DerAdler Se ho letto bene sul web non sembrano uguali i dispositivi. Il Ppu è diverso. Magari non fanno il cambio pari x questo motivo.
Unipolmove vs Telepass
DerAdler Comunque è completamente senza senso far restituire un dispositivo (tra l'altro nel mio caso è praticamente nuovo) funzionante, per una semplice trasformazione dell'offerta da abbonamento a consumo. Sarebbe come se, ogni volta che cambi tariffa con lo stesso operatore, dovessi sostituire la SIM.
Concordo in pieno.
Purtroppo anche Mooneygo adotta questa politica
- Modificato
SalvatoreSolano dici? Mah, io ho già quello nuovo Slim (più piccolo e sottile dei vecchi) e quello del PPU mi sembra identico. Comunque sarebbe doppiamente illogico avere dispositivi diversi per quelli PPU solo perché questi del Telepass Base possono essere colorati (ho riguardato, non vedo diversità di servizi; più che altro non ho capito se quello PPU è fornibile solo con spedizione a casa).
Ma ormai non mi stupisco più di niente
Anche questo giochino dei resi e sostituzioni, al netto delle perdite per le (centinaia di) migliaia di contratti che saranno chiusi, alla fine davvero saranno compensati dagli aumenti dei costi per chi resta cliente?
Vorrei conoscere il genio lì dentro che ha fatto questa mossa da "All-in" da Casinò.
qam idem, anch'io il 29 e tutto tace. Contratto ancora attivo.
il centro telepass prende una commissione ad ogni cambio dispositivo, il loro tornaconto è farlo cambiare quindi ci sta che la pollitica dell' azienda sia anche quella di riflesso di dare un contentino anche se a loro alla fine dei conti non cambierebbe niente e forse costa pure qualcosa nel saldo finale
Ho appena chiamato insieme a mia mamma (intestataria) il servizio clienti telepass. Sono palesemente sommersi di chiamate, molto spesso dava occupato o partiva la registrazione "al momento il traffico è elevato, si prega di riprovare più tardi". Alla fine siamo riusciti a metterci "in coda" e dopo soli 42 minuti ha risposto l'operatrice. In realtà e stata molto carina, mia mamma ha chiesto come si fa per disdire e le hanno offerto 12 mesi gratis su entrambi gli apparecchi. Ha detto che l'offerta è riservata ai clienti storici, non so quanto sia vero. Mia mamma è cliente dal 98. Ha dovuto rispondere a qualche domanda per verificare che fosse lei e niente, dovremmo avere il canone gratis fino al 1/5/25.
L'idea della telefonata era proprio quella di ottenere i 12 mesi gratis, se non ce li avessero offerti avrei fatto mooney perché usiamo molto la funzione di pagamento dei parcheggi con entrambi i dispositivi. Fra un anno valuterò unipol se avranno ampliato il numero di parcheggi o farò mooney, vedremo.
Scrivo più che altro per confermare che le offerte di retention le fanno ancora e non necessariamente nei negozi fisici, potrebbero però aver messo un vincolo in base alla data di sottoscrizione del servizio
- Modificato
CosimoP io il Telepass ce l'ho dal 2008; non so se 16 anni mi fanno rientrare tra i clienti storici o meno. Comunque, parlandone tra di noi (visto che quelli di Telepass latitano), diciamo che per chi è già cliente e non vuole accettare la rimodulazione, l'unica opzione è il recesso (anche se, magari, si sta valutando di fare il PPU).
A quel punto, se gli viene offerta la retention, può valutare se accettare o meno (sarei curioso di capire, però, se per caso chi accetta i 6/12 mesi gratis poi, un domani, se rescinde ha magari qualche penale da riconoscere).
Altrimenti reso dell'apparato e tanti saluti.
Il Telepass PPU, a questo punto, mi pare evidente che segua una sua "strada a parte", quindi chi è già cliente deve richiederlo come nuovo contratto e riceverà un nuovo dispositivo. Tutti gli altri scenari sono solo frutto della mia immaginazione
DerAdler A quel punto, se gli viene offerta la retention, può valutare se accettare o meno (sarei curioso di capire, però, se per caso chi accetta i 6/12 mesi gratis poi, un domani, se rescinde ha magari qualche penale da riconoscere).
Ecco questo punto è interessante e da approfondire.
Tolto questo periodo di disdette perché hanno rimodulato, in periodo normale se si disattiva il Telepass si incontrano costi? Nel caso suppongo siano gli stessi che si incontreranno fra un anno.
Qualcuno che ha già avuto l’anno gratis ha possibilità di reperire eventuali documenti dall’area clienti o via mail magari?
- Modificato
Filippo94 non mi risulta ci sia alcun costo nel caso di recesso del contratto Base, salvo l'apparato sia restituito entro il termine previsto; io mi riferivo al fatto se questa promo di 6/12 mesi a canone zero vincolasse in un qualche modo il cliente ad una durata contrattuale successiva e, nel caso di recesso entro/al termine del periodo dei 6/12 mesi, venissero altrimenti applicate delle penali.
Onestamente non penso, però - visto le loro ultime mosse al limite della pratica commerciale scorretta - a questo punto non mi sorprenderei più di tanto.
DerAdler Se vogliono introdurre costi di recesso possono farlo, ma devono sempre farlo tramite PMU. In quel caso puoi comunque recedere gratuitamente entro i tempi.
Bisogna monitorare future comunicazioni a tal proposito, nulla vieta che arrivino nel corso dei prossimi mesi.
Comunque non possono introdurli senza che il consumatore lo venga a sapere.
DerAdler Servizio clienti Telepass mi ha confermato che per avere Telepass PPU bisogna restituire Telepass Family base e ti danno il Telepass PPU con nuovo contratto e nuovo dispositivo al costo di 10 euro. Ho restituito dispositivo Telepass Family base in agenzia UnipolSai e passato a UnipolMove con abbonamento gratis per 1anno e poi 1.50 euro al mese.
- Modificato
curlymoka il problema delle retention telefoniche è che, a volte, si accetta "a scatola chiusa" un nuovo contratto/diverse condizioni che disciplinano quella promo (che l'operatore sbadatamente magari non esplicita).
Ribadisco che non credo sia questo il caso, ma - appunto essendo telefonica la cosa - non si ha nulla di scritto.
frposta ok, ormai lo davo per scontato. Appena mi arriva la risposta alla PEC di recesso, procedo a rendere il "vecchio" Telepass. Resta il dubbio se il Telepass PPU è sottoscrivibile anche nei punti fisici e, nel caso, se comunque il dispositivo ti arriva via posta (o se per caso te lo forniscono lì).
Raga, io ho conto Bancoposta e non pago le commissioni di Telepass, sapete se con Unipol si pagano sempre su Bancoposta? Poi sapete quante volte arriva la fattura? Con Telepass una ogni 3 mesi mi pare.Passerò al piano Ppu,devo farmi due conti visto che lo uso pochissimo.. Perché ok se Unipol mi costa la metà ma poi mi fattura ogni mese...o magari fattura solo quando lo usi? Grazie.
DerAdler Onestamente non penso, però - visto le loro ultime mosse al limite della pratica commerciale scorretta - a questo punto non mi sorprenderei più di tanto.
Diciamo che io sono testardo come un mulo.
Ho mandato disdetta, e disdetta sia, che non ci provino nemmeno a farmi retention, il problema non è di tipo economico, ma di correttezza, non puoi raddoppiare un canone in quel modo.
Tanto più che ho già preso e provato l'alternativa, e siccome funziona più che bene, mi tengo quella.
Alla pec per ora non hanno risposto, se stanno cercando di chiamarmi non lo saprò mai, su quel numero ho una policy di risposte alle chiamate mooooolto stretta, e dubito che riescano a farmi rispondere.
Insomma... ciao ciao Telepass...
UnipolMove ha proseguito l'offerta a canone zero fino al 28 maggio.
A sto punto non so se aspettare ancora o tentare la retention Telepass.
frposta UnipolMove quest’anno UnipolSai fa jackpot!
Contando che a loro il dispositivo costa e tu non lo paghi e il fatto che l'unico guadagno che hanno è il canone (perchè non ci sono commissioni sui pedaggi) fa solo debito. Sperando poi che gli utenti inizino a pagare il canone...
Technetium il secondo fine di Unipolmove è portare nuovi clienti lato assicurazione...
Axo92
Senza dubbio ma volevo portare a far capire che ci sono dei costi e che non è detto che sia un vantaggio per unipol.