Ciao, per molti questa domanda sarà banale ma vorrei capire quanti apparecchi si possono collegare a una presa con una multipresa. Ho bisogno di collegare alla stessa presa del frigorifero un apparecchio con assorbimento di 400W che verrà usato per non più di 5 minuti al giorno, posso farlo con una multipresa o meglio aggiungere alla scatola a muro una presa con un ponticello dalla presa originaria?
Quanti apparecchi si possono collegare con una multipresa
magick81 la multipresa dovrebbe avere un wattaggio massimo che supporta, ma se hai spazio nella scatola aggiungi sicuramente una presa.
MaxBarbero wattaggio
Ogni volta che uno scrive "voltaggio", "amperaggio" o "wattaggio" un elettricista muore, per salvare questa specie in estinzione per favore usate "tensione", "corrente" e "potenza"
magick81 sarebbe meglio la presa aggiuntiva, ma una ciabatta certificata da 3680W di marche non cinesi va bene.
Inoltre anche i ponticelli non sono un granché... Sono i punti dove la presa scalda di più
400 W per 5 minuti? Non ti porre nemmeno il problema, basta acquistare una multipresa costruita come si deve, ad esempio Vimar, e sei non tranquillo, molto di più.
Ho visto in più di un'occasione persone collegare carichi da 1000/1500 W per ore su una singola multipresa senza nessun problema, se non eventualmente un leggero surriscaldamento dei cavi.
- Modificato
magick81 La domanda è lecita ed è ancora più corretto dire che tutto varia in base alla linea FM su cui viaggia la corrente che stai tentando di assorbire...
Pertanto se la presa a muro da dove assorbi corrente a monte è (come dovrebbe essere) bipasso 10/16A o magari universale P40 16A si presuppone che da quella presa e dalla linea FM ad essa collegata ci puoi assorbire 16A a 230V per un totale di 3,68KW
senza ritrovarti dei bei moderni dipinti neri nei muri, al netto chiaramente di una fornitura elettrica tale da consentirne l'assorbimento
Esempio bipasso+universale
Poi se ci colleghi una multipresa cablata sempre un occhio alla qualità della stessa e al rating di assorbimento massimo totale e non dalla tipologia delle prese/spine (es. MAX 1500/2500/3000 o 3680W)
In base alle condizioni ambientali e all'assorbimento puoi sentire un normale riscaldamento sulla spina/presa o nelle sue vicinanze tra cavo e spina ma per quegli assorbimenti difficilmente potresti soprattutto se per così poco tempo...non farti problemi di nessun tipo
simonebortolin Inoltre anche i ponticelli non sono un granché... Sono i punti dove la presa scalda di più
Per così poca intensità e durata dell'utilizzo è accettabile...poi devi calcolare sempre sul totale della linea che alimenta la scatola in questione se ne hai solo una. Se fatti bene non sono un problema
ErnyTech può morire solo se mi dimostra di saper usare condizionali e congiuntuvi
[cancellato]
Multipresa posti a terra in una cucina dove è possibile che finisca acqua per terra non sono il massimo in termini di sicurezza. Se puoi, è meglio aggiungere una presa a muro - o fissare il multipresa a muro dove non dovrebbe arrivare acqua. Per alcune serie civili ci sono anche prese multiple già collegate tra loro internamente adeguatamente.
DamBagl eh no perché il frigo sta connesso a codesta multiplesa h24.
DamBagl 1000/1500 W
Già con 1000 la rischi di fondere se è di bassa qualità o gli alveoli della presa sono allargati.
_SCtefanOM4_ Se fatti bene non sono un problema
Sono un non problema se ogni 3/4 vengono stretti a dovere
simonebortolin
Quanto pensi che consumi un frigorifero in tempo reale? Stiamo parlando di carichi ridicoli anche se i 400 W fossero h24.
E riguardo al fondere, stai facendo disinformazione, certo, se vai a cercartela con prodotti veramente al limite della vendibilità, forse ti posso dare ragione che 1000 W costanti h24 magari (comunque difficile) alla lunga possano dare problemi, ma non di sicuro in questa situazione, considerando poi che l'utente si è posto la domanda, e difficilmente credo finirà per acquistare una multipresa dozzinale.
DamBagl Anche perché ogni presa (a norma) supporta minimo 2300 W; un frigo, anche a regime, non assorbirà mai più di 300 W, quindi ci rientra tranquillamente...
[cancellato] Per alcune serie civili ci sono anche prese multiple già collegate tra loro internamente adeguatamente.
Quali?
[cancellato]
Ad esempio:
Non so con una shuko, però.
DamBagl Quanto pensi che consumi un frigorifero in tempo reale? Stiamo parlando di carichi ridicoli anche se i 400 W fossero h24.
< 300W.
DamBagl E riguardo al fondere, stai facendo disinformazione, certo, se vai a cercartela con prodotti veramente al limite della vendibilità, forse ti posso dare ragione che 1000 W costanti h24 magari (comunque difficile) alla lunga possano dare problemi, ma non di sicuro in questa situazione, considerando poi che l'utente si è posto la domanda, e difficilmente credo finirà per acquistare una multipresa dozzinale.
Non è disinformazione, ho visto adattatori bticino fondersi con poco più di 1000W, ovviamente il motivo è che anche la presa lato muro non è messa bene (ad esempio logorata e ossidata da tanti attacca - stacca). Fino a 2000 W per poco tempo li reggono (phone ad esempio), ma se li tieni H24, è sempre meglio evitare quelli da 1500W, io se devi tenere un adattatore H24 connesso consiglio sempre di metterci una schuko presa e gli adattatori tedeschi, che reggono il doppio del carico nostrano, come il vimar 00326B che regge fino a 3500W.
Claudio7890 le multiprese massimo 1500W, nella loro condizione ideale, quindi con prese leggere a valle, se ci metti un bel trasformatore, assolutamente non reggono questi 1500W, perché il contatto si riduce
[cancellato] Non so con una shuko, però.
Gewiss system ci ha una Schuko + una italiana, se no guarda 4box
simonebortolin se no guarda 4box
Fisicamente sono prodotti in Italia o all'estero?
mark129 Fisicamente sono prodotti in Italia o all'estero?
Che ne so, sono di sicuro di buona qualità, unico lato negativo è che i morsetti che loro usano non fanno tenuta con i fili rigidi o i fili con puntalini.
simonebortolin Che ne so
Nemmeno io so: ma quando leggo claim come "azienda 100% italiana" e non "prodotti 100% italiani" rimango sempre sul chi va là.
[cancellato] Non so con una shuko, però
simonebortolin Sono un non problema se ogni 3/4 vengono stretti a dovere
Se sono frutti scadenti sicuramente
Sì certo, chiedevo perché la presa a muro deve comunque sopportare il carico
Certi elettricisti che conosco io muoiono se non citi wattaggio
simonebortolin Inoltre anche i ponticelli non sono un granché... Sono i punti dove la presa scalda di più
Non lo sapevo, ho sempre visto fare i ponticelli anche a elettricisti professionisti. E anche io mi sono dilettato ma per carichi bassissimi, tipo per collegare una lampada, il cordless e il router, oppure un televisore e la Fire Stick. Quindi in teoria dovrei portare il cavo fino al magnetotermico?
Una volta ho usato il ponticello per collegare un interruttore alla presa della lavatrice e renderla comandata, anche questo non va bene?
DamBagl 400
Immaginavo, ma per certe cose preferisco opinione di esperti. Grazie.
_SCtefanOM4_ Pertanto se la presa a muro da dove assorbi corrente a monte è (come dovrebbe essere) bipasso 10/16A o magari universale P40 16A si presuppone che da quella presa e dalla linea FM ad essa collegata ci puoi assorbire 16A a 230V per un totale di 3,68KW
Cioè quindi ogni presa "regge" quanto la potenza di un contatore?
[cancellato] Per alcune serie civili ci sono anche prese multiple già collegate tra loro internamente adeguatamente.
È la prima volta che le vedo. La mia serie è Vimar Idea.
simonebortolin Non è disinformazione, ho visto adattatori bticino fondersi con poco più di 1000W, ovviamente il motivo è che anche la presa lato muro non è messa bene (ad esempio logorata e ossidata da tanti attacca - stacca). Fino a 2000 W per poco tempo li reggono (phone ad esempio), ma se li tieni H24, è sempre meglio evitare quelli da 1500W
La presa a muro è dietro il frigo, fai conto che non è mai stata attaccata e staccata da anni.
Non ho capito però il discorso di evitare quelli da 1500W, nella mia situazione mi sembra di capire che sono più che adeguati.
Grazie a tutti!
magick81 Non lo sapevo, ho sempre visto fare i ponticelli anche a elettricisti professionisti. E anche io mi sono dilettato ma per carichi bassissimi, tipo per collegare una lampada, il cordless e il router, oppure un televisore e la Fire Stick. Quindi in teoria dovrei portare il cavo fino al magnetotermico?
ma no, non ha senso portare decine di cavi fino al magnetotermico, basta fino alla dorsale, fatta di sezione maggiore, ad esempio 4 o 6mmq per la FM. Qualche ponticello ci sta, il problema è se fai una stanza di soli entra-esci.
magick81 Una volta ho usato il ponticello per collegare un interruttore alla presa della lavatrice e renderla comandata, anche questo non va bene?
massì che va bene.
magick81 Cioè quindi ogni presa "regge" quanto la potenza di un contatore?
eh già, una presa son 3kW massimi....
magick81 La mia serie è Vimar Idea.
C'è poco e nulla lì
magick81 La presa a muro è dietro il frigo, fai conto che non è mai stata attaccata e staccata da anni.
Non ho capito però il discorso di evitare quelli da 1500W, nella mia situazione mi sembra di capire che sono più che adeguati.
Dico che ove possibile è meglio mettere adattatori con un ingresso schuko in quanto sono migliori lato contatti, e reggono di più.
magick81 Cioè quindi ogni presa "regge" quanto la potenza di un contatore?
Come detto dipende dall'impianto, se ci fai una foto della presa e di ciò che c'è dietro nella sua scatola possiamo stimare un minimo la salute, la data e la configurazione della stessa, ma tendenzialmente si se il cablaggio e fatto bene.
Conta che i cavi devono avere una sezione di almeno 2,5mm²
Poi il fatto che reggano la potenza di un contatore dipende chiaramente dalla potenza massima assorbibile inclusa nel contratto con il tuo fornitore che di base dovrebbe essere 3,0KW (escludendo la tolleranza del limite) per esempio io ho 5,0KW di base
_SCtefanOM4_ se ci fai una foto della presa e di ciò che c'è dietro nella sua scatola possiamo stimare un minimo la salute, la data e la configurazione della stessa, ma tendenzialmente si se il cablaggio e fatto bene.
Grazie mille. Aggiorno per chiedere gli ultimi consigli.
Per fare la foto dell'interno dovrei prima spostare il frigorifero, però intanto posso dirvi che i cavi sono di questa sezione della foto
Il frigorifero ha già una shuko, quindi tramonta l'ipotesi di una multipresa e devo montare accanto un'altra presa nel muro, che dovrà necessariamente essere una bipasso dato che ho solo uno spazio libero. Mi viene complicato passare un altro filo nei corrugati senza chiamare un elettricista, e pensavo di fare dei ponticelli (@simonebortolin lo so che non lo vedi bene, ma per il carico che devono reggere mi sembra un buon compromesso considerate tutte le opinioni che mi avete dato), con lo stesso cavo di terra che ho fotografato (non credo ci siano a usarlo per la fase e il neutro). Poi da quella presa che è in basso, dovrebbe partire una prolunga per arrivare al ripiano della cucina, che termina con un adattatore shuko, a meno che non si possa collegare alla fine della prolunga una presa shuko. L'unico altro dubbio che è che la prolunga che ho ha una sezione dei cavi più piccola rispetto a quello della foto, nonostante abbia una presa da 16A, questo è un problema?
Grazie di nuovo a tutti per i preziosi consigli.
magick81
Se nella foto non metti un righello o un altro riferimento potrebbe essere qualunque sezione
Per mettere due schuko in una 503 puoi usare https://www.fanton.com/it-it/42100 eviti anche i ponticelli
magick81 ad occhio è un 2.5 o un 4. Mettici una seconda presa con un cavallotto.
[cancellato]
magick81 , dovrebbe partire una prolunga per arrivare al ripiano della cucina,
Prolunga per collegarci cosa? Se è il piano cottura dipende da che potenza deve reggere. Conviene fare un cavo apposito con i fili della sezione corretta.
magick81 che termina con un adattatore shuko, a meno che non si possa collegare alla fine della prolunga una presa shuko.
Sì, ci sono delle Schuko che si possono montare su cavi volanti, gli adattatori sono da usare "occasionalmente", ma può essere meglio montare una scatola a muro, anche esterna, e fissare il cavo e montare la presa lì, se non puoi/vuoi rompere il muro.
Non ho un righello a portata di mano, se lo confronto con una penna può essere utile?
Devo comunque mettere la prolunga, quindi non mi servono due shuko...
Grazie mille!
[cancellato] Prolunga per collegarci cosa? Se è il piano cottura dipende da che potenza deve reggere.
No non è il piano cottura, come dicevo nel primo post è un apparecchio (cappucinatore) da 400W.
La prolunga attualmente ha questi cavi, di sezione più piccola rispetto a quelli dentro il muro
Vanno bene o meglio cambiarli? La spina all'altro capo è da 16A.
[cancellato] ci sono delle Schuko che si possono montare su cavi volanti
Mi sai linkare qualcosa? A muro è complicato, ci sono le piastrelle ed è già incasinata la zona dove devo far arrivare il filo.
Grazie sempre.
[cancellato]
- Modificato
magick81 Mi sai linkare qualcosa?
Queste, ad esempio:
Per soli 400W i cavi potrebbero anche andar bene, però c'è poi sempre il rischio di collegarci qualcosa di più "grosso" in futuro, potresti anche farti una prolunga sicura e via.
- Modificato
magick81 Mi sai linkare qualcosa? A muro è complicato, ci sono le piastrelle ed è già incasinata la zona dove devo far arrivare il filo.
https://www.amazon.it/Vimar-RI-00225B-Bianco-presa-elettrica/dp/B00JADV2S2/
sarebbe da capire la sezione di questo cavo, cosa è 0.75mmq?
Quello giallo? Tu ipotizzavi nel post precedente 2,5 o 4, io credo 2,5 di meno no. Quelli nella presa saranno 1,5...
magick81 quello della presa volante a me sembra un 0.75, però in genere è scritto nel cavo, sarà h05vv-k 3g0.75