• FTTH
  • Scelta profilo FTTH: 300 Mbps o 1 Gbps?

DarkJedi non per tutti gli isp, per esempio fastweb come minimo garantito ti da 100mb in download e 30 in upload mi sembra

Qua non parliamo di velocità minime garantite, che tra l'altro nemmeno esistono.
Quelle che esistono solo le velocità minime contrattuali, sotto le quali puoi recedere senza costi.
Le velocità minime garantite, le famose BMG le hai solo in connessioni P2P che costano migliaia di euro sia di abbonamento che di posa della fibra.
https://misurainternet.it/bande_minime/ qua la lista di tutti gli ISP, con tutti i prifili, su tutte le tecnologie con le bande minime garantite. (Ti dico solo che per esempio: Dimensione FTTH 10G ha 80Mbit/s come banda minima)

DarkJedi FTTC è un passaggio intermedio tra rame-fibra

Allo stato attuale, se risulti coperto in FTTH qualsiasi ordinativo esce in FTTH, ed i sistemi non permettono la forzatura in FTTC.

winco sperando che nel frattempo non crescano le tariffe.

Non è un problema che si pone in Italia, dove gli ISP a costo di fallire, continuano a proporre prezzi stracciati.
Ad esempio guardati i prezzi che fa Sky in UK: https://www.sky.com/broadband e capirai quanto sono stracciati i prezzi in Italia.

winco Sì, so che sono le velocità max teoriche, ma ragionavo sul fatto che alla fine non userei più di 300Mbps visto che è il max che fa il mio router a 2.4Ghz e che non credo di avere dispositivi con i 5Ghz. Il motivo per fare un abbonamento 1000Mbps potrebbe essere prepararsi già all'upgrade futuro di router e dispositivi, ma a quel punto potrei anche passare ai 1000Mbps in futuro

Abbiamo capito che non useresti più di 300Mbit in download, ma:

  1. A meno che tu non scelga un ISP locale che propone tagli di velocità inferiori ad 1Gbit, nessuno ti venderà mai tagli così bassi.

  2. Se non sei un utilizzatore complusivo della rete (non giochi, non scarichi file di grandi dimensioni, non carichi file di grandi dimensioni), materialmente non ti cambia niente perchè nemmeno te ne accorgi.
    Te ne accorgeresti nel momento in cui vai a fare un dowload più grande di 100Megabyte dove ti accorgi che il tempo è pressochè dimezzato.

  3. Devi semplicemente guardare al fatto che stai passando ad una tecnologia per il futuro e che la ADSL/FTTC nel giro di un paio di anni saranno completamente superate, con la ADSL addirittura spenta.

winco non credo di avere dispositivi con i 5Ghz

Giusto per fare un esempio: di che anno è il tuo smartphone? Dubito che ne hai uno più vecchio di 10 anni.
Qualasisi dispositivo attualmente sul commercio ha schede di rete che supportino sia la 2,4Ghz che la 5Ghz.
Magari non sono dotati di chip super performanti ma riescono ad andare ben oltre quello che tu immagini.

In sintesi: Se vuoi passare ad FTTH per avere una tecnologia nuova e future proof fai bene e non te ne pentirai, se invece il tuo utilizzo è talmente base, tanto vale che togli qualsiasi linea fissa e ti fai una sim con dati illitati.

  • winco ha risposto a questo messaggio
  • winco ha messo mi piace.

    TheMarsican Il passaggio a FTTH ormai è deciso, mi pongo il problema del tipo di offerta visto che qualche ISP che offre sotto i 1000Mbps esiste (tipo 4ALL tra quelli che mi hai indicato nell'altra discussione).
    Non pensavo che si potessero scaricare file a velocità così elevate, cioè sopra i 300Mbps, in quanto ero convinto che ci fossero cmq delle limitazioni, magari lato server.
    Ho visto la lista dell bande minime, mi ha impressionato la differenza tra 4ALL con pochi kbps e altri con 100Mbps. Addirittura ho 2Mbps garantiti con l'attuale ADSL. Come mai una variabilità così alta, vuol dire che se la rete è congestionata alcuni operatori vengono considerati come low-cost e viene riservata loro pochissima banda?

      winco so che sono le velocità max teoriche

      Non sono velocità massime teoriche, sono velocità di link: in condizioni perfette faresti forse 130-150 Mb di throughput effettivo.

      winco ma ragionavo sul fatto che alla fine non userei più di 300Mbps visto che è il max che fa il mio router a 2.4Ghz

      Qual è l'utilità di usare una tecnologia di 15 anni fa? Ma soprattutto, qual è l'utilità di continuare a usarla anche con la FTTH?
      Poi, per quanto riguarda ciò che con la banda si può fare: alcuni via internet non guardano solo la tv. Qualcuno non la guarda affatto...

      DarkJedi bastano 300Mbps, piu che FTTH valuterei FTTC.

      Giusto: se sei solo e ti basta una stanza, allora perché non una tenda? 😂

        winco Non pensavo che si potessero scaricare file a velocità così elevate, cioè sopra i 300Mbps, in quanto ero convinto che ci fossero cmq delle limitazioni, magari lato server.

        Certo che si può, i server offrono più o meno tutti velocità molto più alte di quanto immagini.
        Semplicemente poi saresti limitato dai dispositivi da te utilizzati, però la maggior parte degli attuali dispositivi in commercio supporta velocità che vanno oltre i 500Mbit in download.
        Non apro la discussione wifi perché altrimenti finiremmo eccessivamente off topic.

        Bast Anche te hai ragione, è che di solito uso le cose finchè si rompono, non le sostituisco per obsolescenza tecnologica. Sono poco geek e anche un po' braccine corte. Se non avesse preso un fulmine avrei ancora il vecchio router.

          winco Ah ok, allora come non detto... 🙂

          winco
          Un plauso per la filosofia anti-consumista che approvo in pieno.

          Però quando passerai alla fibra ti suggerisco di abilitare la rete 5ghz (senza rinunciare alla 2.4ghz se ti serve). Tantopiù che già che ce l'hai a disposizione 🙂

          • winco ha risposto a questo messaggio
          • winco ha messo mi piace.

            rikyxxx Lo farò se scoprirò di avere dispositivi compatibili. Adesso mi avete incuriosito, andrò a fare dei test.

            Bast Giusto: se sei solo e ti basta una stanza, allora perché non una tenda?

            ahahahahah ma scusa se lui non vuole giga, non gli interessa una connessione fluida perche tanto naviga solo.. se proprio vuole lasciare ADSL tanto vale puntare allo step successivo che è FTTC. poi se vuole navigare a 1Gb o andare oltre per necessita puo sempre passare poi in FTTH.

            lo sta dicendo lui..

              DarkJedi proprio vuole lasciare ADSL tanto vale puntare allo step successivo che è FTTC. poi se vuole navigare a 1Gb o andare oltre per necessita puo sempre passare poi in FTTH.

              Ma i prezzi dell ftth sono spesso più bassi e, se non ci sono particolari lavori da fare in casa, si va di ftth.

              • winco ha risposto a questo messaggio
              • winco ha messo mi piace.

                zaizaman Una decina di anni fa ho avuto grossi problemi con la parte area della linea in rame, ad ogni pioggia saltava la linea. Ho dovuto penare mesi per farla sostituire. Non vorrei più incorrere in queste problematiche di degrado fisico in futuro. Un cavo ottico interrato mi da più sicurezza.

                  winco cavo ottico interrato mi da più sicurezza.

                  Sai quanti problemi lamentano per cavi in fibra interrati rosicchiati dai topi?
                  Dipende sempre da come son fatti i lavori.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile