avendo un ip statico pubblico se subisco un DoS c'è poco che possa fare, dato che anche riavviando il modem/router il mio ip non cambia, come posso prevenire questa situazione?

inoltre perchè molti dicono che l'ip statico è meglio per giocare? non basta avere l'ip privato locale statico e l'UPnP attivi per avere prestazioni ottimali?

    DioNiki se subisco un DoS c'è poco che possa fare

    Le probabilità che qualcuno ti faccia un attacco DoS su un IP residenziale in cui non esponi attivamente nessun servizio sono minime.

    DioNiki l'ip privato statico e l'UPnP attivi

    Se sei sotto CGNAT, e dunque il router hai un IP privato non solo nella LAN ma anche in WAN, UPnP non serve a nulla.

    Se non sei sotto CGNAT l'attacco DoS possono fartelo benissimo comunque anche se il tuo IP non è statico.

    • DioNiki ha risposto a questo messaggio

      Lorenzo1635 Le probabilità che qualcuno ti faccia un attacco DoS su un IP residenziale in cui non esponi attivamente nessun servizio è minima.

      Giocando online mi è capitato, ai tempi avevo ADSL fastweb con ip dinamico, ora ho la fibra EOLO con ip statico,

      Lorenzo1635 hai un IP privato non solo nella LAN ma anche in WAN

      mi sono spiegato male, intendevo ip privato locale statico.

        DioNiki ip privato locale statico

        No, aspetta, se vuoi usare Internet i tuoi dispositivi devono, in qualche modo, mandare i loro pacchetti a un dispositivo che abbia un IP pubblico.

        Solitamente tale dispositivo è il router che hai in casa ma oggi, siccome gli IPv4 scarseggiano, tale apparato potrebbe essere nella rete dell'operatore in modo che più utenze possano usare il medesimo. Quest'ultima situazione è detta CGNAT.

        Con gli IP privati ci fai solo le reti locali permettendo ai dispositivi di parlare tra loro ma non esci da quella rete.

        • DioNiki ha risposto a questo messaggio

          Lorenzo1635 No, aspetta, se vuoi usare Internet i tuoi dispositivi devono, in qualche modo, mandare i loro pacchetti a un dispositivo che abbia un IP pubblico.

          Solitamente tale dispositivo è il router che hai in casa ma oggi, siccome gli IPv4 scarseggiano, tale apparato potrebbe essere nella rete dell'operatore in modo che più utenze possano usare il medesimo. Quest'ultima situazione è detta CGNAT.

          Si, ovvio non riesco a spiegarmi bene scusa, ciò che intendo è che, per esempio, per avere NAT di tipo 2 su ps4 non serve per forza l'ip statico pubblico, basta l'ip privato locale statico e UPnP (es. la mia ps4 ha sempre 192.168.1.20 perchè gli ho messo l'ip privato locale statico), che l'ip pubblico sia statico o dinamico non cambia nulla, no?

            DioNiki l'ip pubblico sia statico o dinamico non cambia nulla, no

            No, non cambia nulla. Il motivo per cui spesso si parla di "ip pubblico statico" è perchè spesso gli operatori che usano CGNAT alla richiesta di un IP pubblico te lo danno direttamente statico (semplifica la loro rete) tipo Fastweb.

            DioNiki basta l'ip privato locale statico e UPnP

            Puoi fare a meno del statico anche lì per la verità per come funziona UPnP. Però tanto è la tua rete locale quindi configurala come meglio ti serve.

            • DioNiki ha risposto a questo messaggio

              Lorenzo1635 ok grazie, invece se dovessi avere gente che per ripicca mi fa un DoS, mi tocca subire dato che non ho possibilità di avere un nuovo ip pubblico anche se riavvio il modem.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile