• FTTH
  • Possibilità di passaggio da fttc a ftth

Ciao a tutti avrei bisogno per mio figlio del passaggio a FTTC a FTTH.
Ho tim, ho letto online (non ho letto con che operatore) che se il cliente ha già una connessione fibra misto rame FTTC, sarà sufficiente sostituire l'ultimo tratto di cavo in rame, dalla cabina armadio in strada all'abitazione o ufficio del cliente – anche detto “ultimo miglio” – con un cavo in fibra ottica. Insomma credo che possiate fare, cosa ne pensate? Che costi avrebbe?
Abito a Vicenza in una casa di fine anni sessanti e c'è chi abita di fronte a me dall'altra parte della strada in una casa nuova e gli arriva l'ftth!!
Grazie a tutti.

    MPG
    Ciao, prima di richiedere qualsiasi contratto è meglio controllare per bene per sapere se sei coperto dall'infrastruttura FTTH, altrimenti potrebbero crearsi situazioni poco piacevoli.

    FTTC e FTTH sono due infrastrutture diverse.

    Per capire se hai copertura fai un check su questi due siti:
    Fibercop: https://www.fibercop.it/
    OpenFiber: https://openfiber.it/

    Fai un check anche da questo tool creato da un utente del forum: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/

    Facci sapere cosa ti esce scritto in tutti e tre e poi possiamo dirti meglio.

    Solo FTTC esce....

      MPG
      Quindi sito Fibercop ti dice FTTC.
      Sito OpenFiber NON COPERTO.

      Ed invece sul terzo link cosa ti esce?

      Comunque se metti l'indirizzo posso velocemente controllare e darti una risposta sicura di cosa risulta.

      MPG sarà sufficiente sostituire l'ultimo tratto di cavo in rame, dalla cabina armadio in strada all'abitazione o ufficio del cliente – anche detto “ultimo miglio”

      come detto da @TheMarsican si tratta di infrastrutture totalmente diverse.

      Per approfondire lascio alcuni articoli sull'architettura delle principali infrastrutture FTTH in Italia:
      https://fibra.click/openfiber
      https://fibra.click/riconoscere-rete-bul/
      https://fibra.click/fibercop
      https://fibra.click/flashfiber
      (quest'ultima è ora confluita in fibercop, ma l'infrastruttura è diversa e continua ad essere usata in alcune grandi città)

      Per poter attivare una linea in FTTH, il tuo edificio deve essere coperto da almeno una di queste reti, oppure dalla rete di un provider locale, come può essere Unidata a Roma e dintorni.

      MPG Che costi avrebbe?

      Dipende dalle condizioni contrattuali del provider che scegli (e anche dall'infrastruttura che ti copre, ad esempio BUL ha costi di attivazione più alti di Open Fiber in area nera).

      Ci sono anche provider che offrono attivazione gratuita.
      Se non vuoi cambiare provider (e il tuo provider ti copre anche in FTTH) prova a contattarli per un upgrade e vedi cosa ti offrono (nota che non tutti danno la possibilità di fare upgrade).

      MPG chi abita di fronte a me dall'altra parte della strada in una casa nuova e gli arriva l'ftth!!

      Sai quale infrastruttura arriva?
      Se non sai scrivi il tuo indirizzo che verifichiamo

        notherealmarco

        Viale Riviera Berica Vicenza

          MPG
          Con tutta la buona volontà, ma non posso spendere l'intera giornata a controllare tutti i civici di questa lunghissima strada...
          Se ci lasci anche il civico, il prossimo messaggio che ti scriviamo sarà specifico senza litri giri di parole.

          • MPG ha risposto a questo messaggio

            MPG
            Il tuo civico risulta collegato direttamente in centrale, in termini tecnici si dice "in rigida".
            Situazione un po' particolare.

            Ho controllato i civici prima del tuo e risultano coperti in FTTH anche se sono in rigida, ma dal tuo in poi non risultate coperti.
            Ora o è un errore del database o effettivamente non siete stati coperti.

            Essendo una palazzina devi controllare se, nei locali tecnici oppure da qualche parte, sia presente il PTE (clicca qui per aprire l'immagine).

            Se trovi questo PTE (che serve appunto per l'FTTH) allora possiamo attenzionare la cosa ad un venditore specializzato del forum che può sistemare.
            Per fare ciò fotografalo e poi posta la foto qui.

            Se il PTE non c'è, mi spiace ma non siete attualmente coperti in FTTH.

            Dove abito è un bifamiliare, con mia cosgnata sotto. MI pare che non ci sia questa cosa, ma perchè i numeri prima di me hanno FTTH e perchè se non ho questo PTE non is puo' installare?
            Grazie mille per il supporto.

              MPG la ftth ha una sua struttura e suoi apparati. Il PTE è uno di questi e se non c'è... amen (purtroppo)

              MPG Dove abito è un bifamiliare, con mia cosgnata sotto

              Se da nessuna parte trovi il PTE allora non si può fare niente.

              MPG ma perchè i numeri prima di me hanno FTTH

              Su quella strada siete collegati direttamente in centrale, senza passare per armadi in strada.
              Fibercop lavora per aree armadio, cioè rispecchia quella che è la struttura della rete in rame in modo da far fare alla fibra gli stessi passaggi.
              Essendo che siete collegati direttamente in centrale per voi non esiste un area armadio.

              Molto probabilmente i civici prima del tuo sono stati accorpati ad un'area armadio che è stata lavorata in FTTH.
              Mentre dal tuo civico in poi non è stato possibile fare ciò e dovranno creare una nuova area armadio da zero, cosa lunga e che non sempre viene fatta.

              MPG perchè se non ho questo PTE non is puo' installare?

              Perchè la FTTH è un'infrastruttura completamente diversa da quella in rame e necessita di elementi di rete diversi.
              Il PTE è uno di questi, in pratica gli arrivano più fibre e poi le smista verso le case.

              Quello che ti propongo io, per fare un ulteriore verifica, è di seguire a ritroso il cavo in rame che hai in casa e provare a vedere se lungo il suo percorso da qualche parte è presente il PTE.
              Se non dovesse essercene traccia, mi dispiace ma vi tocca aspettare un tempo indefinito che completino i lavori anche per tutti voi.

              SCusa prova vedere via malta 32, è una casa singola in vendita , ci stiamo facendo un pensierino per questione di spazi.
              Grazie

                MPG
                Via malta 32, Vicenza risulta coperto e attivabile in FTTH con FIbercop.
                Su rete Fibercop vendono molti ISP, ti lascio una discussione dove c'è un file che contiene una lista di tutti gli ISP che vendono su rete FIbercop.

                https://forum.fibra.click/d/24253-lista-operatori-su-fibercop-e-altre-infrastrutture-ftth-tramite-rete-tim

                Nel caso, ti consiglio anche che se un domani volessi attivare puoi farlo con uno dei venditori presenti sul forum che ti seguono passo passo.

                MPG Non capisco bene cos'è questa fibercop.

                Fibercop è la società che si occupa di posare e gestire l'infrastruttura FTTH.
                È partecipata al 58% da TIM S.p.A., al 37,5% da KKR & Co. L.P. e al 4,5% da FASTWEB S.p.A (come da descrizione di Wikipedia).

                Esiste anche un'altra società che posa e gestisce FTTH e si chiama OpenFiber: ed è di Cassa Depositi e Prestiti e Gruppo Macquarie.

                Sono le due società più grandi in Italia che posano e gestiscono FTTH.

                FIbermap si basa sui database di Tim/Fibercop.

                Tim vende solo su infrastruttura Fibercop.

                MPG Io attualmente ho tim, se volessi tim anche li' credo che sia attiva anche con loro o sbaglio:

                Sull'indirizzo Via Malta 32 c'è Fibercop come infrastruttura FTTH e o rifai un contratto con Tim oppure ci sono molti altri operatori, la lista la trovi nella discussione che prima ti ho linkato.

                Se andassi ad abitare in Via Malta 32, ti basterebbe fare un contratto con un operatore che ti piace e che ha il prezzo che secondo te è migliore e verranno a metterti la FTTH.

                Se poi dovessi avere necessità particolari, come ad esempio il gaming, ci sono operatori un po' migliori rispetto ad altri.

                Spero di essere stato più chiaro possibile.

                Per il gaming quali operatori ritieni migliori?

                  MPG
                  Ci vuole un ISP che non sia sotto NAT (quindi c'è possibilità di collegarsi senza problemi ai server dei giochi) e che raccolga i tuoi pacchetti dati il più vicino a Milano oppure direttamente a Milano, così da avere latenze più basse possibile.

                  Tim potrebbe essere la scelta più giusta ed adatta alla situazione, con offerte che ti permettono di avere un buon router ed anche un prezzo buono.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile