In effetti è cambiata la pagina descrittiva rispetto a due settimane fa.
Quello che conta in ogni caso è quello che sta scritto nel contratto e da me era esplicitato 1000/500 ma non mi hanno fatto usufruire della promozione sui costi di attivazione anche se online non si poteva attivare in nessun modo ed era necessario chiamare il numero verde fastweb aziende. Ti consiglio di farti mandare una proposta di contratto e di leggere bene cosa ti propongono e a quale prezzo.
Fastweb web business 1000 / 500
Io attivai a luglio 2019 una 1000/500 e va tutto perfetto, pago 55+iva al mese più 7,26 (senza iva) di rata assistenza business
Ma tutto questo... dove ? Milano ?
Perchè la situazione sulla rete fastweb è disomogenea.. in alcune città ha la sua rete, in altre è "flashfiber", in altre openfiber.
Se solo riuscissi a eliminare l'aethra dalle "mie" wind business
P.s. Che adattatore usb- rj45 hai usato ? Io ieri ne ho usato uno vecchio (non mi capitava da una vita di doverlo usare) ma la porta console non dava risposta.. adesso pensandoci può darsi che i pin siano in posizione diversa..
Technetium lui è su FlashFiber se non sbaglio
Ciao, avrei una domanda, sò che il post è vecchio e speriamo in una risposta veloce.
Avrei necessità di capire se dopo l'impostazione sul Draytek funziona sempre tutto bene.
La VLAN90 sull'interfaccia WAN è sempre valida? FW mi ha fornito i dati per la navigazione. vi risulta che sui business lavori sempre allo stesso modo?
Vorrei sostituire il router Aethra che hanno installato con un router Mikrotik e vorrei avere alcune info.
Leggevo l'option 60 sulla wan se in dhcp, sui business non è valdo?
FrancescoPapi La VLAN90 sull'interfaccia WAN è sempre valida?
Si
FrancescoPapi FW mi ha fornito i dati per la navigazione
Ti serve solo l'ip del router e l'ip del gateway. Ricorda che l'ip pubblico statico non è nessuno dei precedenti e va impostato come alias dell'ip del router.
FrancescoPapi Leggevo l'option 60 sulla wan se in dhcp, sui business non è valdo?
Non serve l'ip è statico senza dhcp.
quindi io imposto la vlan 90 sulla mia interfaccia WAN e i vari ip direttamente sulla WAN giusto?
e il gateway nella route esempio 0.0.0.0--->gatewayFW
FrancescoPapi esatto ma devi anche aggiungere uno o più server dns
ottimo, domani effettuerò il cambio, speriamo bene, grazie delle preziose info
ciao, sto cercando di fare il cambio ma non funziona....hai qualche info? lato lan loro cosa impostano?
da seriale non entro con le password di default
- Modificato
FrancescoPapi se non descrivi i passaggi che stai seguendo è difficile aiutarti.
Un passaggio extra potrebbe essere quello di clonare il mac address della wan dell'aethra (lo leggi nell'etichetta) ma non sono sicuro sia necessario. Avevi scritto che ti hanno lasciato i dati di connessione quindi a cosa ti serve entrare da seriale?
ho semplicemente gli ip e gw,altro no
ho fatto delle prove ma alla fine non funzionava ho dovuto mettere il loro router
- Modificato
FrancescoPapi che prove hai fatto?
probabilmente non conosci l'ip del gateway oppure ti hanno messo su una vlan diversa
DrGix
Buondì.
A seguito di una nuova attivazione mi è stato dato questo router/modem. Al momento sono in attesa della seconda visita del tecnico per completare la configurazione voce ( ho richiesto 4 linee) ma dato che internet è già attivo volevo cominciare ad usarlo al posto della linea vecchia.
Problema: non mi hanno lasciato password di amministrazione così non posso disabilitare dhcp, cambiare ip.. insomma le classiche configurazioni.
Ho il cavo RJ45-RS232 ed accedo alla console ma non mi è ben chiaro come fare un download della configurazione attuale..
Riesco a loggarmi solo come user e la configurazione che l'apparato mi mostra non include password e la chaive del wifi è solo parzialmente in chiaro.
Per caso puoi/potete darmi due indicazioni su come recuperarla od almeno quale sia la password "storica"?
Grazie
- Modificato
truten la combinazione storica credo fosse saetta/saetta o lampo/saetta.
Per il resto se hai il voip non so se ti convenga rimuovere l'aethra. L'importante è non usarlo come router/firewall ma al massimo come ont "avanzato" connesso ad un router/firewall vero. Le prestazioni sono discrete ma come avrai notato ha la stessa configurabilità di un fermacarte...
spnick si è la status page delle connessioni wan (fisiche e virtuali)
DrGix Le prestazioni sono discrete ma come avrai notato ha la stessa configurabilità di un fermacarte...
Ma non si può chiamare e chiedere di ruotarti l’IP a un tuo router a valle ?
DrGix
Grazie mille della risposta!
Domani riprovo via console e vediamo se così funziona. Dal pannello web purtroppo mi chiede solo la password che non è tra le due suggerite.
Comunque non ho intenzione di cambiarlo visto che serve per il voip: come avrai intuito lo vorrei usare solo come modem.