• FTTH
  • Scelta profilo FTTH: 300 Mbps o 1 Gbps?

Avendo un modem con wi-fi 1300Mbps at 5GHz, 300Mbps at 2.4GHz e usando al momento solo connessione wi-fi a 2.4GHz avrebbe senso per me sottoscrivere un abbonamento 1Gbps?
Avendo ora ADSL 14Mbps non riesco a valutare quanto potrebbero servirmi queste velocità elevate. Non faccio gaming o robe strane, navigazione, streaming Raiplay, cose semplici.
In pratica con 300Mbps cosa si fa? Netflix 4k e cose del genere? Con un paio di smart tv conviene già fare abbonamento 1Gbps per usi futuri o provare i 300Mbps e magari fare upgrade in futuro se avrò dispositivi wi-fi 5GhZ o cambierò router?

    Con 300mbps ci fai tutto in casa.
    1Gbps sarebbe un vezzo, un lusso non necessario, ma ci sono molte cose che mi piace avere anche se non mi servono "strettamente".

    Quindi vedi tu 🙂

    winco
    Io più che delle velocità mi preoccuperei del fatto che l'ADSL è una tecnologia vecchia che nel corso dei prossimi anni sarà completamente abbandonata. Il decommissioning delle centrali è iniziato da tempo e man mano servizi come l'ADSL verranno cessati.

    L'FTTH non solo offre velocità più alte, ma offre anche una nuova infrastruttura in fibra ottica che ha scalabilità potenzialmente infinita.
    Questa è la vera potenzialità.

    Per quanto riguarda il tuo modem non è molto un problema, scegliendo l'ISP giusto potresti avere un router in comodato d'uso gratuito ed al passo con i tempi. O magari puoi anche usare il tuo se è compatibile e recente.

      matteoc ha cambiato il titolo in Ha senso passare da ADSL a FTTH? .

      TheMarsican scalabilità potenzialmente infinita

      Non ho capito cosa intendi ma niente scala all'infinito nella pratica 😅.

      Comunque sono d'accordo: ha sempre senso passare dalla rete in rame alla rete in fibra, non solo per le necessità di prestazioni ma anche perché il rame verrà progressivamente abbandonato (si spera).

        matteoc Non ho capito cosa intendi ma niente scala all'infinito nella pratica 😅.

        Intendo che la fibra fisicamente non ha pressochè limiti (come magari ha il rame) e con l'aggiornamento degli apparati utilizzati sarà possibile nel futuro raggiungere prestazioni sempre più elevate.

        Dragonlance Accidenti, ma allora che ci fate con offerte da 2,5Gbps per uso domestico? Con 60Mbps posso usare 4 televisori in streaming 4k...

        TheMarsican Preferirei usare il mio proprio perchè per ora già 300Mbps mi sembrano tanti e ci potrei arrivare.

        matteoc Sì, sapevo che l'ADSL è destinato alla dismissione, anche per questo cerco di muovemi per tempo. Però non concordo col cambio titolo perchè ho già deciso di passare alla fibra, ma volevo capire se avrebbe senso spendere qualche euro in più per avere 1Gbps o se non lo sfrutterò mai o almeno non lo sfrutterò per qualche anno, perchè pare che il futuro della tv sarà solo su streaming e satellite.

          Potrei comprendere il dubbio sul passaggio da FTTC verso FTTH con profilo base nel caso si abbia una linea stabile con parametri validi (direi almeno una 100/20 piena) e non si abbia necessità di sfruttare specificamente l'upstream...ma da ADSL ad FTTH faccio molta fatica 😅

          • winco ha risposto a questo messaggio
          • L4ky ha messo mi piace.

            winco ma volevo capire se avrebbe senso spendere qualche euro in più per avere 1Gbps

            Probabilmente spenderesti meno che con l'adsl

            • winco ha risposto a questo messaggio

              walt Già, infatti il mio dubbio era tra FTTH 300 o 1000...

              zdnko Quello di sicuro, perchè con ADSL non posso avere internet senza linea, quindi sono 2 abbonamenti che si sommano.

                winco Preferirei usare il mio proprio perchè per ora già 300Mbps mi sembrano tanti e ci potrei arrivare.

                Ma non le guardare, non contano.
                Anche perchè quelle che tu dici sono le velocità massime teoriche in WiFi ma non quello che faresti realmente perchè poi dipende con quale dispositivo ti ci colleghi al wifi.
                Lo standard tecnologico è quello e permette tot di max, poi dipende anche da che dispositivi utilizzi tu.

                winco infatti il mio dubbio era tra FTTH 300 o 1000...

                Se scegli qualsiasi ISP sul mercato il minimo che hai è sempre e comunque 1Gbit in donwnload.
                A meno che non scegli qualche ISP locale che propone tagli di velocità diversi.

                Per me ti stai facendo troppi problemi e molti dei dubbi che hai sono dovuti alla scarsa conoscenza delle tecnologie in campo. Passa ad FTTH e non pensare ad altre cose tranne che a scegliere l'ISP giusto visto che sei in Area Bianca.

                  winco Io fino a 1 mese fa avevo ancora vecchissima ADSL TIM 20Mega. Spendevo uno sproposito ogni mese. Ora, visto che per vari motivi non potevo passare a FTTH, sono passato a router 4g. Spendo meno della metà a viaggio a 8/10 volte più veloce di prima. L'acquisto del router lo amortizzo in meno di 4 mesi con quello che risparmio per la linea. Poi vedi tu.

                  • winco ha risposto a questo messaggio
                    matteoc ha cambiato il titolo in Scelta profilo FTTH: 300 Mbps o 1 Gbps? .

                    winco Però non concordo col cambio titolo perchè ho già deciso di passare alla fibra, ma volevo capire se avrebbe senso spendere qualche euro in più per avere 1Gbps

                    Scusami, non avevo capito. Ho cambiato.

                    winco Accidenti, ma allora che ci fate con offerte da 2,5Gbps per uso domestico?

                    scarichi piu velocemente ma nel utilizzo normale non noti differenze, io l'ho fatta perche pagavo lo stesso prezzo della 1gbit quindi era piu uno sfizio che altro.
                    ma se l'offerta a 1gb ti costa uguale a quella da 300mb passerei alla gigabit senza pensarci

                    • winco ha risposto a questo messaggio

                      LucaPerazzolo Vedo ad esempio l'offerta 4ALL da 26€ - 300Mbps o 30€ - 1000Mbps. Mi sono posto allora il problema di capire se tutta questa banda serve nell'uso domestico. Un po' come si scelgono i GB che possono servire nell'offerta mobile.

                      max80hc A sto punto passo direttamente a FTTH anche se devo aspettare qualche mese.

                      TheMarsican Sì, so che sono le velocità max teoriche, ma ragionavo sul fatto che alla fine non userei più di 300Mbps visto che è il max che fa il mio router a 2.4Ghz e che non credo di avere dispositivi con i 5Ghz. Il motivo per fare un abbonamento 1000Mbps potrebbe essere prepararsi già all'upgrade futuro di router e dispositivi, ma a quel punto potrei anche passare ai 1000Mbps in futuro, quando ne avrò davvero bisogno, sperando che nel frattempo non crescano le tariffe.

                        TheMarsican Se scegli qualsiasi ISP sul mercato il minimo che hai è sempre e comunque 1Gbit in donwnload.
                        A meno che non scegli qualche ISP locale che propone tagli di velocità diversi.

                        non per tutti gli isp, per esempio fastweb come minimo garantito ti da 100mb in download e 30 in upload mi sembra

                        winco un mio pensiero. se ti bastano 300Mbps, piu che FTTH valuterei FTTC. FTTC è un passaggio intermedio tra rame-fibra. usa il rame in casa tua e dalla cabina invece usano la fibra. motivi per farlo, costa meno e non hai bisogno di avere la velocita da 1Gb e potrai usare il tuo modem..
                        se poi in futuro per bisogno vorrai passare alla fibra FTTH. sara piu facile aprire una linea nuova e poi chiudere la FTTC in modo che non sarai disconesso.

                          DarkJedi Ci ho anche pensato a FTTC, ma non vedo sto grande risparmio. Mi sembra venga venduto più come ripiego per chi non può avere FTTH, ma mantenendo prezzi simili per non farsi concorrenza interna con le offerte FTTH. Inoltre il cavo in rame ha 50 anni e temo di avere problemi, anche se adesso con ADSL va bene, ma avendo la limitazione a 14Mbps non so come si comporterebbe a velocità più alte e con un'altra tecnolgia.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile