Hammer uno switch crea collo di bottiglia nella velocità di navigazione..

Ancora, in che senso? Perchè uno switch dovrebbe fare collo di bottiglia?

È quello che so io.. se ho connessione ad 1 gbps (per esempio) e ho uno switch che supporta massimo 1 gbps, quando andrò a fare un test della velocità, questa non sarà al massimo perché lo switch crea questo collo di bottiglia.. la stessa cosa avviene con il modem?. O i modem non hanno di questi problemi?. Spero che domanda sia più chiara 🤕😅

    Hammer se ho connessione ad 1 gbps (per esempio) e ho uno switch che supporta massimo 1 gbps, quando andrò a fare un test della velocità, questa non sarà al massimo

    No, sarà esattamente a 1Gbps. Non c'è overhead nello switching (no, la VLAN sono fuori dello scopo della discussione).
    Ma anche le porte a bordo della CPE sono collegate a uno switch interno.

    3 mesi dopo

    Ragazzi un chiarimento a proposito dell'ONT. l'anno scorso avevo la ftth con tim profilo 2,5/1 Gb e passai a fastweb.
    Ora per una serie di motivi sono ripassato a Tim però mi hanno dato il Tim Hub pro a cui è stata collegata diretttamente il cavo ottico. Ora vi chiedo se collego il cavo ottico all'Ont lasciatomi di Tim (quando sono passato a fastweb) posso colloegare tramite cavo ethernet il mio fritzbox?

      siriobasic puoi provare ma mi sembra difficile.
      Potresti anche richiedere modem libero, così ti montano un altro ont, sperando che non sia un Sercomm fg1000r.

      Quello in mio possesso è ZTE

        siriobasic se collego il cavo ottico all'Ont lasciatomi di Tim (quando sono passato a fastweb) posso colloegare tramite cavo ethernet il mio fritzbox?

        Puoi farlo ma l'ONT non si autenticherà pertanto non avrai connettività.

        La via corretta è la richiesta del modem libero come già ricordato da @MercurioX affinché sui sistemi FiberCop sia ufficialmente previsto, e quindi opportunamente predisposto, l'ONT esterno.

        Non so però come si articoli la questione nel caso di contratto avviato con router dell'Opertore, su questo aspetto lascio spazio ad altri interventi.

        siriobasic quello non sarebbe male, qualcuno al momento del cambio ont ha chiesto al tecnico se poteva autenticargli lo zte già in possesso (residuo di altri contratti) invece di montare un nuovo Sercomm....in alcuni casi l'hanno fatto in altri si sono rifiutati.

        Il Tim hub pro l'avrei pure tenuto, però lo vedo molto scarso ed inoltre a volte si disconnette per alcuni secondi senza alcun motivo. Inoltre ha portata limitata del wifi.
        Comunque devo tenerlo per una decina di giorni in quanto ancora deve passare il numero da Fastweb, dopodichè farò richiesta al 187 del modem libero, sperando di non trovare un operatore imbranto che spara cazzate varie.

          siriobasic

          tu chiedi modem libero senza nominare tecnicismi vari (molti non sanno cosa sia un ONT).
          Userai il voip? perché in questo caso vedi di scegliere un router adatto, oppure dovrai unirti di adattatore.

          Fritz box 7690

            siriobasic allora non parlo più ....😅😂

              MercurioX grazie dei consigli. Appena si conclude la portabilità del numero fisso chiamerò il 187…. e incrocio le dita
              Una curiosità cosa ha che non va il Sercomm fg1000r.

                siriobasic ha un problema con l'upload.
                Quando sei su server con ping alti e con 2.5gb di download l'upload scende giù a picco, anche sotto 200Mbps.
                Cosa che non accade quando ad esempio sei collegato ad una porta 1gb, in quel caso l'upload satura la banda.

                Accidenti e se mi porteranno quello cosa potrò fare per rifiutarlo

                10 giorni dopo

                Sono un po’ scoraggiato, ho fatto vari tentativi con il 187 per richiedere il modem libero… nulla da fare, hanno sparato cazzate una dietro l’altra. E se facessi la richiesta per iscritto inviandola alla e-mail: documenti187@telecomitalia.it?

                  siriobasic

                  contatta diversi operatori, il modem libero non è un opzione che possono rifiutare, devono darlo per legge.
                  In caso contrario, se proprio vuoi restare con Tim prova conciliaweb.
                  Ma potresti anche cambiare ISP.

                    MercurioX
                    Finalmente sono riuscito a farmi montare l'Ont esterno. Ho configurato il fritzbox 7690 e naviga regolarmente, però non sono riuscito a configurare il numero voip. Mi indicate gentilmente la procedura? Grazie

                      21 giorni dopo

                      Buon pomeriggio a tutti, immaginate che un "folle" voglia passare dall'ont esterno al mini ont con Tim... e che Tim accolga perfino la folle richiesta... Che succede? Gli viene spedito un modulo sfp? Funzionerebbe solo con Tim Hub o router compatibili con cage sfp o necessiterebbe di media converter e quindi in modo ancora più folle ripristinare di fatto l'ont esterno??? 😂 Immagino che la richiesta sembri assurda ma vi garantisco che mia suocera mi ha chiesto di "ottimizzare" fili e numero di dispositivi dove adesso (per colpa mia!!!) c'è l'accrocchio (un router e un ont esterno) .... Help... vi prego non mi suggerite di cambiare operatore con offerta di router e ont integrato...

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile