Qualcuno ha avuto modo di provarla?
Sto pensando di fare anche questo tentativo e mi chiedevo se qualcuno l'avesse provata.
Nel weekend dovrei finire di "autocablarmi" in fibra fino al roe più vicino e tra le offerte con 500 mbit/s in upload mi sembra la più conveniente...

Come router propongono un arethra ma il commerciale non mi ha saputo dare indicazioni precise

DrGix ha aggiunto il tag Fastweb .

Nessuno ha esperienza?
Vorrà dire che farò da cavia😅

  • QRDG ha messo mi piace.

Non credo ci sia molto da dire, è una GPON solo che ha un upload più alto

Poiché costa una frazione rispetto agli abbonamenti business che si basano sul profilo z7 tim (1000/5000 wholesale) temevo che ci fosse qualche "fregatura"

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    DrGix beh ok ma mica è una VULA TIM... Fastweb farà altri prezzi con la sua rete.

    8 giorni dopo

    Riesumo la discussione perché dopo sopralluoghi vari forse oggi vengono ad attivarmi questa fantomatica connessione 1000/500.
    Secondo voi la stringa del dhcp option 60 sarà la stessa anche per le connessioni business?
    Di sicuro il router non è il fastgate.

    • D3de ha messo mi piace.
    5 giorni dopo

    sto facendo varie prove questa notte...

    La linea è ovviamente una bomba ma il router fornito (aethra BG8520EWAC) è veramente indegno😟
    L'idea che qualcuno dall'albania possa accedere liberamente al MIO router onestamente mi infastidisce parecchio.
    Purtroppo per quello che sono riuscito a capire il giochetto del mac cloning e della stringa "magica" al dhcp option 60 non si può usare sulle linee business che hanno ip statico (quindi niente dhcp), hanno un vlan tag diverso (40 invece di 835) e niente pppoe... Per il momento ho messo in cascata il router draytek (disattivando l'accesso dalle porte wan) ed appena recupero un adattatore da usb a rs232 provo con un cavo seriale a scaricarmi la configurazione e capire se e come ingannare i server di fastweb.

      DrGix curiosità ti hanno installato l'ont o hai il modulo sfp?

      Modulo sfp estraibile huawei nello slot del loro router. Ho un router multiwan draytek 3910 con porta sfp che riconosce la presenza del modulo huawei ma non instaura la connessione anche impostando tutto in manuale...

      • od1n0 ha risposto a questo messaggio

        DrGix che stringa metti nell'opzione 60? puoi provare a forzare l'ip statico in alternativa.

        ok adesso funziona tutto da più di un'ora

        in sostanza quando hanno installato la linea, sbirciando alle spalle del tecnico fastweb avevo letto male il vlan tag.
        dopo essere entrato tramite cavo seriale (USB>rs232>rj45 togliendo prima il modulo gpon) ho letto la configurazione corretta.
        In sostanza configurazione ip completamente manuale (l'ip pubblico statico è un'altro e va messo eventualmente in wan alias) e vlan tag 90 invece che 835. Niente pppoe.
        Settimana prossima provo con il media converter tplink per chi fosse interessato ad utilizzare una linea fastweb business su un router senza porte sfp.

          DrGix quindi la business usa la vlan 90 . E' probabile che lo puoi ottenere anche tramite dhcp l'indirizzo. Io ho indirizzo statico fastweb (su linea consumer) e lo assegnano con il dhcp.Hai anche il voip su quella linea?il mac address l'hai spoffato?

          No niente voip fastweb. Sulla wan 5 ho tim fibra con voip ma non l'ho mai configurato😅
          Il mac address l'ho letto sull'etichetta dell'aethra.

          • edom ha messo mi piace.

          DrGix ma quindi via seriale non aveva nessuna password per l'accesso console?

          • DrGix ha risposto a questo messaggio

            x_term nessuna pw ma tirando giù la configurazione si legge in chiaro una password semplice di 5 caratteri che è la pw di default "storica" dei router fastweb.
            Con questa password farlocca si accede al pannello di amministrazione web (sfilando prima il modulo gpon. boh forse è un bug) da cui puoi solo cambiare la password stessa, settare alcuni parametri per le 2 reti wifi e vedere quanti client sono connessi al router...
            Ora io non sono un amministratore di rete ma questo router da solo è inadeguato a qualsivoglia scenario informatico che vada oltre il pc della segretaria che deve leggere le mail e stamparle su una stampante wifi nella stessa stanza. Diciamo che andrebbe visto più come un ONT evoluto a cui collegare uno o due router veri in cascata per segmentare per bene il traffico della rete interna...

              DrGix ed e' un contratto business..... Curiosità ma potevi optare per l' installazione dell'ont al posto del modulo sfp oppure non hai possibilità di scelta?

              no nessuna possibilità di scelta. Ti arriva il tecnico con il router che inserisce l'ont e fa una sorta di preconfigurazione cambiando firmware ed abilitando l'accesso remoto dai server fastweb. Poi fa una telefonata ad un call center romano dove ti rispondono tecnici di secondo livello che da remoto fanno la seconda parte della configurazione.
              Per l'assistenza fastweb è impossibile far funzionare la linea senza i loro apparati ma direi che sono stati smentiti 😗

                DrGix Per l'assistenza fastweb è impossibile far funzionare la linea senza i loro apparati ma direi che sono stati smentiti

                Con buona pace del modem libero....

                8 giorni dopo

                Ciao a tutti (approdo oggi su questo forum!)
                Molto interessante questo thread.

                Stavo appunto anche io valutando di sottoscrivere il servizio "Web Business" di Fastweb (indirizzo cablato GPON rete Fastweb), nei giorni scorsi avevo notato sul sito Fastweb appunto questo profilo di offerta ove era indicata profilazione 1000/500) però... noto ora che la pagina descrittiva è stata aggiornata e ora riporta 1000/200 (come per tutte le altre offerte anche consumer): (https://www.fastweb.it/piccole-medie-imprese/internet-e-telefono/web-business/?from=) (vedi paragrafo "Tecnologia di rete").

                Notare però che, andando a consultare la pagina "Trasparenza.." (link nel banner i alto "Assistenza e tecnologia --> "Info per i clienti") : (https://www.fastweb.it/piccole-medie-imprese/trasparenza-e-privacy/?from=menu) viene invece riportato, per accesso su rete GPON (sempre relativamente all'offerta "Web business") il profilo 1000/500!
                Ho contattato il call center Fastweb per le imprese (192194) che non hanno saputo dirmi nulla (se non una risposta forviante "Bisogna verificare al momento dell'attivazione...") mentre via Twitter "le attuali attivazioni sono con profilo 1000/200".
                Forse allora DrGix è stato "fortunato" ad essere attivato nel lasso di tempo in cui era prevista la profilazione 1000/500?...
                Qualcuno ha in questi giorni (o è in procinto di attivare) suddetto profilo contrattuale "Web business"?


                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile