- Modificato
DarkJedi non per tutti gli isp, per esempio fastweb come minimo garantito ti da 100mb in download e 30 in upload mi sembra
Qua non parliamo di velocità minime garantite, che tra l'altro nemmeno esistono.
Quelle che esistono solo le velocità minime contrattuali, sotto le quali puoi recedere senza costi.
Le velocità minime garantite, le famose BMG le hai solo in connessioni P2P che costano migliaia di euro sia di abbonamento che di posa della fibra.
https://misurainternet.it/bande_minime/ qua la lista di tutti gli ISP, con tutti i prifili, su tutte le tecnologie con le bande minime garantite. (Ti dico solo che per esempio: Dimensione FTTH 10G ha 80Mbit/s come banda minima)
DarkJedi FTTC è un passaggio intermedio tra rame-fibra
Allo stato attuale, se risulti coperto in FTTH qualsiasi ordinativo esce in FTTH, ed i sistemi non permettono la forzatura in FTTC.
winco sperando che nel frattempo non crescano le tariffe.
Non è un problema che si pone in Italia, dove gli ISP a costo di fallire, continuano a proporre prezzi stracciati.
Ad esempio guardati i prezzi che fa Sky in UK: https://www.sky.com/broadband e capirai quanto sono stracciati i prezzi in Italia.
winco Sì, so che sono le velocità max teoriche, ma ragionavo sul fatto che alla fine non userei più di 300Mbps visto che è il max che fa il mio router a 2.4Ghz e che non credo di avere dispositivi con i 5Ghz. Il motivo per fare un abbonamento 1000Mbps potrebbe essere prepararsi già all'upgrade futuro di router e dispositivi, ma a quel punto potrei anche passare ai 1000Mbps in futuro
Abbiamo capito che non useresti più di 300Mbit in download, ma:
A meno che tu non scelga un ISP locale che propone tagli di velocità inferiori ad 1Gbit, nessuno ti venderà mai tagli così bassi.
Se non sei un utilizzatore complusivo della rete (non giochi, non scarichi file di grandi dimensioni, non carichi file di grandi dimensioni), materialmente non ti cambia niente perchè nemmeno te ne accorgi.
Te ne accorgeresti nel momento in cui vai a fare un dowload più grande di 100Megabyte dove ti accorgi che il tempo è pressochè dimezzato.Devi semplicemente guardare al fatto che stai passando ad una tecnologia per il futuro e che la ADSL/FTTC nel giro di un paio di anni saranno completamente superate, con la ADSL addirittura spenta.
winco non credo di avere dispositivi con i 5Ghz
Giusto per fare un esempio: di che anno è il tuo smartphone? Dubito che ne hai uno più vecchio di 10 anni.
Qualasisi dispositivo attualmente sul commercio ha schede di rete che supportino sia la 2,4Ghz che la 5Ghz.
Magari non sono dotati di chip super performanti ma riescono ad andare ben oltre quello che tu immagini.
In sintesi: Se vuoi passare ad FTTH per avere una tecnologia nuova e future proof fai bene e non te ne pentirai, se invece il tuo utilizzo è talmente base, tanto vale che togli qualsiasi linea fissa e ti fai una sim con dati illitati.