Buongiorno,

stessa situazione per me in questi giorni. Qualcuno di voi ha risolto ? E soprattutto come .

Grazie anticipatamente

4 giorni dopo

Buongiorno,
Stessa situazione.
vadesecure mi ha risposto che non siamo mai stati in lista.

Grazie

  • pasdif ha risposto a questo messaggio

    roberto_biagiotti anche a me. Ma TIM continua a tenere IP in blacklist. Tutto il blocco /29, quindi significa che mettono BL senza discriminare su chi effettivamente fa spam.

    un mese dopo

    Buongiorno,
    Voglio confermare che stiamo avendo ancora problemi a trovare il supporto di TIM - necessario per la questione del blocco dell'IP, nonostante non risulti in nessuna delle principali liste nere RBL. Non avere un modo diretto per gestire e risolvere queste situazioni rende tutto più difficile.

    L'IP risulta nei loro registri ancora bloccato e non abbiamo modo di intervenire o chiarire la situazione, anche se le verifiche dimostrano che non dovrebbe esserlo.
    Questo disservizio ci impedisce la normale comunicazione e ha un grande impatto negativo su tutta la nostra clientela con email @alice.it , @tin.it e @tim.it

    Saluti, sperando che qualcuno di questa "azienda" batta un colpo.

    Luca Tacchetti
    Amministrazione Edilnet

      Edilnet Sei un collega dell'autore della discussione?

      • Edilnet ha risposto a questo messaggio

        andreagdipaolo No , seguo però il post e tutte le informazioni su questo problema da diverso tempo. Ci sono soluzioni possibili?

          Edilnet Vi suggerirei di inviare posta verso i domini problematici mediante l'uso di un relay SMTP (ad esempio: Sendgrid, SMTP2GO) configurando un transport apposito sul vostro server di posta.

          Dopodiché, proverei a chiedere su Mailop, nella speranza che qualcuno abbia un contatto da girarvi.

          Fortunatamente non mi è capitato di avere particolari problemi a recapitare verso TIM. In compenso, ho subito pesante throttling nel recapito verso IOL (libero.it, virgilio.it, inwind.it e non solo). Inaspettatamente, risolsi aprendo un ticket di assistenza mediante la casella Libero di un conoscente.

          Edilnet L'IP risulta nei loro registri ancora bloccato e non abbiamo modo di intervenire o chiarire la situazione, anche se le verifiche dimostrano che non dovrebbe esserlo.
          Questo disservizio ci impedisce la normale comunicazione e ha un grande impatto negativo su tutta la nostra clientela con email @alice.it , @tin.it e @tim.it

          A questo punto non vi converrebbe cambiare IP per il vostro MX?

          cpu
          Ciao.. sei riuscito a risolvere ? ... anche io ho lo stesso problema su un ip da qualche giorno e non ne vengo a capo.
          Il fatto è che andando a verificare i logs di tutte le email inviate a tim e alice nei 3 mesi scorsi, ce ne sono al max 3 / 4 al giorno e non di più... tra l'altro con contenuti normalissimi di comunicazione e non mrk o altro... quindi non capisco neanche come abbiano fatto ad entrare nella loro black list..
          Mah

          • cpu ha risposto a questo messaggio

            mauros71
            Ciao,

            Alla fine abbiamo migrato SMTP.

            Spero riusciate a risolvere.

            un mese dopo

            Ciao
            ISP con qualche centinaio di domini, due classi IP /27 non contigue.
            La prima attiva da anni, nessuno dei 28 IP utilizzabili compare in nessuna blacklist nota.
            Da nessuno si riesce ad inviare a tim, tin, alice: "host mx.tin.it[34.90.152.141] refused to talk to me: 550 mail not accepted from blacklisted IP address.."
            Registrati quattro IP su Vade per un tentativo, non cambia nulla.
            Ovviamente PTR, SPF, DKIM sono in regola, nessun problema con Gmail, Yahoo, Exchange 365.

            Altra classe /27, interamente in blacklist perchè acquistata da poco (è in blacklist l'intera /24, stiamo delistando): questa invia senza problemi a tim e tin. Peccato che invii solo a loro.

            Stiamo utilizzando la prima classe per l'invio a tutti, e la seconda per l'invio a tim, ma non mi sembra una cosa normale.

            Se solo si potesse sapere dove attingono le loro informazioni. Non di certo da dove dichiarano.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile