Buongiorno a tutti,

Scrivo per cercare una soluzione a questo problema.
Il problema del famoso H388XF è ormai noto a tutti, le porte ethernet supportano traffico massimo di 1Gbps quindi anche se la fibra attiva è una 2.5 Gbps non è possibile sfruttarla.

Per questo motivo e per il fatto di avere già una rete mesh pienamente funzionante con supporti TP Link Deco XE75 ho deciso di implementare la mia rete mesh con l'inserimento di un router Deco BE85 con porta SFP+ che supporta la fibra fino a 10Gbps, 2 porte ethernet da 10Gbps e 2 porte ethernet da 2.5Gbps (più il wifi 7).

E fin qui tutto bene..... ora arriva il problema.... ho provato a collegare la fibra al Deco BE85 utilizzando l'adattatore SFP dello ZTE ma il router non riconosce la connessione. E qui mi si presentano due problemi....
1- sarà compatibile l'adattatore SFP dello ZTE? (ovviamente vai a pagare una cifra spropositata per un router, perchè mettere dentro un paio di adattatori? vabbè....).
Cercando ho trovato questi https://amzn.eu/d/6U1ndBx che dovrebbero essere compatibili e ne ho preso uno.... vediamo quando arriva se è sufficiente questo.
2- come configurare correttamente il BE85 con una fibra TIM con IP Statico.

Qualcuno è in grado di darmi una mano?
Vi ringrazio anticipatamente

Roberto76

    Roberto76 1- sarà compatibile l'adattatore SFP dello ZTE? (ovviamente vai a pagare una cifra spropositata per un router, perchè mettere dentro un paio di adattatori? vabbè....).

    Non è compatibile, ma non è colpa del Deco, quel tipo di modulo funziona solo dentro allo ZTE.

    Roberto76 Cercando ho trovato questi https://amzn.eu/d/6U1ndBx che dovrebbero essere compatibili e ne ho preso uno.... vediamo quando arriva se è sufficiente questo.

    Non sono assolutamente compatibili, questi sono per Ethernet punto punto, non GPON. Hai due strade: chiami TIM, voglio il modem libero e ti consegnano ONT esterno con porta a 2.5G; oppure, a tuo rischio e pericolo e documentandoti puoi acquistare determinati moduli compatibili e adattabili, in via non ufficiale si intende.

    Roberto76 2- come configurare correttamente il BE85 con una fibra TIM con IP Statico.

    Ma hai TIM Business allora, comunque ci sono delle credenziali specifiche per riottenere l'IP statico, ora non me lo ricordo ma direi che prima c'è ben altro da fare.

      x_term

      Grazie per la risposta velocissima.

      Intanto cercherei l'adattatore corretto, ma al momento non ne trovo da nessuna parte.... Vorrei evitare di farmi mandare un altro router da TIM e sfruttare il BE85.

      Se riesco a trovare un adattatore compatibile poi al limite contatto TIM e pagando mi faccio aiutare nella configurazione. Confermo che è TIM Business.

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Roberto76 Intanto cercherei l'adattatore corretto, ma al momento non ne trovo da nessuna parte.... Vorrei evitare di farmi mandare un altro router da TIM e sfruttare il BE85.

        TIM non ti manda un altro router ma un ONT, cioè lo stesso device che hai ora diviso a metà tra modulo e TIM Hub+ ma in formato scatolina e con uscita Ethernet 2.5Gbps, se non ho visto male la porta del Deco è combo SFP+/Eth 10G e quindi lo colleghi lì e converte la linea. Io ti direi anche i modelli potenziali di SFP, ma non siamo nemmeno certi che quel Deco sia compatibile con una interfaccia a 2.5Gbps, potrebbe essere solo 10G/1G senza le intermedie.
        @simonebortolin ovviamente nelle specifiche c'è solo scritto 1× 10 Gbps SFP+/RJ45 Combo

          x_term Sto seguendo in quanto interessato per un amico che dovrebbe essere anche lui coperto da 2.5G. Ma se, tagliando la testa al toro, si usasse un SFP a 10G non "accetterebbe" un ingresso a 2.5G?
          Chiedo da inesperto totale...

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            x_term se fosse possibile avere una ONT con uscita ethernet a 2.5Gbps allora lo preferirei, cosi da evitare il modem e collegare direttamente l'ONT alla combo ethernet che supporta fino a 10Gbps del BE85.
            edit: Ho sentito TIM... loro non danno il router superiore e tutti i loro router da 2.5 hanno porte in uscita a 1Gbps.
            Per la ONT mi hanno detto "può prendersene una lei privatamente" 🤖 e mi hanno messo in attesa per sentire i tecnici.

              Dragonlance no, non è semplice ethernet... la complicazione è ovviamente dovuta al fatto che la fibra è condivisa con altre utenze, ci devono essere meccanismi di autenticazione, separazione ecc e le tecnologie tra 10G e 1/2.5G sono diverse, quindi apparati diversi.

              A tutti i lettori consiglio un'occhiata qui https://hack-gpon.org/

                x_term il servizio TIM mi ha confermato che devo pensare privatamente all'acquisto di un ONT e poi loro mi forniscono tutti i dati da inserire nel BE85 affinché avvenga l'autenticazione e il settaggio dell'IP Statico.
                Quindi.... devo trovare un ONT che vada bene e che abbia porta ethernet da 2.5Gbps. Qualche suggerimento? 😁

                  Roberto76 Ma tu hai chiesto ONT o modem libero?
                  Perché se compri un ONT e lo colleghi non va: devi inserire il seriale del TIM hub + executive.
                  Sapresti farlo?

                    Roberto76 assolutamente no, ma ultimamente mi pare quasi che facciano apposta nel dire tavanate ai clienti... strano che non ti ha cercato di vendere il Doctor TIM anzi
                    Non nominate ONT, parlate solo di modem libero che spesso ne sanno meno di un copertone di reti, quello che leggono sul libro è l'unica cosa vera.

                    Bast Mi hanno detto di comprarmelo e poi di chiamare il servizio clienti che mi guidano nella configurazione. Altro non so.

                    Ho identificato due ONT che vengono utilizzati da TIM, che sono il Sercomm FG1000R e lo ZTE F6005, entrambi con porta ethernet a 2.5.

                      Roberto76 La procedura che ti hanno detto di seguire non è quella ufficiale; ufficialmente tu devi richiedere "il modem libero", qualunque altra formulazione linguistica è altamente sconsigliata.
                      A quel punto dovrebbero mandarti gratuitamente un tecnico ad installarti l'ONT Ethernet.
                      In ogni caso, se vuoi fare da te (a tuo rischio e pericolo), il migliore tra i modelli che hai indicato è lo ZTE.

                        Bast Visto che mi hanno consegnato ieri il router H388XF, dubito che si prendano il disturbo di sostituirlo e far uscire un altra volta il tecnico. E va bene comunque, sono riuscito a trovare uno ZTE F6005 a 35 euro, quindi me lo faccio spedire al volo e via.

                          Roberto76 uno ZTE F6005 a 35 euro, quindi me lo faccio spedire al volo

                          Accertati che sia possibile modificare il seriale, perché per farlo funzionare devi copiarci quello dell'executive.

                            Roberto76 comunque non te lo sostituiscono,il Tim hub ti rimarrebbe a casa e in più ti verrebbero a montare l' ONT esterno al quale puoi collegare il tuo router

                              x_term Bast leo108 TIM non fornisce gli ONT esterni con tim business con modem in quanto la delibera del modem libero non si applica alle connessioni business e bastava fare un contratto diverso.

                              Roberto76 Per la ONT mi hanno detto "può prendersene una lei privatamente" 🤖 e mi hanno messo in attesa per sentire i tecnici.

                              Falso, ufficialmente non puoi cambiare ONT.

                              Però in pratica sì.

                              Roberto76 Mi hanno detto di comprarmelo e poi di chiamare il servizio clienti che mi guidano nella configurazione. Altro non so.

                              Impossibile, al massimo dovrai configurartelo tu.

                              Bast L'unico modo per farlo, in maniera semplice è comprarne uno già moddato da @stich86 . Che ti auterà anche a configurarlo. Trovi la sua mail sulla bio.

                              x_term ha aggiunto il tag Business .
                              5 giorni dopo

                              Buongiorno a tutti.
                              Utilizzo da circa un mese il Deco BE85 con soddisfazione, con un 2 pack (router+satellite) rispettivamente in mansarda e piano terra copro anche la zona notte intermedia al primo piano.
                              A novembre avevo chiesto il passaggio a 2.5/1 e mi era stato messo il Sercomm 1000R come ONT, non avevo richiesto il modem libero e lo hanno fatto di loro iniziativa dicendo che avrebbe funzionato meglio che il Technicolor con SFP che avevo e pago 5 €/mese. Io ho IP dinamico, ho fatto un po’ di ragionamenti e indagini online e ho ordinato su Amazon il Deco, valutando che lo avrei restituito nel caso ci fossero stati problemi con TIM.
                              Ho mantenuto solo un Fritz Repeater in zona notte per il bagno che sarebbe stato meno coperto, con ottimi risultati e zero problemi di integrazione. Gli unici problemi col setup del Deco sono stati nella configurazione per tirare su la PPPoE di Tim, non avevo chiaro un passaggio ma ho chiamato il loro numero (di Tp-Link) e risolto in 5 minuti.
                              Ho usato la porta 10 Gb per il backhaul Ethernet e quella 2.5 per la WAN.
                              Non è business né IP statico ma nel caso fosse utile ad altri che vogliano usare il Deco BE85…
                              Buona giornata a tutti

                              • GabriB ha risposto a questo messaggio
                              • GabriB ha messo mi piace.

                                Buonasera a tutti,
                                Ho ricevuto oggi un ONT ZTE F6005

                                Sono entrato tramite porta ethernet nell'ONT ma non c'è la possibilità di modificare o inserire nulla..... mi sfugge qualcosa?

                                Grazie

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile