Buonasera, siccome da marzo la tim mi rimodula l'offerta (+2 euro al mese) ne volevo approfittare per recedere senza penali dalla loro FTTC.
Avevo una mezza idea di provare la fastweb FWA a 1gbit (cosi dice la verifica copertura), l'antenna (coperta sia da fastweb air che opnet) è a vista dalla finestra e da google maps riporta una distanza in linea d'aria di 345 metri.
Però l'entusiasmo si è un po' fermato dopo che ho letto alcuni pareri contrastanti sia sulla qualità dell'assistenza sia sulla connessione, che molti riportavano un po' ballerina e a rischio down frequenti.
Aggiungiamoci pure https://forum.fibra.click/d/49732-fastweb-fermato-il-rollout-della-rete-fwa questa discussione... insomma vorrei un consiglio: mi conviene rimanere cosi com'è, prendersi la rimodulazione e aspettare il piano italia 1 gbit (che in teoria i lavori dal sito open fiber dovrebbero partire nel I semestre di quest'anno - ponte san nicolò) per sbarazzarsi definitivamente della tim, oppure di recedere e provare la fastweb, oppure di passare a linkem a 300 mega?
Grazie
Consiglio eventuale connessione FWA
Al momento tra i 95-100 ma diciamo che ultimamente nella mia zona ci sono dei guasti piuttosto frequenti (ultimo quello in corso dalle 3 di oggi e non acora risolto).
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
moofie con quei valori io resterei sempre sotto FTTC
- Modificato
Se è per il prezzo e per gli aumenti di TIM prova con un altro fornitore.
Se è per i (continui?) guasti una buona FWA ha senso. È il motivo per cui l’ho scelta anch’io.
Fastweb a 1giga è la migliore ma (aldilà delle notizie sul futuro che non è così immediato…) serve vicinanza e discreta visibilità, che sembrano esserci nel tuo caso, se ho capito bene.
Sennò Eolo 100/200 o Linkem se l’offerta proposta è “senza limiti PLUS”.
- Modificato
rikyxxx Guarda non ho voglia di stare a discutere o fare il fenomeno.
Semplicemente dire che la miglior FWA in circolazione è quella di Fastweb 1G è decisamente un'affermazione sbagliata, lo sanno anche i muri ormai (pure Fastweb lo ha capito).
Fine OT
moofie i guasti ci possono essere ovunque, anche i FTTH.
Come già suggerito rimarrei così finché non ti portano FTTH. Al massimo guarderei Eolo se sei coperto
- Modificato
moofie insomma vorrei un consiglio
Non ci hai detto l'uso che fai della connessione, in base a quello i consigli possono anche variare.
Non so quanto paghi attualmente con Tim (e quindi quanto andrai a pagare con l'aumento), ma un'opzione per restare in FTTC e difenderti dai guasti frequenti può essere l'offerta di Postecasa Ultraveloce che con 26,90 al mese ti dà anche una chiavetta usb con sim che puoi usare come linea di backup in caso di problemi (o anche solo per tua comodità personale). Da valutare in questo caso il costo di attivazione di 49euro e l'imposta di bollo da 16, non pochissimi se a breve prevedi di passare a FTTH.
Altrimenti se proprio vuoi mollare la FTTC, le varie fwa possono sicuramente risultare interessanti. Anche in questo caso ci sono diverse variabili e per quelle più performanti generalmente devi montare l'antenna all'esterno, quindi può essere più o meno pratico a seconda dell'abitazione.
Se sei interessato a Fastweb, forse ti conviene piuttosto sentire il venditore Linkem (che se non ricordo male per la 1gbps condivide la rete) del forum @MicheleBandinu che oltre a offrire condizioni piuttosto vantaggiose, è molto presente e segue parecchio i suoi clienti (e spesso anche i non clienti).
Altrimenti le varie Eolo 100/200/300 a seconda della copertura sono probabilmente le migliori fwa in assoluto. Tieni presente che ci sono anche operatori come Dimensione o Pianeta Fibra ad esempio, che rivendono Eolo.
Edit: tra l'altro andando a provare per sport i siti dei due operatori sopraindicati ho appena scoperto che sono coperto dalle FWA 200/50..solo pochi mesi fa non era così..vabbè pazienza ormai mi son organizzato diversamente
moofie se la FTTC funziona bene, e sai che entro 1 anno ti coprirà ti coprirà la FTTH, lascerei stare opzione Fastweb FWA.
Se ti danno fastidio le rimodulazioni, attiva con un provider a prezzo bloccato, e magari che attivi su rete 1G Open Fiber (non attivano tutti i provider)
Ti consiglio di attivare in FTTC con Dimensione o Navigabene, così pagherai solo una volta il costo di attivazione e farai il passaggio alla FTTH seguito da loro
- Modificato
MicheleBandinu Grazie per la tua risposta, specialmente visto che vendi linkem, secondo te, l'offerta 300 mega che mi viene proposta come la vedresti? Alla pari di fastweb? PIù stabile? Nell'antenna che vedo alla finestra come specificato c'è sia fastweb air che opnet linkem.
nitronori41 Come uso principalmente scarico o navigazione normale. Con la tim pago già 50.97 al mese (ma col dimezzamento perchè la proprietaria del contratto ha l'agevolazione utenti non vedenti) e con l'aumento di 2 euro a partire da marzo salirà a 52.97 (dovrebbe essere la terza rimodulazione, ho un'offerta attivata a novembre 2016).
Eolo io non la prendo nemmeno in considerazione, sia:
- Perchè il costo non scenderebbe di molto,
- Perchè io sono a ponte san nicolò e l'antenna è a cadoneghe,
- Sia perchè proponendomi la 100 mega è come passare dalla padella alla brace.
Tecnico78 Non è che mi hanno dato più di tanto fastidio (altrimenti avrei cambiato alla prima rimodulazione e non barcollerei alla terza) ma è più che altro per capire se, visto che non so tra quanto avrò la ftth (visto che sul sito openfiber area infratel sembra che a loro importi di più del piano bul dato che il file dedicato lo aggiornano ogni 2-3 settimane mi pare, mentre quello del piano italia è ancora fermo al 5 luglio dell'anno scorso) c'era scritto che i lavori per psn dovevano partire nel i semestre 2024 ma per ora 0 lavori visti, quindi non saprei, magari rimandano e passano altri 2-3 anni, se mi conveniva cambiare ora, far passare una sorta di tempo cuscinetto per passare definitivamente poi alla ftth nel 2026 o quando sarà, ed avere nell'immediato una connessione anche più veloce e magari che non si guasti una volta ogni settimana - 15 giorni, o se sopportare ancora un po' e rimanere cosi com'è. Eventualmente preferirei un operatore senza vincoli, tipo fastweb, cosi da andarmene senza troppe penali tra uno o due anni.
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
- Modificato
moofie l'offerta 300 mega
Io ti attivo se vuoi senza vincoli e se non sei soddisfatto nel primo ciclo di fatturazione i costi si slaccio/migrazione te lo rimborsiamo noi.
Dobbiamo solo vedere se devi portare i meno anche la numerazione fissa.
mobile&whatsapp 3701331635
- Modificato
MicheleBandinu Grazie per la disponibilità, vedo cosa dicono in famiglia ed eventualmente lo faccio con te, ma più che altro siccome anche la fastweb è senza vincoli, dovessi scegliere tra le due, sarebbe meglio linkem? soprattutto dicevo in fatto di down/blocchi/limiti, e se le cose dovessero cambiare in futuro con la rete fwa.
Poi siccome la casa non ha un accesso diretto al tetto ma solo dall'esterno, il tecnico verrebbe con una scala di 9 metri per mettere il ricevitore?
Tecnico78 Ok tengo in considerazione anche dimensione che so gode di una buona reputazione
- Modificato
moofie Poi siccome la casa non ha un accesso diretto al tetto ma solo dall'esterno, il tecnico verrebbe con una scala di 9 metri per mettere il ricevitore?
Quello che è venuto da me non aveva una scala così lunga ma l'avevo io e abbiamo risolto con la mia.
Se non ce l'hai fallo presente quando ti chiamerà per l'appuntamento.
- Modificato
Masami
Purtroppo noi persone comuni non abbiamo modo di saperlo…
C’è una discussione sul tema, in cui @handymenny (tra gli altri con più “bagaglio” di me) fa qualche ipotesi e considerazione. Ti consiglio di leggerla.
Juza
Ho menzionato il futuro incerto della FWA Fastweb, ogniuno può decidere da solo, no?
E comunque è superficiale pensare che le connessioni cablate non abbiamo problemi, gravi, che ti possono lasciare a terra anche per molti giorni. A me è successo con la FTTH e dopo 3 settimane da incubo ho risolto passando a Linkem.
P.S.
come ho già detto, se avete motivi validi per consigliare una connessione e sconsigliarne un’altra, parlate direttamente a chi ha aperto la discussione.
Fare polemica tra noi non serve a nessuno.