati assieme.
              Il rischio c'era, poi per carità il tecnico non avrà avuto nemmeno voglia o tempo.

              • ElCresh ha risposto a questo messaggio

                sursumcorda A questo punto non dovresti posare nemmeno nella tubatura dov'è presente il rame, non si sa mai che con la molla rovini la coppia. Occorre fare dei compromessi e delle valutazioni oltre che lavorare con un po' di occhio altrimenti sarebbero tutte KO.

                EDIT: Considera che il drop non è una trecciola ma un CT inguainato, quindi dovrebbe comunque poter scorrere adeguatamente.

                LoreBlack Considerando sempre la rete fibercop, ipotizziamo che il progetto fibercop preveda il passaggio nel vecchio pozzetto TIM in cui c'è il rame per la FTTC, tale pozzetto però è ostruito e si trova all'esterno dell'abitazione, di chi è la competenza ?

                  linux1si preveda il passaggio nel vecchio pozzetto TIM in cui c'è il rame per la FTTC, tale pozzetto però è ostruito e si trova all'esterno dell'abitazione, di chi è la competenza ?

                  In linea di massima il concetto è il seguente: Tim porta il Pte esterno ed il cliente deve trovare il modo fare trovare il passaggio per portare la fibra dal Pte ad interno abitazione.

                  linux1si ipotizziamo che il progetto fibercop preveda il passaggio nel vecchio pozzetto TIM in cui c'è il rame per la FTTC, tale pozzetto però è ostruito e si trova all'esterno

                  Se parli di progetto, quindi di secondaria, se i cavidotti in area pubblica sono ostruiti vengono bonificati oppure vengono cambiati i progetti.

                  Se invece intendi un pozzetto da cui passano esclusivamente i raccordi abbonato, in area pubblica in ogni caso un cliente non può metterci mano o farci mettere mano perché sono infrastrutture private di FC.

                  Ren passato ho avuto Fastweb che aveva aggiunto un cavo specifico, però poi sono tornato di nuovo a Telecom quindi è stato ricambiato…

                  Ditelo al delivery. A quel punto può collegarsi col monofibra usando il vecchio cavo come traino.

                    linux1si
                    da me problema simile...
                    stradina privata di oltre 100m con libero accesso, scoperto che per ogni problema del vicino tiravano un nuovo cavo senza chiedere permesso al proprietario (io).... risultato tubo ostruito.
                    La gestione delle linee è loro ed anche volendo non potremmo metterci mano ma ho dovuto predisporre una canalina esterna per farmi attivare la linea .
                    l'azienda in subappalto non ha colpa, con le spese di attivazione non coprirebbe i costi di scavi o altro, tuttavia non lo ritengo corretto che sia il privato a spendere i soldi per una mal gestione ( sip. telecom,tim ecc...) durata anni.
                    Considera che se il pozzetto è in proprietà privata il tecnico non può metterci mano senza consenso, quindi delega al proprietario di risolvere il problema... altrimenti KO tecnico ed addio vendibilità.

                    Ren molto probabilmente gli altri due sono lasciati lì a morire

                    All'incirca quanti metri ci sono sottoterra da palo a garage?
                    Chiama un buon elettricista e vedrai che sarà molto probabilmente in grado di predisporre una sonda utilizzando uno dei cavi inutilizzati.
                    Prima di scavare il cortile io proverei così.
                    Se sei zona Canavese/Torino ti posso indicare un'ottimo elettricista.

                    • Ren ha risposto a questo messaggio
                    • Ren ha messo mi piace.

                      Hadx Se parli di progetto, quindi di secondaria, se i cavidotti in area pubblica sono ostruiti vengono bonificati oppure vengono cambiati i progetti.

                      Hanno messo il PTE sulla facciata del Vicino.
                      Dal PTE fino all'unità abitativa, bisogna attraversare 15 metri di strada pubblica in cui il vecchio percorso è ostruito dal passaggio del rame per la FTTC + fango, quindi diventa impossibile far passare la fibra ottica.
                      è già venuto il tecnico TIM che ha mandato in KO per impossibilità di passaggio cavi.
                      A questo punto il fai da te credo sia la versione più semplice e rapida

                      • Autore
                      • Modificato

                      Pasknet saranno tre metri o giù di lì, giusto la larghezza della stradina in ghiaia... settimana prossima viene l'elettricista 🤞

                      4 giorni dopo
                      • Autore
                      • Modificato

                      giovedì dovrebbe venire l'elettricista e vediamo se risolviamo qualcosa, nel frattempo però vorrei spiegarvi un po' più nel dettaglio il percorso della mia linea, magari se avete qualche dritta da darmi giusto perché così quando verrà l'elettricista posso capire meglio ed eventualmente dargli qualche suggerimento…

                      Iniziando dal palo del telefono:

                      1. Cavo telefonico (più di uno) scende dal palo passa sotto alla strada (qui c’è il problema)
                      2. Entra nel mio garage fino alla presa centrale
                      3. Da qui partono le varie prese telefono di casa che ora non servono più (scollegate)
                      4. Da lì ho tirato un cavo Ethernet Cat5e fino alla stanza dove ho il computer

                        Ren Cavo telefonico (più di uno)

                        La casa è unifamiliare?
                        I cavi inutilizzati in più che entrano nel tuo garage, li vedi?
                        Se l'elettricista individua uno dei cavi inutilizzati, lo può utilizzare per predisporre una sonda che il tecnico TIM potrà usare per posare la fibra.
                        Attualmente che connessione hai? ADSL?

                        • Ren ha risposto a questo messaggio
                        • Ren ha messo mi piace.

                          Pasknet La casa è unifamiliare?---SI
                          I cavi inutilizzati in più che entrano nel tuo garage, li vedi?---SI
                          Se l'elettricista individua uno dei cavi inutilizzati, lo può utilizzare per predisporre una sonda che il tecnico TIM potrà usare per posare la fibra.--- OTTIMO Gli DIRO Questo
                          Attualmente che connessione hai? ADSL?---SI, ADSL circa 25Mbps

                          Altra cosa... il cavo ethernet che mi entra in casa andrà sostituito?

                            Ren
                            Ho letto che è un Cat5E ma quanto è lungo?

                            Se vuoi stare tranquillo e pronto al futuro potresti sostituirlo con un Cat6 o Cat6A.

                            https://fibra.click/cavi/ leggiti la guida sui cavi così capisci come si scelgono 😉

                            non saprei dire di preciso ma corto non è... siccome la stanza computer non fù predisposta in fase di costruzione della casa il filo deve fare un bel giro insieme alla corrente: soggiorno, bagno e poi sbuca da me con una canaletta... Sono confinante col bagno quindi hanno bucato il muro per portare corrente e cavo di rete

                              Ren
                              Allora, se vuoi stare tranquillo, cambia con un cat6 o Cat6A e via.

                              Leggi la guida così capisci quale tipo di cavo usare e che abbia certificazione per passare con cavi elettrici.

                              Ren Cavo telefonico (più di uno) scende dal palo passa sotto alla strada (qui c’è il problema)

                              Devi essere sicuro al 100% che gli altri 2 cavetti sono "morti".
                              Nella scatola a muro li vedi?
                              Non vorrei che facessero come in vecchie case o Condomini, dove sfruttavano un corrugato per portarlo ad altre abitazioni.

                              cosa capitata anche a me, un sasso era entrato nella canalina bloccandola, elettricista con una sonda un po' grossa ha spinto un po', bestemmiato alcuni minuti da buon veneto, risolto.

                              Ren giovedì dovrebbe venire l'elettricista e vediamo se risolviamo

                              È venuto?
                              Ha trovato una soluzione?

                              • Ren ha messo mi piace.

                              Forse abbiamo risolto! Abbiamo trovato il tubo di passaggio e lo abbiamo liberato… essendo anche bello grosso non dovrebbero esserci problemi a far passare un altro filo… Quindi alla fine o mio padre non aveva capito bene dove guardare o il tecnico aveva poca voglia di fare bene, fatto sta che adesso sembra tutto apposto…
                              Giovedì tornano e ci riproviamo, sperando che sia la volta buona 🙂

                                Ren lasciate tirato un cavo per fare da traino , così non ci saranno scuse 😉

                                • Ren ha risposto a questo messaggio
                                • TJL73 ha messo mi piace.

                                  Ren Io ho avuto lo stesso identico problema, sono venuti i tecnici tim hanno provato a passare la sonda (1 tentativo) hanno detto che era ostruita e se ne sono andati dicendo che non potevano fare niente e che molto probabilemente nel mio palazzo era impossibile fare l'installazione della fibra fino a che non si rifacevano le tubature (cosa impossibile essendo che devo bucare 3 case dei vicini).
                                  ho richiamato il 187 e mi hanno mandato un'azienda esterna che ha fatto l'intervento e in 10 minuti avevo la fibra.
                                  Questi tecnici dell'azienda esterna mi hanno detto che i tecnici tim fanno sempre cosí e che il 90% delle installazioni che fanno sono passati prima quelli di tim e non sono riusciti...

                                  • Ren ha messo mi piace.

                                  darknike esattamente, faremo così 😉

                                  7 giorni dopo

                                  Funziona tutto e alla grande anche!
                                  Siamo riusciti a passare il cavo senza troppi problemi, solo una canalina un po' scassata ma niente di che, la sistemeremo in un attimo...

                                  Grazie a tutti per il supporto!

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile