Vi lamentate dei 600 mega poi c'è chi come me che si deve accontentare di una misera 3 mega poichè nè fwa eolo e nè gli altri arrivano....
Manco il sat poichè ostruito da alberi abitando in una zona simil montagna....
In ogni caso una bella 20 mega che va a 3 quando va bene è segno ottimale...
E rete cellulare solo tim in EDGE... AH il comune di rittana quanto è bello 🙂
Giusto per sdrammatizzare un po'

Gatsu
Se arriva a 600mbps non fargli nemmeno finire la domanda, dai subito l'ok 🙂

Camel90
handymenny

Perchè sono a 230 metri a linea d'aria dalla BTS, pertanto se tale tecnologia è pubblicizzata come "fino a 1 Gbit/s" io mi aspetto grandi prestazioni, simili alla FTTH (in attesa di attivarla fra 1/2 anni quando sarà coperto il mio civico.

Semmai dovesse andare sotto i 600 Mbps, a quel punto acquisto un ZTE MC888 a 250€ e ci ficco una SIM dati WINDTRE dato che è presente una BTS a meno di 500 metri in linea d'aria, con tutte le bande 4G e con le 5G N78 e N3. Testando con il modem di un mio amico, arrivava a 450 mega.

    Gatsu Perchè sono a 230 metri a linea d'aria dalla BTS, pertanto se tale tecnologia è pubblicizzata come "fino a 1 Gbit/s" io mi aspetto grandi prestazioni

    E 600mbps non lo sono?
    Ma poi non è detto che il settore ti copra pienamente, potresti essere leggermente a bordo cella e questo non significa che tale tecnologia non è in grado di fornire il Gigabit (e comunque è FINO a 1G l'offerta)

    Gatsu Semmai dovesse andare sotto i 600 Mbps, a quel punto acquisto un ZTE MC888 a 250€ e ci ficco una SIM dati WINDTRE dato che è presente una BTS a meno di 500 metri in linea d'aria, con tutte le bande 4G e con le 5G N78 e N3. Testando con il modem di un mio amico, arrivava a 450 mega.

    Sempre se dopo un po' wind no decide di metterti in black list

      Camel90 600 Mbps lo sono ma come detto prima, a quel punto preferisco fare da me, senza abbonamenti semplicemente.
      Lo so che è fino a 1 Gbit/s l'ho specificato benissimo infatti.

      Di quale blacklist parli?

      • Camel90 ha risposto a questo messaggio

        Gatsu Di quale blacklist parli?

        Nulla di ufficiale, ma ultimamente a parecchi utenti (qualcuno ipotizza che potrebbe centrare le SIM Alpsim) vengono sganciati da n78. O c'è qualche sistema di risparmio energetico che da fastidio alle CPE.

        In ogni caso fossi in te farei assolutamente Fastweb

        Gatsu Semmai dovesse andare sotto i 600 Mbps, a quel punto acquisto un ZTE MC888 a 250€ e ci ficco una SIM dati WINDTRE

        In bocca a eventuali saturazioni, all'IP che cambia proprio mentre scarichi (o fai una call) e a tutte le restrizioni che Wind potrebbe metterti se (a suo dire) usi troppa banda 🙂

        Detto questo, fai ciò che credi sia meglio per te, ci mancherebbe.
        Ti auguro di avere un'ottima connessione e di essere raggiunto presto dalla fibra.

        è vero che anche il futuro di Fastweb 1gbps non è chiaro, ma se al momento dovesse installartela e i risultati fossero buoni io non avrei dubbi e resterei con quella. Come ti hanno spiegato il 5g fai da te non è tutto oro quello che luccica.

        Da me purtroppo non fu possibile l'installazione, complice probabilmente un tecnico Sielte che si presentò senza neanche sapere dove stava la bts. Per non parlare della totale ignoranza delle procedura che doveva seguire.

        Ho rinunciato all'attivazione alla fine.
        La BTS che si vede dal balcone non è quella da 26 ghz (1 Gbit/s) ma è una 3.5 detta dal tecnico. Dai test effettuati arrivava sui 130/150 Mbps, una classica fwa 4g+ praticamente.
        Ovviamente li ho stoppati spiegando che quella tecnologia non mi interessava minimamente.

        Alla fine ho deciso, prenderò uno ZTE MC888 e una SIM su rete WINDTRE abilitata al 5G sfruttando così le bande N3 e N78 della BTS.
        Grazie a tutti.

          Gatsu Scusa ma il contratto che offrono adesso a 25 euro al mese non ti da già il 5g? Io volevo fare il contratto con Super Internet Casa FWA 5G, e davanti casa, a nemmeno 1km ho una BTS con N3 ed N78 (ID della BTS: 440055).

          • Gatsu ha risposto a questo messaggio

            ErminioOttone La FWA 5G che stai attivando tu è una semplice SIM 5G che viaggia su bande e linea mobile, saturazione e tutto il resto che impatta i normali "smartphone".

            Mentre quella che stavo attivando io era la FWA CASA LIGHT su frequenze 26 Ghz che dava la possibilità di raggiungere velocità in download fino a 1 Gbit/s e viaggia su banda "a parte/separata" da quella delle sim mobile.

            • Juza ha risposto a questo messaggio

              Gatsu che comunque nel medio periodo sarebbe confluita sul 5g "normale"

              • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                Juza Ah boh, probabile che finché non si scassa qualche apparato resta tutto in vita.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile