Ciao a tutti,
Scrivo con la speranza di trovare suggerimenti o un contatto diretto fastweb che magari bazzica il forum. Dopo un miliardo di peripezie, openfiber ha installato nel mio condominio fibra 2,4ghz (milano) e so per certo tramite loro che hanno già attivato un nuovo cliente fastweb nel nostro armadietto (in fascia 3 addirittura mi specificano)
Ora è piu di un mese che chiamo assistenza e sollecito la mia procedura di passaggio a fibra, mi dicono che aprono solleciti, sono arrivato anche a ricevere informazione che sarebbe uscito tecnico, con giorno e orario stabiliti. Tecnico mai venuto e sembra che i miei solleciti finiscano in un nulla, mi dicono solo che sollecitano, non sono mai stato contattato una singola volta.
A me sembra strana questa cosa, sono cliente fastweb da sempre e ho sempre risolto tutto in maniera semplice, con i tempi necessari.
Avete consigli?
Fastweb - passaggio a fibra bloccato
MarcoBaldonero Da quello che si legge sul forum non sono molto proattivi/propensi a fare cambio di tecnologia.
Il consiglio più rapido è cambiare operatore, non mi sembra che in altri post si sia risolto in altro modo veloce.
- Modificato
MarcoBaldonero Avete consigli?
Gli upgrade tecnologici con fastweb sono possibili solo quando te li propongono con un banner in area clienti, inutile sollecitarli prima.
Tra l'altro che io sappia non è neanche detto che consentano gli upgrade su linee openfiber, su fibercop/flashfiber sicuramente si.
Se hai particolare fretta fai prima a cambiare operatore verso uno che attiva su openfiber.
Se vai su questa pagina:
https://fastweb.it/myfastweb/abbonamento/migrazione-tecnologica/
che cosa ti dice?
L'upgrade su FTTC/FTTH Open Fiber è possibile, l'ho fatto io stesso un anno fa proprio a Milano cliccando sul banner che era apparso in area clienti (ero stato passato in FTTC dopo 15 anni di FTTH metroring e poi sono ripassato a fibra su Open Fiber).
p.s.: do per scontato che la FTTH sia vendibile simulando una nuova attivazione, altrimenti vorrebbe dire che c'è un problema di censimento del civico.
MarcoBaldonero Avete consigli?
Se vuoi rimanere con Fastweb devi cessare la tua linea e poi richiedere nuova attivazione.
Altrimenti attivi con un altro provider.
Non continuare a sollecitare perché perdi solo tempo: l'upgrade così non te lo faranno mai.
invece io per fare il passaggio da vecchia linea ftth metro ho fatto trasloco cosi ho potuto attivare con openfiber.se non facevo cosi non mi permettevano il cambio!
pierodj è possibile, l'ho fatto io stesso un anno fa proprio a Milano cliccando sul banner che era apparso
È una situazione totalmente diversa: nel tuo caso sono stati loro stessi di Fastweb a proportelo, perciò hai potuto farlo.
In tutte le situazioni dove non appare quel banner l'upgrade non lo fanno, però, se si richiede nuova attivazione e la fibra risulta disponibile, allora il cliente viene attivato in fibra.
MarcoBaldonero Mi trovo in questo limbo, sono un vecchio utente metroring anche io, con fibra 100/100.
Eh, dalla descrizione del problema ho immaginato subito che si trattasse di metroring
Ma quella che vedi lì è una precedente richiesta che avevi fatto tu? che esito aveva avuto?
Al momento sei ancora in metroring o ti avevano passato in FTTC?
Magari è quella richiesta rimasta in sospeso che blocca il tutto...
pierodj
Appena uscito da 23 minuti delle ennesima chiamata con loro. Quella richiesta l'ho aperta io a luglio, è rimasta inevasa perchè i lavori di posa hanno subito uno stop per un problema a un pozzetto. Ma di fatto quella richiesta è rimasta piantata così, ho chiesto piu volte di chiuderla e aprirne una nuova, ma fin quando non la chiude l ufficio di competenza rimane appesa cosi.
Ora mi dicono che si sono interfacciati con l ufficio migrazione direttamente e mi contatteranno.
Alla peggio devo veramente cambiare operatore. Avete consigli su milano? Più per la qualità della linea, magari cambia poco essendo uguale per tutti i provider l allaccio.
MarcoBaldonero A Milano puoi scegliere quel che più ti pare, a seconda dell'infrastruttura disponibile al tuo indirizzo e delle tue esigenze - prezzo, IPv6 sì o no, gpon o xgspon, IPv4 statico o dinamico...
come posso capire che tipo di infrastruttura è stata installata al civico nello specifico?
differenze tra ipv6 e ipv4 in termini di performance per uno che non capisce nulla?
Grazie per le info!
mi aggancio con un altra domanda se qualcuno sa rispondermi: sto valutando chiaramente passaggio ad operatore, utilizzo principale che faccio è gaming, ho letto buone cose di dimensione ma mi propone se verifico la copertura solo 1gb o la 10gb (che per quanto mi attizza mi sembra un po' cara), possibile che non mi spunti fuori la 2,5gb? che qualsiasi altro operatore mi fornisce invece?
Avete altri consigli in generale per la mia ricerca?
grazie sempre
- Modificato
MarcoBaldonero Se Dimensione ti copre anche con la 10 Gb significa che sei coperto tramite Openfiber.
IPv6 è oramai bene averlo, perché l'uso sarà sempre più frequente.
Poi, che esigenze hai?
Qual è il prezzo massimo che sei disposto a pagare per l'abbonamento?
Ti serve un router in comodato o vuoi usare il "modem libero"?
Devi coprire col wifi una casa grande?
MarcoBaldonero Dimensione propone come offerta base la 1/300 su Open Fiber, in fase di ordine è possibile fare l'upgrade a 2,5/500 (se non è cambiato il listino mi pare fossero 7€ in più).
Bast
esigenza puramente gaming e streaming. Casa piccola quindi wifi non é un problema. Modem preferisco comodato uso per rapiditá, ma se prendere un modem mi porta dei vantaggi evidenti in termini di qualitá posso anche pensarci, non ho mai configurato un modem ma immagino non sia un'operazione complessa.
Non ho un budget prefissato per l'abbonamento, solo che 60 euro al mese + acquisto del modem per la 10gb mi sembra un po too much