• FWATIM
  • FWA TIM , un chiarimento "tecnico"

Buongiorno, chiedo info/chiarimenti su una questione relativa alla FWA di TIM.
Questa la situazione: casa in località collinare, non c’è possibilità di collegamento linea fissa.
Ho utilizzato finora un router 4g con sim solo dati di TIM, con prestazioni sempre ottimali e nessun problema (velocità medie anche superiori ai 50 Mbps).
Qualche settimana fa tuttavia, in seguito ad un problema al ripetitore TIM (pare sia stato incendiato e quindi sostituito) la velocità media è ora bassissima (2 Mbps quando va bene..), peggio ancora quando in paese affluisce molta gente, come nei weekend, trattandosi di località turistica.. linea praticamente assente
Mi sono quindi informato per una linea FWA con TIM per capire se offre una linea più veloce e stabile, recandomi prima in un centro Tim e poi telefonicamente al servizio clienti.
Alla mia domanda se le celle (o ripetitori, non so quale sia il termine più corretto) fossero le stesse del 4g, al centro TIM mi hanno detto di SI’, ma con una Sim che ha precedenza/priorità su tutte le linee mobile 4g attaccate alla stessa cella; al telefono mi hanno detto di NO , che le celle FWA sono dedicate e quindi più stabili e comunque non utilizzate anche dalle linee mobile 4g tradizionali.
Vorrei capire a questo punto quale sia la verità, dato che se la risposta corretta forse quella del centro Sim probabilmente mi ritroverei nella stessa identica situazione attuale…(salvo che sia vera anche la questione della “priorità” che avrebbero le sim FWA)
Spero di essere stato abbastanza chiaro, grazie a chi saprà illuminarmi in merito!

  • Juza ha risposto a questo messaggio

    sanchopanza Essendomi informato tempo fa anch'io sulla fwa tim confermo che negozianti e operatori del 187 non ne sanno una fava, probabilmente perché non formati dall'azienda che non ha alcun interesse a spingere questo prodotto. A mia conoscenza non c'è alcuna precedenza per le sim fwa che condividono prestazioni e problematiche delle sim "normali".

    il ripetitore incendiato è l'unico della zona? non ce ne sono altri a cui si possono appoggiare altri gestori e valutare altre opzioni tipo alpism o similari (sempre restando nell'abito delle sim dati)?

      SteppenWolf1984 il ripetitore incendiato è l'unico della zona?
      No, ce ne sono altri, ma che io sappia non posso scegliere io la cella cui collegarmi, quindi in automatico il router si collega a quella "lenta"..

      SteppenWolf1984 non ce ne sono altri a cui si possono appoggiare altri gestori e valutare altre opzioni tipo alpism o similari (sempre restando nell'abito delle sim dati)?

      Ho visto che altri operatori (Dimensione ad esempio) coprono in FWA quella zona, ma se si appoggiano a TIm siamo punto e a capo immagino...del resto io non posso sapere ogni gestore dove si appoggia
      Ad esempio Alpsim (che non conoscevo) sai a quale rete si appoggia?

        Juza
        Ah ok grazie, Windtre in quella zona ha ricezione pessima
        Proverò con Dimensione a questo punto

        sanchopanza ma se si appoggiano a TIm siamo punto e a capo immagino...

        Dimensione FWA rivende Open Fiber, Eolo oppure infrastruttura proprietaria.
        Se il profilo che viene fuori è 100/50 allora è sotto rete Open Fiber, 100/20 o 200/50 rete Eolo.
        Non rivendono FWA Tim.

        Per il resto, netto che non hai messo i parametri radio del telefono, con anche una offerta Tim FWA andresti indicativamente come adesso.

          Hadx che non hai messo i parametri radio del telefono

          Solo per capire..cosa intendi? Intendi il numero identificativo della cella? O i parametri del router dove ho la Sim?

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            sanchopanza O i parametri del router dove ho la Sim?

            Questi

              sanchopanza ti hanno risposto in modo molto più esaustivo e tecnico di quanto avrei fatto io da poco essperto in materia 😉

              Riporto solo la mia esperianza da user non specialistico: la FWA di TIM me lo hanno sconsigliata tutti, tecnico TIM in primis che ha fatto sopralluogo a casa mia per la posa dei cavi in per la "fibra" misto rame. La FWA di TIM va sostanzialmente, come ti hanno già spiegato come una sim dati illimitata inserita in un modem. Il tecnino mi ha detto che avrei avuto una conenssione simile a quella che ho ora cona una sim dati poste da 200 giga inserita in un modem t-plink... quindi ho rinunciato subito alla FWA

              Tanto vale affidarsi a compagnie con meno vincoli come appunto alpsim che viaggia su rete windtre. Qualora non dovessero riuscire a posare i cavi per la mosto-rame proverò alpsim

                Hadx Questi

                E' un router 4G+ della Huawey, modello B535
                Standard 802.11a
                Frequenza 7002600 MHz

                Sono questi i dati cui ti riferivi?

                SteppenWolf1984 Tanto vale affidarsi a compagnie con meno vincoli come appunto alpsim che viaggia su rete windtre. Qualora non dovessero riuscire a posare i cavi per la mosto-rame proverò alpsim

                Visto quanto mi dici credo proprio che allora abbandonerò la strada TIM...proverò con Dimensione o direttamente Eolo...grazie per il riscontro

                sanchopanza Visto quanto mi dici credo proprio che allora abbandonerò la strada TIM...proverò con Dimensione o direttamente Eolo (Wind in quella zona va malissimo)...grazie per il riscontro

                  sanchopanza No, devi recuperare i dati radio. SNR/SINR, RSRP, RSRQ, ecc.

                    Hadx

                    Ecco, ho recuperato i dati:

                    RSRP:-94dBm
                    RSRQ:-8.0dB
                    RSSI:-67dBm
                    SINR:24dB

                    MAIN:3(20MHz/20MHz)
                    ALLOWED:B1+B3+B7+B8+B20+B28+B32+B38

                    Come devo interpretarli?
                    Intanto ho appena fatto uno speedtest e raggiungo a malapena i 2Mbps..

                    • Hadx ha risposto a questo messaggio

                      sanchopanza Sono buoni, anche facendo una offerta FWA Tim andresti su per giu così.

                      Hai gia provato le altre bande disponibili?

                      Comunque se Dimensione vende la 100/200 ti conviene fare quella, senza dubbio.

                        Hadx Hai gia provato le altre bande disponibili?

                        L'unica altra banda disponibile è la B20 ma va anche peggio della B3..

                        Hadx Comunque se Dimensione vende la 100/200 ti conviene fare quella, senza dubbio.

                        Dimensione vende la 50/100, mentre Eolo mi dà fino a 300 Mbps ( ma non è strano che anche Dimensione non la offra dato che di fatto rivende il segnale Eolo?)

                        • Hadx ha risposto a questo messaggio

                          sanchopanza L'unica altra banda disponibile è la B20 ma va anche peggio della B3..

                          Perfetto, quindi puoi escludere Tim FWA.

                          sanchopanza Dimensione vende la 50/100, mentre Eolo mi dà fino a 300 Mbps ( ma non è strano che anche Dimensione non la offra dato che di fatto rivende il segnale Eolo?)

                          La 300 non è disponibile presso operatori terzi al momento. Comunque se da sito ti da la 300 sei molto vicino, se sei attivabile ti troverai molto bene, ti consiglio si richiederla.

                            Hadx

                            Grazie mille per tutte le info

                            • Hadx ha messo mi piace.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile