• WindTreiliad
  • da FTTC Wind a FTTH Iliad: necessaria disdetta al vecchio gestore?

Buongiorno a tutti,

sto valutando il passaggio, per la fibra domestica, da Wind (FTTC) a Iliad (FTTH, con FiberCop).
Alcune informazioni le ho già trovate in questa discussione, e in particolare mi pare di capire che Wind non dovrebbe/potrebbe esigere più dei 22 € dovuti per la cessazione del contratto. Ma già qui, se qualcuno può confermarlo o smentirlo (se magari ultimamente è cambiato qualcosa)...
Quello che comunque più mi interessa capire, a parte gli eventuali costi addebitati da Wind, è se devo comunque dare io disdetta o se si occuperebbe di tutto Iliad. Al 177 mi hanno detto che fanno tutto loro, su alcuni siti ho letto che, cambiando l'architettura della connessione, di fatto mi troverei a "chiudere" la linea ora attiva e quindi la disdetta da parte mia è dovuta... Com'è la questione? E ancora, se davvero dovessi io dare disdetta, quanto rischio (se lo rischio) di patire un periodo di interruzione del servizio o, al contrario, di avere per un certo periodo 2 contratti attivi e quindi una doppia fatturazione?
Grazie in anticipo per le risposte che vorrete darmi.

    Piervi Se fai la migrazione del numero la FTTC WindTre verrà chiusa automaticamente, ma mandare una PEC male non può fare sicuramente

    Piervi l 177 mi hanno detto che fanno tutto loro, su alcuni siti ho letto che, cambiando l'architettura della connessione, di fatto mi troverei a "chiudere" la linea ora attiva e quindi la disdetta da parte mia è dovuta...

    Una volta che il numero e' passato ad Iliad, controlla nell'area clienti di Wind3, dovresti trovare la linea disattivata.
    Se cosi' non fosse, allora manda la PEC.

    Grazie ad entrambi.
    A questo punto, una volta fatta l'attivazione, per scrupolo manderò sicuramente disdetta a Wind. Sperando appunto che poi non ci sia distanza temporale (non troppa, almeno) tra l'attivazione da una parte e la disattivazione dall'altra...

      Piervi ho fatto il passaggio da wind a iliad, il giorno in cui la portabilità si è completata (circa una settimana dopo l'attivazione della FTTH iliad calcolando capodanno di mezzo), la linea wind risultava cessata nella mia area clienti. Ad oggi sto ancora aspettando la fattura di chiusura ma ti confermo che la linea wind è stata disattivata a portabilità avvenuta

        8 mesi dopo

        mau70042 Ciao, scusami se riapro questo thread, come costi di migrazione da Wind a Iliad da parte di Wind hai dovuto sostenere solo i 22 euro + i giorni rimanenti di canone FTTC?

        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile