• Mobile
  • Very full speed e Coopvoce lentissime - Alternative consigliate?

Salve a tutti.
Ho necessità di una sim che utilizzerei per solo dati, ho già provato due sim per una settimana con risultati molto deludenti che riepilogo di seguito:

Coopvoce
Ping 89, Down 2,34, Up 4,33; Ping 75, Down 3,19, Up 5,84; Ping 151, Down 2,97, Up 5,90.

Very Full Speed
Ping 40, Down 3,18, Up 3,05; Ping 42, Down 1,37, Up 2,55; Ping 59, Down 2,51, Up 2,01.

Non sono esperto nel campo, mi aiutate a trovare una sim decente? In particolare che test posso fare per capire nella mia zona su quale operatore indirizzarmi?
Grazie mille

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    prova con fastweb

      Ciao, questi test dipendono molto dalla zona in cui sei e quindi da che operatori coprono meglio la tua zona. Per farti un esempio ora sono connesso con very mobile con opzione full speed e dove sono (centro Padova) ho appena fatto uno speed test a 300 mbps. Se sei pratico potresti consultare il sito lteitaly e vedere quali BTS hai vicine.
      Potresti provare qualche operatore virtuale su rete Vodafone (ho.mobile, 1mobile, Postemobile, Optima).

        m1k4bz Grazie, su che rete si appoggia Fastweb?

        x_term scusami, è un dato che non ho mai guardato, posso riprovare visto che le due sim le ho ancora attive, dove trovo il valore del segnale?

        Albert88 Provo a guardare il sito indicato e vi aggiorno

          appollaiato Nativa su rete WINDTRE, poi su richiesta puoi essere attestato su rete TIM.

          In ogni caso però non hai limitazioni quindi navighi a piena velocità, a differenza con coopvoce che la sera rallenta a priori e dopo un tot di traffico diminuisce la banda.

            m1k4bz Grazie, eventualmente una prova si può fare, Very comunque è su rete wind e nonostante avessi attivato l'opzione full speed che dovrebbe essere senza limiti, non cambia assolutamente niente, coopvoce e su tim.
            Comunque approfondisco anche con gli ulteriori consigli e poi eventualmente mi regolo. Grazie ancora

            Albert88

            Mi trovo al centro di questi 4
            Devo capire come utilizzare questo sito, vedo che i numeri sono diversi per i vari operatori, anche se la posizione delle antenne sono simili

            m1k4bz poi su richiesta puoi essere attestato su rete TIM.

            Non è a richiesta, non funziona così
            È molto probabile finire su Tim se usi la SIM in un dispositivo solo 4G.

            appollaiato dove trovo il valore del segnale?

            Se hai android basta scaricare ad esempio a Netmonster

              appollaiato Ecco, ma non dimenticate che ancora non so interpretare questi dati

              Sono valori pessimi, fanno a gara a chi arriva peggio.
              Ti invito a valutare soluzioni che non usino reti mobili, non mi sembra proprio il caso in quelle condizioni. O comunque se proprio vuoi devi provare con una cpe outdoor montata sul tetto di casa.

                appollaiato Ecco, ma non dimenticate che ancora non so interpretare questi dati

                eNb è il codice antenna che trovi su LTE Italy, ogni operatore ha il suo schema di numerazione.
                RSSI è il segnale ricevuto (totale), RSRP il segnale buono ricevuto, RSRQ una indicazione di "qualità" ma che dipende molto anche dal valore di RSRP per essere interpretato, SNR il rapporto tra segnale buono e i rumori.
                Con questi dati d'altronde le prestazioni non possono essere elevate, non hai segnale ottimo e se NetMonster non sta tirando ad indovinare, con LTE 800 soltanto non ci puoi fare miracoli, non è una banda per fare numeri. Vista anche la posizione sulla cartina io non mi muoverei senza un modem da esterno. Ed inizierei a guardare vodafone davvero che ha decisamente più capacità on air. Iliad sarebbe identica a WindTre, sei in area Zefiro.

                  handymenny Sono in area bianca con impianti ftth già completati ma non ancora relegati. Vorrei abbandonare la fttc di tim che dal primo aprile rimodula il prezzo ed arrangiare nel frattempo con una sim.
                  Ho ancora un mese per provare un po' di operatori mobili, si tratta di arrangiare per qualche mese

                  x_term Grazie mille, ho queste due sim di coopvoce e very che potrei migrare una a vodafone e l'altra a Fastweb e poi valutare l'opportunità di recedere da Tim

                    Prova Vodafone o simili,come 1mobile o ho.

                    Camel90 Non ho pensato ad Eolo essendo un fatto transitorio, mi è sembrato più semplice migrare queste due sim che già avevo disponibili. Credo sia più complicato ed oneroso un nuovo contratto con Eolo solo per qualche mese

                      appollaiato il problema è che tu parli di qualche mese... ma se non è rilegato chi è che ti ha detto che lo sarà entro qualche mese? Perchè non c'è scritto da nessuna parte che devono collegarlo per forza...

                        appollaiato Vorrei abbandonare la fttc di tim che dal primo aprile rimodula il prezzo ed arrangiare nel frattempo con una sim.

                        Migrala ad un altro operatore con costi più bassi, magari poste. Fidati che è decisamente meglio come soluzione

                          x_term nel novembre scorso feci un contratto in prevendita ma ovviamente sonoi rimasto nel limbo non sapendo come e quando potesse risolversi. La settimana scorsa ho ricevuto un messaggio dall'operatore con cui ho stipulato il contratto con la seguente comunicazione di aggiornamento ordine: ".... La informiamo che, poiché il suo comune è di recente apertura alla vendibilità del servizio, siamo in attesa che Open Fiber ci fornisca alcuni dati necessari all'attivazione del collegamento con la sua centrale. Non appena riceveremo tali informazioni, provvederemo ad avviare le pratiche di attivazione....."
                          Poichè è da poco arrivata la rimodulazione da parte di Tim e poichè è una pessima fttc con oltre 900 mt di rame, da tutto questo mi è venuta l'idea di testare un po' di sim mobili

                          handymenny con Poste pagherei di più intanto la linea è sempre la stessa di Tim. Il costo con Tim era di 19.90, poi passato a 21,90 ora sinceramente aggiungerci altri €2,90 mi girano un po'. Speravo di sopperire con il mobile almeno fino a che non attivino la fibra che ai due paesi confinanti hanno già attivato

                            Scusate l'osservazione probabilmente stupida.. ma mi pare che ne l'OP l'abbia detto, ne nessuno gli abbia chiesto su che device ha provato le sim.. Io qualche prova la consiglierei con un buon router preso su Amazon, approfittando nel caso del reso gratuito (io ho fatto così)

                              max80hc le prove per cui ho indicato i valori di down e up le ho fatte con il cell S21 ultra, ho disponibile il modem di poste con la chiavetta zte nel caso trovassi una sim utile

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile