Modulo sfp estraibile huawei nello slot del loro router. Ho un router multiwan draytek 3910 con porta sfp che riconosce la presenza del modulo huawei ma non instaura la connessione anche impostando tutto in manuale...
Fastweb web business 1000 / 500
ok adesso funziona tutto da più di un'ora
in sostanza quando hanno installato la linea, sbirciando alle spalle del tecnico fastweb avevo letto male il vlan tag.
dopo essere entrato tramite cavo seriale (USB>rs232>rj45 togliendo prima il modulo gpon) ho letto la configurazione corretta.
In sostanza configurazione ip completamente manuale (l'ip pubblico statico è un'altro e va messo eventualmente in wan alias) e vlan tag 90 invece che 835. Niente pppoe.
Settimana prossima provo con il media converter tplink per chi fosse interessato ad utilizzare una linea fastweb business su un router senza porte sfp.
- Modificato
No niente voip fastweb. Sulla wan 5 ho tim fibra con voip ma non l'ho mai configurato
Il mac address l'ho letto sull'etichetta dell'aethra.
x_term nessuna pw ma tirando giù la configurazione si legge in chiaro una password semplice di 5 caratteri che è la pw di default "storica" dei router fastweb.
Con questa password farlocca si accede al pannello di amministrazione web (sfilando prima il modulo gpon. boh forse è un bug) da cui puoi solo cambiare la password stessa, settare alcuni parametri per le 2 reti wifi e vedere quanti client sono connessi al router...
Ora io non sono un amministratore di rete ma questo router da solo è inadeguato a qualsivoglia scenario informatico che vada oltre il pc della segretaria che deve leggere le mail e stamparle su una stampante wifi nella stessa stanza. Diciamo che andrebbe visto più come un ONT evoluto a cui collegare uno o due router veri in cascata per segmentare per bene il traffico della rete interna...
no nessuna possibilità di scelta. Ti arriva il tecnico con il router che inserisce l'ont e fa una sorta di preconfigurazione cambiando firmware ed abilitando l'accesso remoto dai server fastweb. Poi fa una telefonata ad un call center romano dove ti rispondono tecnici di secondo livello che da remoto fanno la seconda parte della configurazione.
Per l'assistenza fastweb è impossibile far funzionare la linea senza i loro apparati ma direi che sono stati smentiti
- Modificato
Ciao a tutti (approdo oggi su questo forum!)
Molto interessante questo thread.
Stavo appunto anche io valutando di sottoscrivere il servizio "Web Business" di Fastweb (indirizzo cablato GPON rete Fastweb), nei giorni scorsi avevo notato sul sito Fastweb appunto questo profilo di offerta ove era indicata profilazione 1000/500) però... noto ora che la pagina descrittiva è stata aggiornata e ora riporta 1000/200 (come per tutte le altre offerte anche consumer): (https://www.fastweb.it/piccole-medie-imprese/internet-e-telefono/web-business/?from=) (vedi paragrafo "Tecnologia di rete").
Notare però che, andando a consultare la pagina "Trasparenza.." (link nel banner i alto "Assistenza e tecnologia --> "Info per i clienti") : (https://www.fastweb.it/piccole-medie-imprese/trasparenza-e-privacy/?from=menu) viene invece riportato, per accesso su rete GPON (sempre relativamente all'offerta "Web business") il profilo 1000/500!
Ho contattato il call center Fastweb per le imprese (192194) che non hanno saputo dirmi nulla (se non una risposta forviante "Bisogna verificare al momento dell'attivazione...") mentre via Twitter "le attuali attivazioni sono con profilo 1000/200".
Forse allora DrGix è stato "fortunato" ad essere attivato nel lasso di tempo in cui era prevista la profilazione 1000/500?...
Qualcuno ha in questi giorni (o è in procinto di attivare) suddetto profilo contrattuale "Web business"?
In effetti è cambiata la pagina descrittiva rispetto a due settimane fa.
Quello che conta in ogni caso è quello che sta scritto nel contratto e da me era esplicitato 1000/500 ma non mi hanno fatto usufruire della promozione sui costi di attivazione anche se online non si poteva attivare in nessun modo ed era necessario chiamare il numero verde fastweb aziende. Ti consiglio di farti mandare una proposta di contratto e di leggere bene cosa ti propongono e a quale prezzo.
Io attivai a luglio 2019 una 1000/500 e va tutto perfetto, pago 55+iva al mese più 7,26 (senza iva) di rata assistenza business
Ma tutto questo... dove ? Milano ?
Perchè la situazione sulla rete fastweb è disomogenea.. in alcune città ha la sua rete, in altre è "flashfiber", in altre openfiber.
Se solo riuscissi a eliminare l'aethra dalle "mie" wind business
P.s. Che adattatore usb- rj45 hai usato ? Io ieri ne ho usato uno vecchio (non mi capitava da una vita di doverlo usare) ma la porta console non dava risposta.. adesso pensandoci può darsi che i pin siano in posizione diversa..
Technetium lui è su FlashFiber se non sbaglio
Ciao, avrei una domanda, sò che il post è vecchio e speriamo in una risposta veloce.
Avrei necessità di capire se dopo l'impostazione sul Draytek funziona sempre tutto bene.
La VLAN90 sull'interfaccia WAN è sempre valida? FW mi ha fornito i dati per la navigazione. vi risulta che sui business lavori sempre allo stesso modo?
Vorrei sostituire il router Aethra che hanno installato con un router Mikrotik e vorrei avere alcune info.
Leggevo l'option 60 sulla wan se in dhcp, sui business non è valdo?
FrancescoPapi La VLAN90 sull'interfaccia WAN è sempre valida?
Si
FrancescoPapi FW mi ha fornito i dati per la navigazione
Ti serve solo l'ip del router e l'ip del gateway. Ricorda che l'ip pubblico statico non è nessuno dei precedenti e va impostato come alias dell'ip del router.
FrancescoPapi Leggevo l'option 60 sulla wan se in dhcp, sui business non è valdo?
Non serve l'ip è statico senza dhcp.
quindi io imposto la vlan 90 sulla mia interfaccia WAN e i vari ip direttamente sulla WAN giusto?
e il gateway nella route esempio 0.0.0.0--->gatewayFW
FrancescoPapi esatto ma devi anche aggiungere uno o più server dns
ottimo, domani effettuerò il cambio, speriamo bene, grazie delle preziose info