Ciao a tutti, possiedo un mc 888 ultra vodafone Italia T1, mi succede questo: all'avvio del modem mi aggrega banda 20 + 3 + 38 4g + n78 5g e da speed test del cell faccio una velocità di circa 450 mb/s. Dopo qualche ora di tempo la velocità si riduce sui 100-120 mb/s e resta su quella velocità li sempre nonostante ci siano le stesse bande aggregate con la stessa potenza segnale. Se provo a riavviare il modem mi ritorna sui 450 mb/s (speed test sempre da cellulare) sempre per qualche ora per poi tornare nuovamente sui 100-120 mb/s con stessa bande aggregate e stesso segnale. Dunque ogni volta che riavvio fa inizialmente il bel risultato per poi scendere. Se faccio lo speed test da pc invece è sui 450 quando da cell è sui 100-120. L'operatore che uso è alpsim denat, dunque wind. Secondo voi può essere il ripetitore che limita il mac address del mio cellulare? Altrimenti cosa può essere? Grazie a chi mi darà qualche delucidazione...

    nemo1988 Secondo voi può essere il ripetitore che limita il mac address del mio cellulare? Altrimenti cosa può essere? Grazie a chi mi darà qualche delucidazione...

    Come fa il ripetitore a conoscere il mac address del tuo cellulare?
    Hai attivo il band steering sulla wifi del router?
    L'ipotesi più probabile è che agganci in 2.4 e non in 5.
    Tieni presente che a livello di modem 5g sto router è una spada, ma il resto del software per me fa pietà...
    A mio fratello ho dovuto mettere un router in cascata e lasciarlo solo a gestire la linea perché ogni tanto andava in palla.

      Bender06 ciao no, il band stearing è disattivo e ho separato anche a livello di nome ssid le 2 bande 2,4 e 5GhZ. Non so perché ma all"inizio va a bomba e dopo un paio di ore con le stesse bande e tutto si ritrova a da 450 mb a 100 mb. Riavviandolo torna a bomba per poi ritornare come prima dopo un paio di ore. Su un altro Thread ci sono altri utenti con lo stesso problema...

      Io ho preso da poco un MC888 Ultra T1 Vodafone "qualcosa". Come si fa a sapere che versione vodafone è? Come si fa da menù a vedere le informazioni di sistema (software e HW). E, in ultimo, come si fa a vedere se monta X62 o X65?

      Comunque il mio entra nella developer senza problemi con la password normale e riesco a impostare cell e band lock tutto da lì. Se uso l'hack di miononno alcune sezioni hanno caratteri un pò sballati (come la temperatura) e soprattutto va a modificare il nome dell'APN in "miononno" e non credo sia una questione solo di nome, anche perché mi scombina un pò tutta la connessione. Ultima cosa, mi sembra che i DNS impostati con l'hack ritornano in auto se riavvio il router. Secondo me l'hack andrebbe riscritto per le versioni brandizzate Vodafone ma credo che miononno non ci pensi neppure visto che ha detto come il software di questi ZTE dia un bel pò di rogne. Va comunque sempre ringraziato per il suo impegno.

      Aggiungo, in attesa di risposta, a proposito dell'hack: non è che ci sia una versione aggiornata per Vodafone Gigacube, o comunque un upgrade rispetto a quella originaria di miononno? Perché spesso l'hack si impalla, così com'è.

      Comunque il mio ha questa versione:
      HW Version: VER.A(T1)
      WEB Version WEB_VDFEUMC888ULTRAV1.0.0B14
      WA INNER Version: CR_VDFEUMC888ULTRAV1.0.0B06

      Con questo router sto notando che a volte sembra impallarsi la navigazione. La connessione lato WAN sembra esserci ma poi non la distribuisce ai dispositivi LAN o W/LAN. A volte si impalla solo una e a volte solo l'altra. A volte entrambi. Se disattivo e riattivo il WiFi del router (operazione che impiega un paio di minuti) poi i dispositivi connessi in wireless riprendono a navigare ma non c'è modo di riavviare la LAN del router se non con un restart completo. Da notare che lo fa anche con il PC (collegato via Ethernet) sul quale è impostato un IP fisso (quindi non assegnato da DHCP del router). Forse potrei risolvere mettendo un router collegato in cascata a gestire DHCP e WIFI ma dove devo impostare opzione IP Passthrough nello ZTE?

        Massimo_Salvati
        Stesso problema che avevo riscontrato a casa dei miei...
        Risolto mettendo un router in cascata e usando questo zte solo come gestore linea.
        Impostato ip wan dell'altro router come indirizzo dmz (che poi non è una dmz, ma un nat all, ma vabbe...).
        Mai più problemi.
        La cosa assurda è che quando fa così, funziona sia ping che risoluzione dns verso esterno, ma non fa navigare.

          Bender06 Stesso problema che avevo riscontrato a casa dei miei...
          Risolto mettendo un router in cascata e usando questo zte solo come gestore linea.
          Impostato ip wan dell'altro router come indirizzo dmz (che poi non è una dmz, ma un nat all, ma vabbe...).
          Mai più problemi.
          La cosa assurda è che quando fa così, funziona sia ping che risoluzione dns verso esterno, ma non fa navigare.

          Grazie per la risposta!
          Mi sa che se continua a fare così farò anch'io la stessa cosa. Se non c'è altro modo userò la dmz (che non ho mai usato e che vorrebbe dire aprire tutte le porte verso uno specifico IP, se non erro) che assomiglierebbe ad un IP Passthrough.
          Ti chiedo solo, tecnicamente, di ricordarmi come andrebbe configurato il router messo in cascata (indirizzo IP, DHCP attivato, NAT, UPNP attivato) e oltre al dmz cosa altro impostare o disattivare sullo ZTE (DHCP e NAT andrebbero disattivati, credo).

          Comunque si, confermo che verso l'esterno comunica senza problemi (vedo che trasmette e riceve dati) ma poi non riesce a gestire e si impalla lato LAN-W/LAN.
          Forse servirebbe un update del FW ma non sembra aggiornarsi. Il mio è la versione tedesca di Vodafone Gigacube Z22 con firmware CR_VDFEUMC888ULTRAV1.0.0B06.

            Massimo_Salvati
            Quello che sto router chiama dmz è più che altro un nat all bypassando direttamente il firewall suo.
            Ti servono 2 subnet private, una per lo zte (che avrai già, quindi puoi lasciarlo così) e una per l'altro router che sarà la tua rete privata per i dispositivi (ammesso che ne usi una sola per semplicità).
            In pratica ti basta impostate un IP della LAN dello zte sull'interfaccia wan dell'altro router, collegare sta porta wan su una delle 2 porte LAN dello zte e poi impostare l'IP come dmz sullo zte.
            Ovviamente il gateway wan da impostare sull'altro router è l'IP LAN dello zte.
            Dhcp sullo zte lo puoi anche disabilitare, ma tanto se non ci colleghi altri dispositivi non cambia granché.
            Disabilita wifi sullo zte ovviamente.
            Nat se usi sta dmz non serve, è tutto già nattato.
            Upnp l'ho disattivato.

              Sarebbe bello trovare un firmware compatibile,o un aggiornamento firmware Vodafone .
              Vorrei modificarlo vorrei mettere 2 attacchi sma per antenne esterne 4g e 5g non riesco a trovare delle istruzioni

              Diciamo che ora finalmente ho un loader per dumpare sti robi.. domani mi arriva un 888U che Amazon spaccia per “no brand”, così fosse ci possono essere buone possibilità di cambiare firmware 🙂

                Bender06 Ottimo, grazie. Direi che a occhio dovrei aver ricordato un pò come impostare il tutto. La rete del router in cascata deve essere diversa da quella dello ZTE per isolare il primo dalla rete esterna. Quindi se ho capito bene posso mettere come IP 192.168.1.1 sul router esterno e lasciare 192.168.0.1 sullo ZTE e sullo stesso mettere nel DMZ 192.168.1.1 come IP dove indirizzare tutto il traffico, infine disattivare UPNP e DHCP sempre sullo ZTE.

                stich86 Diciamo che ora finalmente ho un loader per dumpare sti robi.. domani mi arriva un 888U che Amazon spaccia per “no brand”, così fosse ci possono essere buone possibilità di cambiare firmware

                Ottimo!!! Siamo tutti in attesa di buone nuove.

                stich86 magari sarebbe bello

                ricevuto stamattina MC888 Ultra da Amazon che come al solito li vende "no-brand" ma in realtà non lo sono.
                E' la versione che vende Livewire UK, note postive:

                • si riesce a dumpare
                • il firmware "stock" sembra avere tutto aperto, quindi poche modifiche da fare
                • devo verificare le combo per confermare che sia x62 come il "fratello" che vende Vodafone in IT, ES, DE -- confermo che è un X62 come il fratello: link alle combo
                • devo verificare se funziona il VoLTE -- AS-IS non va, ma rispetto alla variante VF IMS prova comunque a registrarsi, provato con sim Ho-Mobile e mi da 403

                EDIT: aggiunta qualche info

                Aggiorno in serata il topic 🙂

                • 00007 ha risposto a questo messaggio
                • Gatsu ha messo mi piace.

                  Facci sapere delle notizie positive,ti ringrazio tanto
                  Non vedo l'ora di aggiornare il mio mc888 ultra

                  stich86 dacci buone notizie grazie mille in anticipo

                  prima brutta notizia: cancellado la partizione di boot non va in fastboot come di solito facevano le altre CPE, però per fortuna ho trovato il boot-point, riscritto la partizione di boot via EDL ed è ripartito 😅

                  • 00007 ha risposto a questo messaggio

                    stich86 spero che non sia difficile aggiornare il firmware

                    Bon tenendo conto che questo mi ha dato ciò che serviva, io per ora non avendo un 888U VF mi fermo qua. Se qualcuno vuole sacrificare (perché non posso garantire la riuscita al 100%) la sua unità per la scienza io ci posso provare. Altrimenti è stato solo un esercizio di stile 😅

                    • 00007 ha risposto a questo messaggio

                      stich86 io ho il
                      Vodafone GigaCube 5G Z22 - ZTE MC888 Ultra.
                      Se carichi il firmware e la procedura e le istruzioni forse ci posso provare con il tuo aiuto

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        00007 non funziona cosi, vanno fatte prove non posso fare tutti i test con una unità remota ..

                        Perciò come ho detto se qualcuno vuole sacrificarsi, è l’unico modo 😉

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile