Camel90 Per suoi virtuali chi intendi? Very?
Perché ad esempio spusu non ha limiti
si a very, ma credevo anche su spusu, grazie della correzione
Camel90 Per suoi virtuali chi intendi? Very?
Perché ad esempio spusu non ha limiti
si a very, ma credevo anche su spusu, grazie della correzione
_SCtefanOM4_ Comunque a me non succede sempre devo stare disconnesso parecchio (almeno 5min.) prima di avere un nuovo ip esterno (quello nattato lo ignoro)
a parte che dipende poi dalla effettiva implementazione, ma dipende anche da cosa intendi tu per disconnesso. Per come funzionano le reti mobili sui device più comuni, si è disconnessi solo se si è in modalità aereo/nessun servizio e chiaramente devi dare il tempo al device di andarci in questa modalità. Il 60 volte al secondo era un'esagerazione, i device più comuni non riescono a farlo in questi tempi.
_SCtefanOM4_ Non collegata al cambio IP intendi?
tu stavi supponendo un meccanismo stile dhcp, non funziona così, è più simile a una pppoe la rete mobile.
_SCtefanOM4_ quello nattato lo ignoro
Per come funziona il cgnat, è sufficiente che cambi quello per perdere tutte le sessioni aperte.
handymenny a parte che dipende poi dalla effettiva implementazione
Per questo l'ho chiesto
handymenny ma dipende anche da cosa intendi tu per disconnesso. Per come funzionano le reti mobili sui device più comuni, si è disconnessi solo se si è in modalità aereo/nessun servizio e chiaramente devi dare il tempo al device di andarci in questa modalità.
Offline, passaggio totale da online ad modalità eremita in circa 2 secondi, circa 4s. invece per la disattivazione della stessa e passaggio a stato online su rete mobile W3 da modalità aereo
handymenny Il 60 volte al secondo era un'esagerazione, i device più comuni non riescono a farlo in questi tempi.
Certo era chiaro, ma, magari era dato da un valore massimo "X" preciso da sistema
handymenny tu stavi supponendo un meccanismo stile dhcp, non funziona così, è più simile a una pppoe la rete mobile.
Chiaro, poiché dhcp non ha di base meccanismi di auth. effettivamente, però lo vedevo solo per la parte di provisioning degli indirizzi
Il mostro buono delle reti mobili @handymenny
Torno nel mio umile, sgangherato, arrugginito PFS BUL di quartiere dimenticato in un angolo di un paesino sperduto in FVG
_SCtefanOM4_ Offline, passaggio totale da online ad modalità eremita in circa 2 secondi, circa 4s. invece per la disattivazione della stessa e passaggio a stato online su rete mobile W3 da modalità aereo
e ricevi lo stesso IP sia interno che esterno? sicuro che il telefono effettivamente si disconnetta dalla rete in così poco tempo? spesso la UI inganna
_SCtefanOM4_ Chiaro, poiché dhcp non ha di base meccanismi di auth.
no non è questo, è più simile a una pppoe semplicemente perché è un'interfaccia punto punto, con un solo ipv4 e/o ipv6.
handymenny e ricevi lo stesso IP sia interno che esterno? sicuro che il telefono effettivamente si disconnetta dalla rete in così poco tempo? spesso la UI inganna
Si, assolutamente, quando faccio dei test la riconnessione la faccio dopo almeno 2 minuti e non mi sembra che rimanga connesso, diversamente ci metterebbe poco tempo a riconnettersi come quando disattivi e riattivi la connessione dati.
Poi succede che quando scade l'IP ed ero disconnesso dalla rete mobile, riattivandola si connette per un attimo poi si disconnette subito e dopo un secondo si riconnette e ho il nuovo IP, come se la vecchia sessione fosse messa in pausa dal dispositivo ma effettivamente l'assegnazione dell'indirizzo scade e aggiorna la sessione con un nuovo IP assegnato dal router
handymenny no non è questo, è più simile a una pppoe semplicemente perché è un'interfaccia punto punto, con un solo ipv4 e/o ipv6.
Si si, ho afferato, era per fare il confronto che di base nel DHCP non ci sono meccanismi di autenticazione a differenza che nel PPPoE
Klondike ciao ,scusate quindi e sicuro che una sim iliad anche se viaggia su rete windtre rinnova ip ogni 12 ore come vodafone? Grazie
diego1972 sicuro che una sim iliad anche se viaggia su rete windtre rinnova ip ogni 12
Dovrebbe essere 12 ore iliad si. Comunque la rete di appoggio non significa nulla.
Ogni MNO e FULL MVNO ha la sua configurazione di rete.
diego1972 come vodafone?
Vodafone non ha cambio ip impostato, ma è "illimitato"
scusate l'ignoranza, in che senso cambio ip? cioè i clienti sono sotto cgnat e cambia l'ip esterno oppure ip pubblico e cambia quello??, sono almeno 3 settimane che il mio ipv4 e ipv6 rimangono i medesimi...
attackment Si parla di mobile, su fisso non cambiano
Camel90 io ieri ho pravato ad attivare una sim iliad ,lo messa nel telefono iphone 7 con buona copertura li ferma e ho controllato sul sito il mio ip e ha cambiato ip ogni circa 1,30 ora senza fare nulla e senza perdere il segnale mi sembra un po troppo.....e troppo esagerato.
diego1972 Io sto riscontrando lo stesso problema su una SIM Iliad in un router 4G. Dopo circa 2 ore avviene un cambio IP, la connessione si blocca e non si riprende più. Devo forzare il riavvio del router.
Dal registro del router leggo il cambio IP e successivamente il seguente messaggio relativo al DHCPC: udhcpc: Sending discover...
Questo resta perenne finchè non si riavvia il router.
Ho fatto qualche ricerca online ma non mi è ben chiara che soluzione dovrei attuare. Qualcuno sa come potrei risolverlo?
Camel90 Vodafone non ha cambio ip impostato, ma è "illimitato"
Invece TIM e Kena Mobile?
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile