Buongiorno a tutti, sono un neo iscritto a questo forum, vorrei chiedere un parere a chi ne sa molto più di me in materia.
Avevo un contratto FTTH con operatore Tiscali a “1 Gbps/300 Mbps” con modem Fritz!Box 7590 in comodato d’uso. Vodafone mi ha proposto il passaggio a FTTH “2.5 Gbps/500 Mbps” con loro mode, Vodafone Station 6.
Sapevo che i 2.5 Gbps fossero intesi come condivisi tra LAN e Wi-Fi, ma ho comunque accettato perché sarebbe stato comunque migliorativo rispetto al contratto di fornitura precedente.
I tecnici sono venuti qualche giorno fa e mi hanno attivato la linea, utilizzando un ONT Nokia collegato in rame alla porta WAN della Vodafone Station 6. Ho chiesto loro come avrebbe potuto mai raggiungere la velocità di collegamento a 2.5 Gbps in questa configurazione, ma mi hanno risposto che le loro disposizioni sono di effettuare gli impianti in questo modo.
Ora, mi sta bene che i 2.5 Gbps (ovviamente nominali e quasi mai effettivi) siano condivisi tra i vari client della rete, ma almeno il collegamento lato WAN dovrebbe essere a 2.5 Gbps, o sbaglio? Altrimenti è o non è una fornitura non rispondente alle condizioni scritte sul contratto che mi hanno proposto?
Giusto per informazione, il mio comune è Ranica (BG).
Che ne pensate? Cosa dovrei fare?
Grazie, ciao