Consiglio Fibra, copertura FTTH
fracarza Ma il fast track non va con PPPoE?
Nono il fast track funziona benissimo.
Però col fast track ignora le queue, mentre sul sito mikrotik nella scheda performance segna oltre 9G di thoughput con 25 simple queues... se ne basta una per mettere la CPU sotto torchio non oso immaginare con 25
edofullo Una queue occupa un core, 25 queues occupano 25 (ovviamente meno) cores. Quindi all'aumentare delle queues il carico viene bilanciato. D'altra parte se incapsulamento/decapsulamento e gestione della queue sono presi in carica dallo stesso core è normale che l'utilizzo sia alto, dovresti vedere se magari puoi fare CPU pinning.
[cancellato]
- Modificato
edofullo Non con la PPPoE però
Le condizioni di test sono importanti. Purtroppo.
Comunque, load a parte, ti tiene la banda piena? Se sì, non ci darei troppo peso...
fracarza dovresti vedere se magari puoi fare CPU pinning.
Eh no, non puoi configurare direttamente il sistema linux.. è il software che decide l'allocazione risorse.
Speriamo in RouterOS 7 TM
[cancellato] Speriamo in RouterOS 7 TM
Io avevo scommesso che sarebbe arrivato prima il vaccino che una stable e così è stato.
- Modificato
[cancellato] Comunque, load a parte, ti tiene la banda piena? Se sì, non ci darei troppo peso...
Più o meno si, diciamo che arriva sugli 890 al posto dei 930 Mbps... poco male.
Però un po' mi girano, volevo fare una coda per limitare il buffer bloat in modo che se uno sta usando tutta la banda (ok, improbabile) gli altri non si vedessero il ping a 150 ms.
Però se la PPPoE mi fa andare la CPU al 100% farebbe più fatica a gestire gli altri pacchetti facendo alzare il ping, quindi tanto vale tenere il fast track e buonanotte tanto è difficile che un solo dispositivi usi tutte le risorse.
[cancellato] Speriamo in RouterOS 7 TM
Ormai è come sperare nei miracoli... volevo metterci la beta ma poi ho visto che non è nemmeno testing ma è proprio development quindi immagino non sia molto stabile...
edit:
Non è che potrebbe aver a che fare anche con l'MTU?
edofullo gli altri non si vedessero il ping a 150 ms.
Fallo solo in upload.
- Modificato
gandalf2016 Ma devo comunque rimuovere il fast track, quindi il problema rimane...
O c'è qualche altro modo?
Ho capito perchè gli innominabili al tempo erano passati da PPPoE a IPoE comunque...
Sto sbagliando qualcosa?
Disattivando il fast track schizza la CPU e il thoughput si abbassa agli 850M però la queue effettivamente funziona.
Attivando il fast track saluto la queue però ho banda piena e la CPU non va oltre il 5%, questo di qualunque tipo sia la queue (sfq, default, default small, ...) e anche senza la queue.
edofullo in teoria se metti la queue prima di fast-track dovresti riuscire a disattivarlo selettivamente. Quindi ad esempio solo per il traffico in upload, almeno così mi sembra di capire da qui: https://forum.mikrotik.com/viewtopic.php?t=139341
- Modificato
handymenny In linea teorica dovrebbe funzionare ma non so se sono scemo io o sto sbagliando.
Così non sembra andare (anche se la queue comunque "rileva" traffico)
- Modificato
Update: alla fine ho seguito il metodo di @gandalf2016 cambiando l'IP all'ONT e non c'è stato alcun problema.
Però l'ONT sembra non accettare pacchetti che arrivano con indirizzi IP nel range della sua LAN quindi ho dovuto mettere un masquerade su mikrotik, poco male.
[admin@MainRouter] > ip firewall nat add chain=srcnat dst-address=192.168.200.0/24 src-address=10.0.0.0/24 out-interface=ether1 action=masquerade
Ora devo trovare il modo di mettere la potenza su influxdb, non è che risponde a snmp?
- Modificato
edofullo Però l'ONT sembra non accettare pacchetti che arrivano con indirizzi IP nel range della sua LAN quindi ho dovuto mettere un masquerade su mikrotik, poco male.
Per forza, dovrebbe avere una rotta per raggiungere la tua LAN altrimenti.
edofullo Ora devo trovare il modo di mettere la potenza su influxdb, non è che risponde a snmp?
Abilita Telnet e prendila da lì con uno script, non penso proprio abbia SNMP
- Modificato
Allora sto settando la lan per l'IoT (si, ho rimandato fino ad oggi, fino ad ora avevo i dispositivi su SSID diverso ma stessa VLAN di tutto il resto) volevo sapere se c'era sul Mikrotik un modo per fare che logghi su un database remoto (in LAN, meglio se influxdb) tutti gli IP a cui si connettono i dispositivi su quella specifica vlan
Any idea?
[cancellato] Wow ntopng sembra molto carino... magari lo attivo su tutta la rete se non mi distrugge le performance
Grazie!
[cancellato]
- Modificato
edofullo Più che altro l'ingestion di NetFlow sembra relegato alla licenza Enterprise M e salire.
Di "interessante" ma pesante c'è ElastiFlow, non so se ci sia poi qualcosa di più semplice e meno gravoso.
EDIT: https://www.reddit.com/r/homelab/comments/kc0oh6/any_very_good_totally_free_netflow_analyzer/