• Off-topic
  • Accessi sospetti Aruba pec...mi ha fatto paura !

[cancellato]
bravissimo ! ho provato la nuova versione di outlook upgradando la vecchia...poi sono tornato alla vecchia..
Usando sempre in outlook le mie mail gmail..pec aruba...hotmail...

forse sono stesso i geni di microsoft che fanno capolino negli outlook dei poveri utenti...per sincro....Forse non e' una violazione ma solo microsoft "guardone"

per questo ho chiesto in forum
grazie

antonioerpanettone

si...ho avuto questi messaggi. Ma tu hai controllato se negli accessi Aruba ci sono effettivamente accessi non tuoi..ma altri IP...?a me sono IP da Microsoft...da irlanda e olanda

flex
si...ma io che mi tempestino di tentativi di accesso non mi interessa. Importante e' che non ci sia uno che entra sul serio. Le pec sono cose sensibili...

    adsl12 forse sono stesso i geni di microsoft che fanno capolino negli outlook dei poveri utenti...per sincro....Forse non e' una violazione ma solo microsoft "guardone"

    Sì è una nuova “funzione” di Outlook che invia le credenziali degli account configurati a Microsoft che si scarica nel loro cloud email, contatti, calendari: https://www.xda-developers.com/privacy-implications-new-microsoft-outlook/

    Cambierei la password per evitare che possa persistere l’accesso anche dopo il downgrade di Outlook.

      Marco25

      si..infatti. cambiata. Ma accedendo al cloud micrognoff si puo cancellare il backup cloud che hanno fatto i guardoni?

      adsl12 si...ho avuto questi messaggi. Ma tu hai controllato se negli accessi Aruba ci sono effettivamente accessi non tuoi..ma altri IP...?a me sono IP da Microsoft...da irlanda e olanda

      Anche a me stessi IP, ma non gli ho dato importanza, ciclicamente cambio sempre le password.

      • [cancellato]

      • Modificato

      adsl12 bravissimo ! ho provato la nuova versione di outlook upgradando la vecchia...poi sono tornato alla vecchia..

      Non so perché ha fatto poco scalpore, ma con il nuovo Outlook for Windows:

      • Microsoft fa una copia delle vostre credenziali sui suoi server, anche di servizi di posta che non sono Microsoft
      • Microsoft fa una copia di tutte le vostre mail sui suoi server, anche di quelle di servizi di posta che non sono Microsoft, sincronizzando in continuazione - che sono probabilmente gli accessi che vedi.

      Di fatto, Microsoft controlla tutta la vostra posta. Un grosso regalo allo Zio Sam, che tramite FISA e CLOUD Act può accedere ora anche ad informazioni che avrebbe molta più difficoltà a raggiungere. Non so chi sia l'idiota che ha pensato una cosa del genere, e come sia passata attraverso l'ufficio legale di Microsoft, ma immagino che avere investito molti soldi nell'AI siano a caccia di più materiale per il training possibile. O forse è solo Nadella che per risparmiare ha deciso di riutilizzare l'interfaccia di Outlook web incastrandola in qualche runtime, visto che sono a corto di soldi e non possono poverini continuare a sviluppare una versione nativa...

      È vero che non è molto diverso dall'usare la webmail di Google o altri per leggere la posta di altri account, ma lì il procedimento è più esplicito. Qui appare all'utente un messaggio che chiede di sincronizzare con il cloud Microsoft tutti gli account gestiti in Mail o Outlook, senza spiegare cosa succede veramente.

      Non so una volta attivato lo slurping della posta verso i server Microsoft cosa succeda se si torna al client precedente. Da quello che dici tu lo slurping continua. Cambiando le password dovrebbe cessare, ma non se Microsoft rimane in grado di sincronizzare le credenziali. Prova ad accedere alla versione web e vedi se ci sono gli account esterni ancora registrati, e nel caso eliminali.

      Il mio consiglio: NON USATE OUTLOOK FOR WINDOWS se non per la sola posta che è già su server Microsoft, a meno che non gli vogliate dare accesso a tutta la vosta posta.

      Quando sostituiranno a forza anche Outlook con questa robaccia, cesserò la subscription di Office.

      Marco25 anche dopo il downgrade di Outlook.

      Non lo chiamerei "downgrade" in questo caso... 😉

        adsl12 Ho posta Pec su Aruba e sono stati in grado di entrare e chiedermi riscatto, o scritto ad aruba l'unica cosa che hanno detto e stata cambi la password, sono obbligato a tener la Pec ancora per un po su aruba a appena posso cambio, non ritengo che aruba sia molto sicura anche dopo il cambio password ricevo tentativi truffaldini.

          [cancellato]

          sottoscrivo tutto...non credo continuino con questo andazzo..non avranno successo con un client di posta che legge dati di terze parti mail...ci saranno accuse di violazione privacy.
          Io ho provato a rimettere la nuova versione outlook..mi chiede pass imap...e dopo immessa ritornano gli accessi in Pec aruba (stessi ip di server microsoft che fanno i guardoni)-
          Ora ho cambiato pass e son tornato a vecchio outlook...e niente piu intromissioni (disabilitando sincronizzazione)
          Se rendono OBBLIGATORIA la new version con i server spia abbandono il programma e spero molti altri

          wifilte
          ma sono entrati rubando pass aruba evidentemente qualche anno fa...quando ci fu una violazione dei server. Addiruttura riscatti...ma da che IP risulta accesso?

            • [cancellato]

            • Modificato

            adsl12 ci saranno accuse di violazione privacy.

            A me pare strano che non siano già partite. So che qualcuno in Germania ha fatto richesta al DPC in Irlanda, ma quello è noto che quando ci sono di mezzo i big che hanno base in Irlanda va a caccia di Leprechaun - almeno finché non gli arriva qualche mazzata dall'EDPB.

            Comunque ormai ora partono a far danni, se poi in futuro qualcuno si metterà di mezzo vedranno cosa fare, intanto in qualche modo hanno "monetizzato", e qualsiasi multa sarà inferiore al vantaggio. Almeno finché non gli appioppano una multa che gli azzera gli utili.

            wifilte non ritengo che aruba sia molto sicura anche dopo il cambio password ricevo tentativi truffaldini.

            Era insicura solo Aruba o anche la password? Hai attivato la 2FA? I tentativi di brute forcing sui server di email sono continui, anche se gli account non so compromessi - ci sono bot che non fanno altro, è inutile meravigliarsi. Finché non li fermano a monte, vanno protetti gli account.

            adsl12 Usa thunderbird

            wifilte

            che genere di ricatto, immagino sia qualcosa di più della mail dove l'imbecille di turno si dichiara hacker esperto e dice che ha registrato tutte le tue robe e chiede riscatto in bitcoin

            • wifilte ha risposto a questo messaggio

              flex il ricattatore voleva soldi, e per far vedere che aveva l'accesso bella e-mail, aveva messo l'indirizzo di posta e la password che era quella che usavo.

              • bm182 ha risposto a questo messaggio

                wifilte Cambia password...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile