giuse56 in realtà dovrebbe prendere anche Android 14 visto che arriva anche ai non flagship.

  • euteo ha risposto a questo messaggio

    SPower Negli articoli e roadmap non ho mai visto il Find X3 Neo tra quelli che riceveranno android 14. Per le patch ricordo invece che le riceverà per 4 anni dalla data di uscita di marzo 2021. Per ora il sito di Oppo dice che è ancora ad aggiornamenti mensili

    La policy di aggiornamenti trimestrali degli OEM è una truffa a danni degli utenti. Quasi ogni mese il bollettino di Android riporta vulnerabilità gravi come elevazione di privilegi e esecuzione di codice da remoto.

    Gli OEM hanno accesso partner, potrebbero anzi dovrebbero rilasciare patch mensili come Google, altrimenti lasciano in pericolo gli utenti per due mesi non a zero-day ma a vulnerabilità note.

    Di fatto non è una catastrofe come Wannacry solamente perché la maggior parte degli utenti non verrebbe presa di mira comunque.

    Per quanto mi riguarda se la situazione non cambia nel mondo Android esiste solo Google Pixel, che tra l’altro ha sicurezza superiore oltre le patch (minimo sindacale).

      Marco25 Sulle patch mensili o al massimo bimestrali, sono d'accordo. Ma il supporto per 7 anni, se non rendono facilmente sostituibile una batteria, rimane una cosa che servirà poco e niente... Per il momento i 5 anni sono più che sufficienti. Anche perchè poi cambiare batteria costerebbe più che prendere un telefono nuovo di pari potenza di quello vecchio (che ormai, anche se uscito come top di gamma, dopo 5 anni è paragonabile ad un base gamma del momento a prestazioni). E un telefono nuovo farebbe ripartire pure gli anni garantiti di aggiornamenti di sicurezza

        Marco25 e euteo ultimi vostri commenti sono completamente d'accordo, la penso uguale da tempo!!

        O google pixel o niente, però sono una disgrazia per la ricarica, la durata batteria e poi boh non so, dicono anche il software. Oltre alle fotocamere non proprio eccezionali e naturalmente prezzi proibitivi. Non avevo mai preso Oppo ma è stato amore a prima vista con la ricarica rapidissima e poi tutto il resto mi trovo da Dio!! Prendere un Samsung? A che prezzo? E la ricarica? Ancora a 25watt? E magari dopo un anno e mezzo dura il 50% come ho un bellissimo ricordo del Samsung Galaxy S1. Solo 650 euro di telefono per poi regalarlo a 100 euro, aveva perso mostruosamente valore l'usato. Non mi azzardo nemmeno a pensare a Samsung. O Pixel o nessun altro se si va avanti così.

        E si, io sono uno di quelli che va a leggersi ogni mese le CVE di Android e, Microsoft neanche aspetto il mese, è un quotidiano ormai. Ma è affar mio, tuttavia leggere valanghe di RCE ecc ecc finché giocassi a qualche giochino stupido sullo smart me ne fregherei, poi guardo tutte le app di pagamento, pubblica amministrazione, google authenticator che ormai può scrivere un libro fon gli OTP e non posso fregarmene, né tollerare mancanze di aggiornamenti, neanche trimestrali.

        euteo Ma il supporto per 7 anni, se non rendono facilmente sostituibile una batteria, rimane una cosa che servirà poco e niente... Per il momento i 5 anni sono più che sufficienti. Anche perchè poi cambiare batteria costerebbe più che prendere un telefono nuovo

        Dite sempre così, ma mi chiedo "Ma ci siete mai andati in assistenza?" Assistenza ufficiale a me hanno sempre chiesto 50 euro, anche fuori garanzia. 70 euro il negozietto sotto casa. Quindi di cosa stiamo parlando? E poi davvero vorreste ritornare all'orrendo design del galaxy S5 con batteria estraibile? A me fa ribrezzo onestamente, preferisco che mi cambi la batteria un tecnico che ne capisce più di me (onde evitare di arrecare danni all'hardware) e rimanere con il design attuale. Piuttosto che ritornare alle batterie estraibili.
        Ormai per gli smartphone android se uno pretende aggiornamenti duraturi e software ben fatto ci sono solo 2 brand che soddisfano ciò:
        -Samsung e Google Pixel.
        Il resto è spazzatura con la ricarica da nmilaWatt (completamente inutile, tra l'altro).

        • SPower ha risposto a questo messaggio

          giuse56 non sono d'accordo sulla ricarica da nmilawatt. Ho preso oppo proprio per tale comodità e non tornerei mai più indietro, a star li ad aspettare 90 minuti come minimo se non addirittura 2 ore e mezza. Non esiste. 35 minuti da 0 a 100 o comunque 30 minuti se parto da un 10 o 15%. È impagabile.

          Rimane la domanda perché Oppo non aggiorna tutti i suoi telefoni assieme? Perché il mio x3 neo no e altri si, nello stesso stato?

          Il mio Find X3 Neo è aggiornato alla versione CPH2207_13.1.0.596(EX01) con le patch di febbraio 2023 (aggiornamento ricevuto circa 1 mesetto fa se non ricordo male).

          Ho sostituito la batteria a novembre 2023 dopo 2 anni e mezzo circa di utilizzo (la batteria non teneva più). Ho pagato 65€ presso un centro assistenza autorizzato.

          fibrafabri hai ricevuto update almeno fino a febbraio?

          Comunque sia siamo il 2 maggio e le patch di marzo non ci sono...non pretendo siano a scadenza fissa ogni mese, una sorta di Microsoft patch day però insomma...dicano pure che se ne fregano e via, si passa eventualmente ad altro.

            Ho letto che può capitare che nelle impostazioni il software possa dire sempre che non ci sono aggiornamenti e di provare da recovery ad aggiornare ma ho provato e anche qui non c'è nulla.

            Si spegne il telefono, poi si tengono premuti volume meno + accensione e quando compare il logo Oppo si toglie il dito solo dal pulsante accensione e quando compare il menù della recovery si può togliere anche il dito dal volume -. Ho provato e non mi da nulla, è talmente veloce la risposta che non ci sono aggiornamenti dopo essersi collegato al wifi che mi sorgono dei dubbi....cioè uno solo: IMEI in lista nera? Ma non ho idea in base a cosa Oppo identifichi il singolo telefono, probabile IMEI ma chissà...

            Sarebbe il colmo non ricevessi più nulla fino a marzo 2025 visto che si son presi l'impegno.

            SPower nada, non ho ancora ricevuto nulla 😪
            Avevo scritto al supporto Oppo che il 13 Marzo mi aveva risposto "da verifica risulta che la patch di aggiornamento di Gennaio 2024 per il suo dispositivo è stata rilasciata in questi giorni, essendo l'invio scaglionato la riceverà entro fine Marzo 2024"

            Ora ho provato a riscrivergli, Edit: manco in recovery trova nulla

            • SPower ha risposto a questo messaggio

              fibrafabri imbarazzante! Praticamente è a loro discrezione, nemmeno 3 anni di aggiornamenti quindi li danno nel concreto.

              Fantastico sentire le patch di gennaio rilasciate e si ricevono entro MARZO: maccome!!! 😂 😱🤬

              Vabbè, ho capito va, tocca prendere altro.

              In pratica loro come praticamente tutti gli altri brand fanno ciò che vogliono, anche in corso d'opera. In fin dei conti quando acquistiamo uno smartphone firmiamo un contratto con l'azienda che si impegna a tenerlo aggiornato per X tempo. Ma loro cambiano il contratto quando gli pare.

              Del resto basta vedere un Samsung S21, tu lo prendi, vendi un rene, poi te lo aggiornano e alcuni esemplari Si ritrovano una bellissima riga verde fissa sullo schermo. Ma Samsung si sa, è il top brand per obsolescenza programmata e non solo per gli smart. Gli altri si impegnano in altri modi,Oppo negli aggiornamenti.

              Non c'era anche Google lo scorso anno? Non era qualche feature riservata solo per il 8 Pro, poi hanno ritrattato di nuovo e l'aggiornamento l'hanno dato anche al 8 liscio? Inaccettabile. Questi solo lucrano e la gente paga senza nemmeno essere tutelata.

              Deve essere proprio soddisfacente spendere più di 1000 euro per qualcosa che si dovrebbe aggiornare, per alcuni, anche per 7 anni e poi ti trovi il regalino.

              • giuse56 ha risposto a questo messaggio

                SPower loro come praticamente tutti gli altri brand

                Tranne Apple, Google e Samsung che garantiscono molti anni di aggiornamenti.

                  giuse56 con Google stava per arrivare il pacco sorpresa per il Pixel 8 che non avrebbe ricevuto un determinato aggiornamento riservato solo per il Pro. Poi si son rimangiati la parola. Sicurezza 100% anche no. 7 anni son lunghi...

                    SPower Pixel 8 che non avrebbe ricevuto un determinato aggiornamento riservato solo per il Pro

                    Funzionalità per AI, non fix di bug o vulnerabilità.

                      SPower Anche se dopo alcuni anni non ti arrivano più le killer feature, di sicuro ti arriveranno le varie versioni android + le patch di sicurezza. D'altronde in questo Oppo da te in possesso solo patch e qualche major update ti è arrivato. Di killer feature poche o nessuna, almeno altri brand si distinguono

                      Marco25 sembra poco? Ai possessori del Pixel 8 è andata solo bene.

                      Ora vediamo cosa fa Samsung per i suoi S21 con la nuova feature della linea di pixel verdi sulle schermo, ovviamente post update.

                      8 giorni dopo

                      L'8 maggio ho inviato mail al supporto tecnico. Mi hanno confermato con una mail non automatica che la mia richiesta è stata presa in carico.

                      Chi li ha contattati, dopo quanto tempo danno una risposta concreta?

                      Aggiornamento del 13 maggio: nessuno mi ha contattato ma hanno fatto sicuramente qualcosa di positivo, il mio imei doveva essere per forza finito in qualche loro lista nera perché oggi me lo hanno sbloccato, arrivati di fila i seguenti aggiornamenti:

                      Gennaio 2024 183 MB cph2207_13.1.0595
                      Febbraio 2024 1,44 GB cph2207_13.1.0.596

                      Chiaro,mancano quelli di marzo e aprile ma almeno fino a febbraio è già qualcosa. Comunque non rispettano unilateralmente quanto hanno detto, cioè aggiornamenti mensili fino a marzo 2025.

                      Quindi se fermi a novembre a 2023 invito a contattare il supporto tecnico. Assolutamente! In fin dei conti è un servizio pagato al momento del acquisto del dispositivo.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile