Salve a tutti.
Stamattina i tecnici mi hanno installato la fibra 10gb Tim e oltre al router Sagemcom, mi hanno dato un repeater Easymesh 6. Sto provando a configurarlo ma il Sagemcom non lo vede. Ho provato dapprima a premere il pulsante WPS sul repeater e poi quello sul router. In questo caso il led sul repeater passa dal giallo lampeggiante al verde. Quello sul router rimane acceso per un po di secondi ma dalla lista dei dispositivi wifi collegati al Sagemcom, il repeater non appare e dopo un po il led sul repeater da verde, torna giallo lampeggiante. Ho provato a fare il contrario, premendo prima il pulsante WPS sul router e poi quello sul repeater ma il router continua a non vedere il repeater. Ho anche provato quasi ad affiancare i due dispositivi ma anche in questo caso nulla. Stesso risultato provando ad attivare il WPS del router dalla relativa pagina della GUI. Nelle impostazioni del router, ho ovviamente attivato l'Easymesh, disattivato il band steering e provato sia ad attivare che a disattivare la rete da 2.4 ghz (ora è attiva). Cosa puo essere?
Inoltre, ho provato il wifi del router con uno smartphone Honor 90 lite, e a pochi metri dal router stesso, ottengo una velocità in up ed in down con il wifi 5 di circa 350mb/s. So che lo smartphone è scarso, ma è normale? Problemi di saturazione wifi?
Grazie a tutti.
Problemi vari Sagemcom f5684
- Modificato
Il repeater sembra andare, perlomeno si connette al router. Il problema è il wifi 5 sullo smartphone. Ho selezionato manualmente la banda da 160mhz ma non mi supera i 350mb/s sia in up che in down. E' colpa dello smartphone che è lento? Ho inoltre riscontrato qualche problema proprio sulle impostazioni wifi del router. Ad esempio, a volte non mi cambia il nome della rete wifi.
EDIT:
Ho anche notato che da questo sito https://www.waveform.com/tools/bufferbloat il test si blocca sull'upload e non va avanti.
Intanto allego qualche speedtest:
La versione hardware del router è F5684s_v2; quella software è AGGHX_1.3.0; la GUI è 5.134.3.
Questi invece i parametri ottici:
EDIT 2:
La città è Taranto.
EDIT 3:
Posso spegnere il router la notte? O anche con l'FTTH c'è il problema della negoziazione a velocità più bassa con la centrale come avviene con l'FTTC?
Arnoldt3 colpa dello smartphone che è lento?
Di che smartphone si tratta?
Arnoldt3 Ho inoltre riscontrato qualche problema proprio sulle impostazioni wifi del router. Ad esempio, a volte non mi cambia il nome della rete wifi.
Quindi dopo un anno ci sono ancora problemi con questo router...
Come mai non hai attivato con "modem libero"?
Bast Di che smartphone si tratta?
Honor 90 lite
Bast Quindi dopo un anno ci sono ancora problemi con questo router...
Veramente è più di un anno e mezzo. E' un router che è nato male. In realtà, dopo tutto quello che ho letto su questo forum e su hwupgrade, credevo peggio. Per ora va (credo...). La cosa che mi piace meno è l'impossibilità di cambiare i DNS e i parametri VOIP.
Bast Come mai non hai attivato con "modem libero"?
Mi sono lasciato stregare dal backup su 4g (oltre che dal prezzo regalato di Lorenzo) illudendomi che avrei avuto una connessione virtualmente sempre attiva. In realtà ho poi scoperto che c'è sempre una latenza di almeno una decina di secondi nello switch tra una connessione e l'altra (fibra o 4g). Inoltre, i tecnici mi hanno detto che al momento forniscono solo ONT 2.5. In fondo, quest'ultimo è un punto di scarsa importanza, visto che ho comunque la scheda di rete del portatile ad 1gb e per i miei usi (cazzeggiare sul web e vedere i gateeni su FB
) basta e avanza. Chiaro, se avessi l'estrema necessità di funzionalità più avanzate, mi farei installare l'ONT e cambierei router.
Arnoldt3 Honor 90 lite
Il Dimensity 6020 certamente non è un fulmine, ma la causa più probabile di quelle velocità è legata al fatto che magari ha un modulo wifi 5 AC 1x1 80 MHz.
Arnoldt3 Mi sono lasciato stregare dal backup su 4g (oltre che dal prezzo regalato di Lorenzo
) illudendomi che avrei avuto una connessione virtualmente sempre attiva.
Capisco
Arnoldt3 In realtà ho poi scoperto che c'è sempre una latenza di almeno una decina di secondi nello switch tra una connessione e l'altra
10 secondi sono per me accettabili, 0 secondi invece sono non realistici...
Arnoldt3 Inoltre, i tecnici mi hanno detto che al momento forniscono solo ONT 2.5.
Mah, io piuttosto che beccarmi il Sagemcom...
- Modificato
Bast ma la causa più probabile di quelle velocità è legata al fatto che magari ha un modulo wifi 5 AC 1x1 80 MHz.
Si, purtroppo in effetti da questa recensione (https://jmcomms.com/2023/06/20/honor-90-lite-review-getting-the-basics-right/) si legge che il wifi 5 è tappato a 433mhz. Vabè, me ne farò una ragione...
.
Sulla connessione di backup 4g, è chiaro che è giusto un tampone di emergenza. Oltre ad essere nattata, risente ovviamente del segnale radio e della chiavetta non certo al top. In un paio di speed test mi ha oscillato tra i 6.5 ed i 30mb/s in down...
Bast Mah, io piuttosto che beccarmi il Sagemcom...
Sono troppo pidocchioso per spendere soldi per un router se non ne sono assolutamente costretto.. Inoltre, ho scoperto questi problemi quando avevo già contattato Lorenzo che mi ha sbloccato la vendibilità ferma da quasi un anno, e quindi ho attivato.
Arnoldt3 si legge che il wifi 5 è tappato a 433mhz.
Quindi sì, è sicuro: wifi 5 1x1 80 MHz. La velocità che raggiungi è la massima che ci si possa attendere da un dispositivo con queste caratteristiche.
Arnoldt3 Sono troppo pidocchioso per spendere soldi per un router se non ne sono assolutamente costretto.
.
Arnoldt3 Inoltre, ho scoperto questi problemi quando avevo già contattato Lorenzo che mi ha sbloccato la vendibilità ferma da quasi un anno
Io credevo che anche con la promo di Lorenzo fosse possibile scegliere tra chiamate incluse e modem incluso eventualmente allo stesso prezzo, evidentemente ero in errore.
Vabbe', se tu nonostante tutto puoi convivere col Sagemcom, tanto meglio.
Bast Io credevo che anche con la promo di Lorenzo fosse possibile scegliere tra chiamate incluse e modem incluso eventualmente allo stesso prezzo, evidentemente ero in errore.
Infatti si può scegliere e io volevo il router. Solo che, ho appunto scoperto dopo i problemi. Ma finché va, mi accontento.
- FiberCop
Bast Io credevo che anche con la promo di Lorenzo fosse possibile scegliere tra chiamate incluse e modem incluso eventualmente allo stesso prezzo, evidentemente ero in errore.
Certo che si può scegliere.
- Modificato
Qualche test in wifi:
Come vedete, l'upload è in generale maggiore del download. E' normale? O già ci sono problemi con la Tim? Forse potrei essere l'unico sull'albero XGS-PON; di sicuro, al momento la mia è l'unica attivazione Fibercop del condominio. Pareri?
Ho inoltre collegato in wifi i tre repeaters Easymesh, due bianchi rettangolari e quello nero a sviluppo verticale. Si agganciano al router; l'unica cosa è che pare che gli indirizzi ip dei repeaters (perlomeno i bianchi) cambino in maniera randomica. L'ho verificato mentre controllavo le impostazioni dei repeaters dalle rispettive interfacce GUI. Può essere un problema?
Un ultima cosa sempre a proposito della rete Mesh: come faccio a verificare se un dispositivo in wifi si collega al repeater invece che al wifi del router? Ho provato a spostare un repeater un paio di stanze più in la rispetto al router e provato a verificare la portata del wifi con lo smartphone. Credo però che lo smartphone sia rimasto connesso al wifi del router, a giudicare dal calo di banda rispetto a quando faccio il test tenendo lo smartphone vicino al router. Ad es: vicino al router lo smartphone mi da 300mb/s. Mi sposto nell'altra stanza dove c'è il repeater e mi da 180-200mb/s. Se lo smartphone si collegasse al repeater, non dovrebbe darmi anche lì circa i 300mb/s? E' un comportamento normale? Per agganciare il segnale del repeater, è necessario che il segnale del router scenda sotto una certa soglia o sia del tutto irragiungibile?
Grazie.
Arnoldt3 pare che gli indirizzi ip dei repeaters (perlomeno i bianchi) cambino in maniera randomica
Se fanno così perché a volte li spegni (i repeater o il router), allora è normale finché non assegni loro indirizzi IP statici - ammesso si possa fare.
Se non li spegni (né il router né i repeater), allora significa che di tanto in tanto si disconnettono e, non avendo IP statici, prendono di volta in volta un IP differente dal DHCP del router.
Arnoldt3 Può essere un problema?
Se si disconnettessero in maniera non voluta, be', a me non piacerebbe...
Arnoldt3 come faccio a verificare se un dispositivo in wifi si collega al repeater invece che al wifi del router?
Usa WiFiMan sullo smartphone, così vedi a cosa si connette
Arnoldt3 vicino al router lo smartphone mi da 300mb/s. Mi sposto nell'altra stanza dove c'è il repeater e mi da 180-200mb/s. Se lo smartphone si collegasse al repeater, non dovrebbe darmi anche lì circa i 300mb/s?
Non è detto perché dipende anche dal link tra router e repeater.
L'app che ti ho indicato sopra mostra anche questo tipo di informazione.
Arnoldt3 Per agganciare il segnale del repeater, è necessario che il segnale del router scenda sotto una certa soglia o sia del tutto irragiungibile?
Solitamente è sufficiente che il segnale scenda sotto una certa soglia che potrebbe essere -70 o -75 dB, a seconda di cosa ha stabilito chi ha scritto il software. Con certi prodotti un po' più flessibili è possibile impostare tale soglia, ma mi aspetto che non sia possibile farlo col Sagemcom né con i repeater di TIM.
Arnoldt3 come hai risolto con il repeater, ho il tuo stesso problema
Grazie
luca1982d In realtà non ci ho perso molto tempo a fare test. Dopo un paio di tentativi ho visto che i repeaters erano riconosciuti e non ci ho più pensato. Tra l'altro ora ho staccato i repeaters che stanno beatamente a prendere polvere. L'unico vero problema potresti averlo in caso di reset del Sagencom (voluto o a causa di un'interruzione di corrente ad es.). Così si potrebbe perdere l'allineamento e devi riconfigurarlo. E' chiaro che se ad esempio hai molti dispositivi di domotica da utilizzare in wifi, potrebbe essere un problema. Temo che a quel punto l'unica cosa che potresti fare sarebbe rivolgerti a qualche marchio e modello di router più affidabile, ma magari altri sapranno consigliarti meglio.