Buongiorno a tutti,
sto valutando il passaggio, per la fibra domestica, da Wind (FTTC) a Iliad (FTTH, con FiberCop).
Alcune informazioni le ho già trovate in questa discussione, e in particolare mi pare di capire che Wind non dovrebbe/potrebbe esigere più dei 22 € dovuti per la cessazione del contratto. Ma già qui, se qualcuno può confermarlo o smentirlo (se magari ultimamente è cambiato qualcosa)...
Quello che comunque più mi interessa capire, a parte gli eventuali costi addebitati da Wind, è se devo comunque dare io disdetta o se si occuperebbe di tutto Iliad. Al 177 mi hanno detto che fanno tutto loro, su alcuni siti ho letto che, cambiando l'architettura della connessione, di fatto mi troverei a "chiudere" la linea ora attiva e quindi la disdetta da parte mia è dovuta... Com'è la questione? E ancora, se davvero dovessi io dare disdetta, quanto rischio (se lo rischio) di patire un periodo di interruzione del servizio o, al contrario, di avere per un certo periodo 2 contratti attivi e quindi una doppia fatturazione?
Grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi.