Sono un nuovo utente e oggi sono passato alla fftc di sky wi fi. Ancora si deve assestare per ora tutto bene, quasi pari alle prestazioni di tim, Mi confermate però che il loro router non ti fa cambiare nè il canale del wi fi e nè i dns? i dns nemmeno il tim hub li faceva cambiare, ma almeno il canale wi fi. O non trovo io le impostazioni per cambiare?
Grazie Giovanni

    giospecial ha aggiunto i tag FTTCSky .

    Ciao e benvenuto sul forum 🙂

    In primis:

    giospecial Ancora si deve assestare

    L'assestamento non esiste, e chi te lo ha detto ha detto una bugia.
    https://fibra.click/assestamento/
    Qui un link della wiki che spiega.

    giospecial Mi confermate però che il loro router non ti fa cambiare nè il canale del wi fi e nè i dns?

    No, lo SkyHub è bloccatissimo.
    Non puoi cambiare i canali radio e mi sembra nemmeno i DNS.

    Alcune impostazioni sono configurabili dalla webui dello SkyHub raggiungibile tramite http://192.168.0.1 altre sono configurabili dall'app SkyWifi.

    In qualsiasi caso cambiare dns su rete sky non è attività banale perché essendo su map-t c'è una regola che redirecta tutto il traffico dns ipv4 non crittogtafato a quelli di sky. Oltre che essere attività che non produce nessuna miglioria a livello di velocità o altro, anzi potrebbe peggiore le velocità di accesso alle cdn che passano da interne all'isp ad esterne

      matteoc ha rimosso il tag FTTC .
      matteoc ha cambiato il titolo in Impostazioni Wi-Fi e DNS Sky Hub .

      ho un'altra domanda, gentilissimi
      se digito 192.168.0.1 mi rimanda al sito https://myrouter.io/ e mi dice Impossibile raggiungere questa pagina Non è stato possibile trovare l'indirizzo IP del server di myrouter.io. sia da edge che da firefox
      Come posso risolvere? Grazie

        giospecial non mi sembra normale. Da altri devices ti funziona?

        Alla fine funziona dopo diversi tentativi. Per il resto al servizio clienti mi dicono che i canali wi fi li possono cambiare solo i loro tecnici e il cambio per noi utenti è bloccato. Chissà il perché di questa scelta bizzarra.

          giospecial Per il resto al servizio clienti mi dicono che i canali wi fi li possono cambiare solo i loro tecnici e il cambio per noi utenti è bloccato

          Ahahahah non so se ridere o piangere davanti a queste balle...
          No, loro non possono cambiare nulla, al massimo possono resettare da remoto lo SkyHub ma non possono intervenire su questi parametri.

          Semplicemente lo SkyHub è bloccato, scelta di Sky e a meno che non sei un ''hacker'' che conosci benissimo come funziona e come ''crackare'' lo SkyHub non penso ci sia modo di aggirare tali blocchi. (ci sarà anche qualche protezione contro varie manomissioni)

          Per i DNS, come diceva simonebortolin, non è banale la cosa in quanto SkyWifi usa MAP-T, quindi nel caso ci sarà qualche servizio che non ti funzionerà.

          Poi, fai te, ma con SkyWIfi e lo SkyHub è così.
          Se volessi mantenere SkyWifi ed avere un tuo router potresti valutare i Keenetic che sono gli unici ''plug-'n-play'' che funzionano con MAP-T e sono super configurabili.

          In tutto ciò ancora non riesco a capire come facciate a credere a tutte le balle che si inventano i call-center...

            Ma ho riportato quello che mi hanno detto. Il nocciolo della questione è che non si può cambiare canale infatti se si va sulla pagina di configurazione dal web e poi nella sezione wi fi (se non ricordo male) ci sono tutti i canali ma non ti permette il cambio. E la trovo una scelta bizzarra. Poi delle balle che raccontano loro non mi interessa, mi interessa che balle o non balle i canali sono decisi da loro. Pazienza per ora va bene per le mie esigenze

              TheMarsican No, loro non possono cambiare nulla, al massimo possono resettare da remoto lo SkyHub ma non possono intervenire su questi parametri.

              si possono cambiare il canale da remoto. ma non lo fanno perché in genere la modalità automatica va bene al 99.9% delle peronse con il loro modem.

                giospecial Ma ho riportato quello che mi hanno detto

                Cioè una baggianata. EDIT: SImone mi ha aperto un mondo!

                giospecial Il nocciolo della questione è che non si può cambiare canale infatti se si va sulla pagina di configurazione dal web e poi nella sezione wi fi (se non ricordo male) ci sono tutti i canali ma non ti permette il cambio.

                Esatto sono bloccati, è il router in automatico che li sceglie.
                Scelta aziendale di Sky.

                giospecial E la trovo una scelta bizzarra. Poi delle balle che raccontano loro non mi interessa, mi interessa che balle o non balle i canali sono decisi da loro

                Non decide ''personalmente'' nessuno, Sky ha deciso di bloccare queste opzioni e lasciarle decidere in automatico al router (lo SkyHub).
                Succedeva/succede anche per altri router proprietari di altri ISP.

                Con molta onestà e tranquilità, da cliente SkyWifi in FTTH, lo SkyHub fa abbastanza cagare!
                Io ad esempio sto decidendo se a luglio, quando scadrà la promozione, cambierò ISP o comprerò un Keenetic per avere più manovrabilità.

                simonebortolin si possono cambiare il canale da remoto. ma non lo fanno perché in genere la modalità automatica va bene al 99.9% delle peronse con il loro modem.

                Questo cambia tutto!
                A saperlo prima mi sarei attaccato al telefono, ho problemi in casa proprio a causa di ciò...
                Ho passato due anni incasinato, senza saperlo!
                Vabbè tanto come scitto su o mi prendo un keenetic o passo a Dimensione per la 2.5...

                  simonebortolin Oltre che essere attività che non produce nessuna miglioria a livello di velocità o altro

                  Eh, oddio. È raro che un resolver risponda alla velocità di cloudflare. Spesso neanche Google ci arriva.

                    Cal usare 1.1.1.1 come dns anche no... Ti prego perdi tutte le cache locali

                    TheMarsican Questo cambia tutto!
                    A saperlo prima mi sarei attaccato al telefono, ho problemi in casa proprio a causa di ciò...
                    Ho passato due anni incasinato, senza saperlo!
                    Vabbè tanto come scitto su o mi prendo un keenetic o passo a Dimensione per la 2.5...

                    Meglio cambiare modem in questo caso

                      simonebortolin Meglio cambiare modem in questo caso

                      Senza andare troppo off topic, mi piace tanto la rete Sky ma valuterò, vediamo che dicono anche i miei per il costo.

                      Il keenetic quanto costa per avere un idea?

                      • lucau ha risposto a questo messaggio

                        giospecial Il keenetic quanto costa per avere un idea?

                        Il titan wifi 6 lo trovi su Amazon a 219,99€; la versione wifi 5 sempre su Amazon a 139,99 €; modello hero sta a 149,99€. I modelli non hanno ATA integrato, per cui se ti interessa la linea telefonica dovrai acquistare l'adattatore linear che trovi sempre su Amazon a 21,99€.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile