• ADSLTIM
  • Vorrei vedere almeno una volta la ADSL 20 Mega di Tim poi Fibra HTTH

Buongiorno, provenendo da Tim Start 7 Mega da Agosto 2019 mi hanno passato a Tim Super Adsl fino 20 Mega, ma questo Upgrade non è stato mai trasmesso dal servizio Commerciale quindi ogni mia richiesta del perchè allinea a 8 Megai tecnici dicono che manca loro quel "consenso" pertanto mi lasciano da anni in quella situazione. Ho mandato fax a 800000187, mail a documenti187@telecomitalia.it con cronologia eventi e copia del contratto in essere da agosto 2019 ma tutto tace. Vorrei vedere almeno per un pò la adsl, allineamento a 12-13-14 non importa, per cui da tanto pago, poi... ciao adsl (forse anche Tim). Qualcuno mi può aiutare. Cordiali saluti a tutti.

  • matteoc ha risposto a questo messaggio
    x_term ha aggiunto il tag TIM .

    Robi55 Sei già coperto da FTTH?

    • Robi55 ha risposto a questo messaggio

      matteoc Saluti, SI, FTTH, però ho 3 modem nuovi (fra me e mio padre) di discreta qualità e una 20 Mega mi soddisferebbe (se andasse da 20 Mega pur con attenuazione). Non capisco IL MURO a trasmettere quel consenso al reparto tecnico e applicare quanto previsto, volevo rivolgermi a una associazioni ma è da poco che l'ultimo tecnico coinvolto si è sbottonato e mi ha detto il motivo. Purtroppo ne lui ne i precedenti hanno messo un pochino di buona volontà e applicarsi loro a interpellare l'amministrativo.

        Robi55 Non capisco IL MURO a trasmettere quel consenso al reparto tecnico e applicare quanto previsto

        Purtroppo con i grandi operatori a volte è complicato risolvere i problemi più particolari.

        In ogni caso avvierei subito l'upgrade a FTTH, non vale la pena continuare a perdere tempo così.

        Robi55

        Scusami, ma se sei coperto da FTTH perché ostinarsi con la 20 mega? Pagheresti lo stesso (se non meno) e avresti molte più possibilità. Non che tu ne abbia necessariamente bisogno (visto che dici che ti basterebbe la 20 mega), ma sarebbe comunque un grosso passo avanti.

        Anche perché i modem,se di discreta qualità,continueresti a usarli chiedendo il modem libero alla stipula

        Le vostre gradite risposte un pò me l'aspettavo, però vederle scritte fa anche prendere coscienza che le cose sono cambiate, tecnicamente in mooolto meglio, dal punto di visto etico professionale mooolto peggio. Anni fa "non avendo il paracadute FTTC e FTTH" senz'altro il gestore (però francamente penso anche gli addetti) avrebbe speso più volentieri quel minuto di impegno per risolvere e accontentare il cliente nelle sue giuste aspettative. Chiedo magari un consiglio a scegliere per la migrazione a FTTH un gestore tecnologicamente buono ma attento al rapporto con il cliente, che spesso chiede con educazione solo quello che gli spetta per contratto. Leggo nel Forum che trovo ben articolato, semplice da leggere, complimenti, che si parla bene di M C in alternativa a Tim e altri grandi, ma a parte come si presenta all'inizio, in caso di problemi, presenta difficoltà a uscire e verso quali gestori. Un salutone a tutti, peccato non posso contraccambiare con consigli :-(


          Robi55 c'è da considerare che una volta la linea era quella (ADSL) e quindi il gestore perdeva tempo e risorse per lavorare su quello,comprendi che ad oggi,con quello che c'è a disposizione,un qualsiasi ISP non investe nemmeno 10 secondi per una tecnologia "vecchia" quando si ha a disposizione la FTTH e secondo me è anche comprensibile

          Robi55

          Comprendo il discorso ma purtroppo non c'è più quell'attenzione particolare al cliente in questo ambito. È difficile trovare operatori che abbiano a cuore il cliente in tutto e per tutto, quindi il cliente tende a trattare l'operatore e il prodotto con molta sufficienza, per forza di cose. Da qui la corsa al risparmio, la corsa alla vendita e via discorrendo.

          La costante resta: se hai accesso ad FTTH non ha assolutamente senso guardarsi indietro.

          Per la scelta dell'operatore, ci sono tante variabili in gioco (in primis le tue esigenze!) e dipende molto anche dalla zona in cui ti trovi. Per mia esperienza, Vodafone ha perso l'ottimo rapporto qualità/prezzo che aveva qualche anno fa, io ho avuto grossissimi problemi con un'installazione FTTH e ho avuto a che fare con un PESSIMO servizio clienti. Da Vodafone sono passato a TIM, con cui sto gestendo l'installazione ora. Devo dire per ora impeccabili, sia per me che per un amico che abita a poca distanza, lui su FTTH 10G, io su 2.5G. Altro ISP interessante è Iliad, che ha un'offerta super interessante (economicamente parlando, e poi non hanno vincolo temporale) e bloccata nel tempo, se sei cliente mobile risparmi ancora di più. Se il servizio clienti per te è ESSENZIALE, allora mi sento di suggerirti Dimensione.

          Ti consiglio di fare un giro nel forum e dare un'occhiata alle varie esperienze e ai vari feedback. Scegli 4-5 ISP che ti interessano e vai sui siti web, da qui fai un controllo per capire se possono offrirti copertura e se sì a quale velocità e a quale prezzo. Poi si tratta di scegliere. Se c'è un venditore nel forum puoi aprire l'utenza direttamente con lui, addirittura.

          Se hai bisogno di confrontare più offerte o avere feedback su uno o più operatori in generale ti consiglio di aprire una nuova discussione specificando la tua zona e le tue necessità! 😉

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile