Ciao a tutti,
apro questa discussione per chiedere un supporto per una richiesta che ho fatto il 18/01 per fare un passaggio di linea da altro operatore ai 10 giga Tim.
Il tecnico della Tim sarebbe dovuto arrivare il 29/01 dalle 13:00 alle 15:00, ma alle 14:55 mi scrive tramite la chat dedicata che l'appuntamento era stato annullato per problemi tecnici sulla linea senza presentarsi a casa.
Da quel giorno sto inviando tramite 187 segnalazioni su segnalazioni, senza avere risposta dal tecnico...
Qualcuno ha o ha avuto il mio stesso problema?
Vi ringrazio anticipatamente della disponibilità

  • walt ha risposto a questo messaggio

    ( io non la fornirei alle abitazioni la 10 gigabit ) .

    Probabile siano da ultimare interventi in centrale. Già letto altrove.

    • ALex_98 ha risposto a questo messaggio
    • Qul0 ha messo mi piace.

      gianry Perché non la forniresti? dici per via dei Device che non hanno ancora le tecnologie adatte?

      walt mi ha chiamato ora ora il 187 dicendo che al tecnico erano finiti i modem e che appena saranno disponibili mi richiameranno per prendere appuntamento... quindi immagino sia una scusa per prendere tempo leggendo il link al messaggio che mi hai girato ahahah

      comunque un mese è veramente tanto.... se avessi scoperto prima questo forum non starei in questa situazione...
      ho provato a scrivere anche a @LoreBlack che mi ha gentilmente spiegato che comunque posso solo continuare con il 187.
      Speriamo che 187 si faccia sentire il prima possibile... sennò se passerà oggettivamente troppo tempo annullerò tutto e cercherò altre offerte per nuovi clienti sia di Tim sia di altri, tranne Infostrada con il quale sono già cliente ahahah

        ALex_98
        Come ti hanno già detto a volte le attivazioni della 10G richiedono tempo.
        Sia perché potrebbe accadere che manchino ancora dei passaggi tecnici da fare per poter essere effettivamente attivabile (non tutte le centrali sono attive da subito, anche se commercialmente è attivabile) e sia perché effettivamente potrebbe accadere che il tecnico incaricato non abbia il materiale (modem e ONT) per effettuare l'attivazione.

        Non c'era necessità di taggare Lore (è scritto nelle regole del forum che bisogna taggarli solo quando necessario), bastava riportare il suo messaggio.

        Attendi, se poi diventa veramente troppo tempo puoi tranquillamente annullare e rifare un altro tipo di contratto.
        Naturalmente con un nuovo contratto l'iter ricomincia da capo (cioè prendere appuntamento, attendere il giorno e poi sperare che tutto fili liscio).

        ALex_98 Perché non la forniresti? dici per via dei Device che non hanno ancora le tecnologie adatte?

        Perché una abitazione non ha minimamente bisogno di una connessione 10gbit, a meno che non siate in una casa colonica con nonni zii e altri parenti.
        Perché gli apparati 10G oggi costano molto, e perché non è per l'utente medio avere la casa cablata in cat6 per poter sfruttare la 10gbit (in wifi te lo sogni di poterla usare).
        Perché dopo aver speso migliaia di euro per cablare la casa con cat6, prendere gli switch che ti servono, devi avere anche i Device che la supportino, banalmente un adattatore usb c 10gbit ethernet costa 200 euro, o devi mettere una scheda pcie 10gbit sui desktop.
        Poi devi sperare che i server da cui scarichi siano 10gbit, credimi già con 1gbit è difficile saturare una buona parte dei server in circolazione che, giustamente, sono cappati perché in ambito DC il bandwidth costa non poco.

        Quindi ergo: la 10gbit non serve a un cavolo, a meno che tu non sia una azienda con più di 30 dipendenti, allora si potrebbe servire.

        PS: non dirmi a scaricare i giochi nelle console perché le console fanno pena a livello di rete e al massimo hanno una gigabit

        Madonna oh mi sembrate quelli che 15 anni fa rompevano le balle a chi chiedeva info per attivare la gigabit, dicendogli che non serviva a nulla e non dovevano farla, idem quando la 2.5 è comparsa.
        Ogni volta che si nomina la 10 giga partite con ste polemiche inutili, non scherzo, letteralmente ogni discussione sulla 10 giga c'è qualcuno che fa le pulci chiedendo a cosa gli servirà e di non farla.
        Scommetto che se vi arrivasse a 29,90€ sareste i primi a farla.
        Potrà anche "non servire a nulla", ma se uno vuole farla che problemi crea a voi?

        Non è rivolto a Qul0 in modo specifico, lo so che stava rispondendo alla domanda di Alex, ma alla ventesima volta che leggo ste robe non riesco a stare zitto, sembrano seriamente le discussioni inutili di 15 anni fa.

        Ps: Secondo voi i prezzi degli apparati come fanno a scendere? Con l'adozione da parte degli utenti.
        Quindi più si diffonde e più potremo comprare apparati di quel tipo a prezzo minore. Si iniziano già a trovare schede di rete a 10gbps a prezzi decenti, cosa impensabile 6 o 7 anni fa.

        • walt e Qul0 hanno risposto a questo messaggio

          MariOne ok, ma forse non ti è minimamente chiaro che attualmente la 10gbit è solo marketing, in quanto se tutti oggi dovessimo farla la rete fibercop o OF non terrebbe. Quindi, che senso ha spendere di più per poi non usarla?
          Che poi, 10gbit e poi magari fai parte delle famiglie medie che non muovono più di 500gb di dati al mese.

          • MariOne ha risposto a questo messaggio

            walt 13 invece di 15? boh non ricordo quando son comparse le prime a milano, ma cambia poco

            Qul0 ok, ma forse non ti è minimamente chiaro che attualmente la 10gbit è solo marketing, in quanto se tutti oggi dovessimo farla la rete fibercop o OF non terrebbe. Quindi, che senso ha spendere di più per poi non usarla?
            Che poi, 10gbit e poi magari fai parte delle famiglie medie che non muovono più di 500gb di dati al mese.

            Se costasse uguale la faresti? La maggior parte degli utenti che ora ne parlano male si fionderebbero in un nano secondo ad attivarla.
            Non mi interessa se è "marketing", il progresso e i prezzi abbordabili delle tecnologie arrivano con l'adozione di massa, quindi dal mio punto di vista ben venga.

            • walt e Qul0 hanno risposto a questo messaggio

              MariOne cambia poco

              Opinabile: se è vero che per onestà intellettuale è corretto affermare che nell'economia complessiva della tua argomentazione non rappresenta un'informazione cardinale, è altrettanto - se non maggiormente - vero che in un mondo votato alla post-verità è imperativo esercitare l'espressione della verità anche in circostanze marginali pertanto giova precisare che i primi profili GPON con downstream rate 1 Gb furono commercializzati al pubblico a partire non certo da 15 anni fa - quando in Italia di rete d'accesso GPON in esercizio si parlava forse soltanto sulla carta e la rete d'accesso FTTH residenziale era esclusivo appannaggio dei pochi fortunati raggiunti dalla storica rete Metroweb e da un un'altra manciata di reti d'accesso di estensione addirittura minore - né tantomeno a partire da 13 anni fa bensì a partire da 7 anni fa circa. Una differenza sostanziosa.

              A latere in merito al topic concordo con il tuo punto di vista.

                MariOne se costasse “uguale” (quindi intendi dire che velocità minori si trovano a meno prezzo dei prezzi che abbiamo oggi) farei al massimo la 2,5.

                • MariOne ha risposto a questo messaggio

                  walt forse era la 500 mega allora, nel 2013 o 14 ricordo di aver aiutato un amico a richiedere il collegamento metroweb e mi pare fosse 500 la velocità (ricordo che era sicuramente più di 100mega).
                  In ogni caso come hai confermato non ha alcuna rilevanza con il punto della mia discussione.

                  Qul0 se costasse “uguale” (quindi intendi dire che velocità minori si trovano a meno prezzo dei prezzi che abbiamo oggi) farei al massimo la 2,5.

                  Quindi confermi che se ti facessero un'offerta speciale per avere la 10gbps al prezzo della 1-2.5 la faresti (senza possibilità di averle a prezzi minori).

                  • Qul0 ha risposto a questo messaggio

                    MariOne la tua domanda non ha senso per 2 motivi:

                    • il primo perché un operatore non offrirà mai diversi tagli di connessione allo stesso prezzo.
                    • il secondo perché la tua domanda è fatta a posta per costringermi a dirti che prenderei la 10gbit, principalmente perché uno va sulla migliore scelta al miglior prezzo. Ma come sai, non è così quindi la tua domanda ha senso 0.

                    Perciò torna nella realtà ed affronta veramente il problema: ha senso oggi una 10gbit? Rispondi con cognizione di causa se ritieni che abbia senso, perché io i miei motivi per affermare il contrario li ho dati, tu no.

                    Probabilmente siamo OT, quindi se necessario, si può anche aprire una discussione per disquisire del senso delle 10gbit casalinghe e dei relativi costi e delle saturazioni probabili al 99% che incontrerai nella maggior parte delle casistiche di utilizzo nel 2024.

                    Fra 5 anni se ne può riparlare.

                    • MariOne ha risposto a questo messaggio

                      Qul0 ma abbiamo già stabilito che l'unico motivo per cui non la faresti è il prezzo, quindi tutte il resto della discussione vola fuori dalla finestra.

                      Qul0 il primo perché un operatore non offrirà mai diversi tagli di connessione allo stesso prezzo.

                      lo fanno letteralmente già con la 2.5 ogni tanto, ho fatto io stesso una promo che dava la 2.5 al prezzo della gigabit, non vedo perchè non potrebbe succedere con la 10.

                      Qul0 Perciò torna nella realtà ed affronta veramente il problema: ha senso oggi una 10gbit? Rispondi con cognizione di causa se ritieni che abbia senso, perché io i miei motivi per affermare il contrario li ho dati, tu no.

                      Il punto è che il problema non c'è proprio, se a uno non frega nulla del lato economico e vuole mettere la miglior tecnologia disponibile, non vedo perchè gli si debba fare le pulci, quando in realtà l'unica differenza è che tu faresti lo stesso se costasse uguale alla 2.5 o 1, quindi tutti gli altri "problemi" che elenchi sono completamente irrilevanti.

                      Sulle mie motivazioni ho già spiegato che è che così che la tecnologia progredisce, se si facessero sempre sti ragionamenti saremmo ancora all'adsl, cosa che tra l'altro abbiamo visto in Italia per decenni, ma a quanto pare non vi ha lasciato nulla quell'esperienza.

                      Qul0 Fra 5 anni se ne può riparlare.

                      Ecco questo ti risponde già a tutto, se adesso non ci fossero già persone che si buttano sulla nuova tecnologia, portando avanti sia il mercato degli apparati che quello delle infrastrutture, tra 5 anni non se ne potrebbe riparlare, perchè sarebbe ancora tutto uguale.

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile