Ciao! Ho da poco messo la FTTH della Wind con copertura Open Fiber a casa.

Volevo sostituire il modem/router Wind con il mio Netgear AX4, visto che la Wind mi ha dato solo la chiavetta SFP Huawei, ho comprato un TP-Link MC220L (https://www.amazon.it/gp/product/B001GQDRWK/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o00_s00?ie=UTF8&psc=1 questo con attacco SFP) per farmi da ONT esterno.

La wind mi ha dato questi parametri da inserire:

VLan: 835(data)
VLan: 836(voice)
Protocol: PPPoE
PPPoE usr: benvenuto
PPPoE pwd: ospite
Encapsulation: LLC
NAT: enabled
COS data: 0 (IEEE 802.1 P)
COS voice: 5 (IEEE 802.1 P)

Metto tutte le impostazioni del router giuste, ma non riesco a far andare internet ugualmente. Che cosa sbaglio?

Sposta la levetta del media converter su auto, connetti il transceiver sfp ed il cavo in fibra e solo dopo alimenta il media converter. Collega il cavo rj45 alla porta wan (gialla) del router ed alimenta il router. Non far partire il wizard ma imposta i settaggi in manuale ricordando di metterr la spunta alla voce "login richiesto" ( non conosco la dicitura esatta del tuo modello). Inseriti i parametri che ti ha dato wind dovrebbe andare... eventualmente puoi postare l'errore che ti da il router?

    DrGix Grazie ma non riesco a capire come impostarlo su auto, questo è il retro del mio switch.

    La levetta dovrebbe stare sul lato opposto dove colleghi l'alimentatore. Forse hai ricevuto la nuova versione (v4) che non ha il selettore...

      DrGix Controllato e ho la v4 🙁

      Dici che mi conviene rimandarlo indietro e prendere la v3?

        Gamaranto prima di fare cose del genere, sarebbe bene vedere se il router ti da specifici messaggi di errore e potresti anche postare la schermata della configurazione (puoi oscurare username e via).

          Gamaranto Forse, lo devi settare nel pannello di controllo del converter (se ne ha uno).

            QRDG Come posso trovare il pannello di controllo? Fisico non c'è (la scatola è liscia da tutte le parti), se fosse software come ci accedo?

              x_term Purtroppo il router non da nessun messaggio di errore esaustivo ma dice solo "Connessione a Internet assente"

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                Gamaranto sicura che nel log non ci sia nulla? Comunque ripeto, avere anche la schermata di config del tuo Netgear sarebbe utile.

                  Gamaranto Collegati con il cavo ethernet al media converter, e digita, ipconfig /all tramite cmd, e vedi si ti da il gateway .

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    Gamaranto QRDG da sito TP-Link pare che non esista nessun pannello di controllo, perchè la scatola lavora solo a livello 1, niente configurazione da fare.
                    I LED come sono?

                      x_term Tutti e 3 verdi, adesso il converter è staccato e sono sul modem wind, però quando ci attacco l’SFP ho tutte le luci verdi e accese

                      • DrGix ha risposto a questo messaggio

                        Gamaranto le cose sono 2 o il transceiver sfp gpon non è compatibile con il mediaconverter o il router non instaura la connessione pppoe.
                        Se non puoi provare con un altro router puoi fare un tentativo con un cavo twistato tra il mediaconverter e la porta wan del router.

                        Ps il media converter è "trasparente" per cui non dovrebbe avere alcun indirizzo ip/ interfaccia web.

                          x_term Ah ok, sorry, evidentemente sono io abituato a roba di alto livello.

                          Lo stick SFP che usa(vano) Fastweb e Tim, rispettivamente il Technicolor AFM0002FWB e AFM0002TIM (che in realtà sono identici), hanno una interfaccia web che risponde all'indirizzo 169.0.0.1 e 192.168.2.1 rispettivamente, se non sbaglio.

                          Ammesso che anche lo stick di Wind funzioni allo stesso modo, potresti provare a mettere il PC nella stessa subnet, collegarti direttamente al mediaconverter (con stick inserito naturalmente) e vedere se raggiungi tale IP: se sì, il media converter funziona.

                          Qui trovi qualche info in più: https://www.ilpuntotecnico.com/forum/index.php/topic,80426.0.html

                            LucaTNT Grazie, ho provato pingare quei due IP e a accedervi dal browser ma ottengo un Request timeout for icmp_seq 0

                            Come consigliato da DrGix posto qui alcuni screenshot dell'errore del router

                            E qui le impostazioni

                            • x_term ha risposto a questo messaggio

                              A occhio qui c'è un po' di confusione. La VLAN 835 va messa su Internet. Invece qui pare sia messa come LAN interna (sono spuntate le porte 2/3/4 dello switch e le due WiFi).

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile